perdonami ma rimango della mia idea, tu sei convinta di amare i materassi rigidi e io credo che questa tua convinzione ti porterà verso l'errore.
Credo anche che tu sia stata posta nella situazione "prova tutto e sceglie quello che ti piace che poi io ti dico quanto hai ragione" e ti spiego il perchè faccio questa affermazione, forse sbagliata e forse no.
tu dici
Ho provato alcune soluzioni compatibili con il pianale il legno del mio nuovo letto e dopo aver sottolineato che spesso sudo parecchio di notte
tutti i materassi a molle sono compabili con il pianale di legno quindi la scelta è ampia, ma non tutti i materassi a molle sono l'ideale.
Come s'inquadra in questa descrizione l'Identity?
sui letti con pianale rigido ci sono problemi di traspirazione che vanno affrontati attaverso rivestimenti imbottiti che creano una intercapedine tra il tuo corpo e l'interno del materasso, al fine di portare fuori una parte di umidità e non farla scendere per capillarità verso il pianale chiuso, o semi chiuso; e creano anche una intercapedine tra l'interno del materasso e il pianale di legno in modo da non far stagnare l'umidità.
Ora: l'indentity è un materasso con rivestimento solo tessuto, cioè privo d'imbottiture.
Mi piacerebbe capire come il venditore ti ha motivato questa scelta in base al piano su cui andrà a lavorare il materasso e alla tua esigenza di traspirazione visto che tendi a sudare molto, cosa che tra le altre giustificherebbe ulteriormente una bella imbottitura nel rivestimento.
Non credo sia possibile motivare in alcun modo questa scelta quindi forse ha ignorato questo aspetto dopo che tu hai trovato piacevole il materasso?
Se ti ha evidenziato questo aspetto e tu hai deciso d'ignorarlo allora ho sbagliato io; se non te l'ha evidenziato tu non hai ricevuto una vera consulenze.
Allo stesso modo non capisco come si possa consiglaire ad una persona che suda molto e userà il materasso su un pianale di legno un materasso non sfoderabile come il Simmons.
A livello igienico il pianale di legno pone problemi, ancora di più se una persona suda molto, non credi sarebbe utile valutare un materasso sfoderabile che in caso di problemi ti permetta di mettere in lavatrice il rivestimento?
Anche in questo caso potrebbe essere una scelta tua: hai considerato il problema e hai messo da parte la sfoderabilità a fronte del comfort del materasso oppure non ti è stato posto il problema, o la soluzione, e quindi tu stai facendo un acquisto non consapevole.
e che prediligo materassi piuttosto rigidi
Mi chiedo se ti è stato fatto notare che tu hai provato i materassi sulle reti a doghe mentre tu le userai su un pinano rigido, e quindi, quello che hai sentito in negozio non sarà la stessa rigidità che sentirai nel tuo letto?
hai considerato quindi che se un materasso ti appare sostenuto mentre lo provi, forse anche all'eccesso in quel momento, sarà il 20% superiore nell'uso reale del tuo letto?
A livello invece di comfort è strano che una persona che dice di amare i materassi rigidi prediliga materassi a molle con uno strato di memory, se pur duro come quello dell'identity, che tra le altre cose sconsiglierei a chi dorme a pancia in giù, poichè porterebbe durante la notte ad inarcare la schiena, anche perchè parliamo di uno spessore consistente che, se adesso non senti più di tanto nella prova di pochi minuti nel negozio, senza le coperte che trattengono il calore ecc.ecc., domani quando lo usi, soprattutto d'estate, lo percepisci abbastanza.
Rimanendo poi il concetto che le persone che dormono a pancia in giù lo fanno quasi sempre perchè hanno sempre usato materassi troppo rigidi e sbagliati per la loro corporatura e tendono a scegliere materassi altrettanto sbagliati per continuare a dormire a pancia in giù.
Scusami se ti ho sollevato questi punti di attenzione ma continuo a vedere persone che mostrano esigenze e poi comprano prodotti che sono all'opposto e sembrano non prendere minimante in considerazione la professionalità e la competenza di chi vende che è la vera e unica garanzia di fare un buon acquisto.
Ovviamente questo commento è sbagliato se i punti che ti ho evidenziato sono stati dal venditore spiegati e tu li hai presi in considerazione, e se così fosse ti chiedo umilmente scusa.
Analizzando comunque pregi e difetti di entrambi, che sono a mio avviso non compatibili con le tue esigenze, tra i due il Simmons, almeno ha l'imbottitura.
a quella tu non dovresti rinunciare in nessun caso.