Pagina 1 di 1

Consiglio pannello MDF in cucina

Inviato: 12/01/19 15:04
da fabio8787
Ciao a tutti.

Ho qualche domanda da fare riguardo al MDF e alla mia zona giorno.
la mia zona giorno è un open space di 32mq circa: la zona cucina/tavolo è "separata" dalla zona soggiorno da un pilastro portante che non si poteva toccare, al quale vorrei accostare una parete/armadio in MDF come consigliato dal negozio di mobili.
Vorrebbe fare una controparete larga 180cm circa, alta 260cm dello spessore di 19/25mm alla quale andrà appesa una tv da 55" e forse il pensile soggiorno (magari lo appoggio a terra, non sono ancora sicuro di appenderlo). La prima domanda è quindi riguardo alla resistenza del peso che deve tenere su..mi fa paura pensare che la tv sia appesa ad una paretina di 20mm con altri 20 mm di intonaco, quindi totale di 4 cm...cosa mi dite voi?

Tutta la questione cavi, corrugati, prese, sarà tutta all'interno di questa struttura neo formata e le prese le fisserò sempre a questo pannello mdf, quindi sarò libero di metterle dove voglio, perchè lo farò a consegna chiavi in mano.

Altra cosa: dall'altra parte, lato cucina, verrà un armadio come nel rendering 3d. Il negozio mi fornisce l'mdf grezzo, sarò poi ad andarlo a pitturare...la parte della controparete la vorrei effetto muro, mentre la parte della cucina mi piacerebbe effetto "legno laminato" come il resto della cucina..pensate sia possibile? In generale, critiche sul progetto? al di là dell'estetica che può piacere o meno. Parlo di dubbi su funzionalità, resistenza, pericoli etc..

allegati:


Immagine

Immagine

Immagine

Re: Consiglio pannello MDF in cucina

Inviato: 13/01/19 16:36
da epreventivi
Visto il peso estremamente ridotto degli attuali apparecchi radiotelevisivi credo che il problema non dovrebbe porsi.

Saluti

Re: Consiglio pannello MDF in cucina

Inviato: 13/01/19 19:42
da Olabarch
assolutamente no!!!!
nello spessore di 25 mm vuoi far passare i cavi elettrici? Quindi bisogna fresare il pannello per inserire il tubo corrugato e che spessore ti rimane?
Per giunta vuoi appendere i pensili??????

Se vuoi fare una struttura di questo tipo usa il Fermacell ma spessore 10 cm oppure una parete in MDF ma spessore 7 cm.
però stai attento che se da una parte vuoi impiallacciare e dall'altra finire a malta fina e pitturare non puoi assolutamente (oltre alle questioni di appendere pesi notevoli) usare il 25 mm perchè correresti il rischio di far imbarcare il pannello.

Re: Consiglio pannello MDF in cucina

Inviato: 13/01/19 21:06
da fabio8787
Ci sono due opinioni discordanti.

in ogni caso, ammettiamo che il pensile non lo metta sospesa ma a terra con questa forma qua. mi servirà spazio per 2 speaker alti circa 23 cm, un centrale, un amplificatore largo 43 e alto 16 e un subwoofer che sarà + alto di 30cm:
Immagine

(ne ho provate molte, questa non mi piace moltissimo ma al momento è la più pratica perchè mi permette di non avere il tv troppo alto, non più di 55-60cm e non vorrei che gli speaker ostacolino l'ambilight del televisore che è un philips)

il lato sinistro, per 80 cm sarà pilastro, intonacato con 2 cm di spessore circa + alti 2 o 2,5 di MDF. Da 80 cm in poi fino a 180, che è la larghezza totale,sarà invece completamente libero e si potrà giocare come si vuole con spazi, spessori etc presumo...L'unico ostacolo sarà quindi lo speaker di sx. Se volessi farlo passare nella parete dovrei stare attento coi corrugati anche se potrei usarne anche uno molto fino visto che deve passare un cavetto di pochi millimetri..per il resto non dovrebbero esserci problemi. La TV pesa 20kg, con una staffa vesa, la parte di sx dovrà attecchire alla parte del pilastro, mentre la parte di dx anche non dovrebbe avere problemi...

che ne pensate?

Re: Consiglio pannello MDF in cucina

Inviato: 23/01/19 23:06
da fabio8787
sapete darmi qualche consiglio a riguardo?

Re: Consiglio pannello MDF in cucina

Inviato: 24/01/19 17:18
da gina
fabio8787 ha scritto:sapete darmi qualche consiglio a riguardo?
Olabarch ha scritto: Se vuoi fare una struttura di questo tipo usa il Fermacell ma spessore 10 cm oppure una parete in MDF ma spessore 7 cm.
però stai attento che se da una parte vuoi impiallacciare e dall'altra finire a malta fina e pitturare non puoi assolutamente (oltre alle questioni di appendere pesi notevoli) usare il 25 mm perchè correresti il rischio di far imbarcare il pannello.
sarò prevenuta, ma se il mobiliere ti dà il pannello e non si prende l'onere di farlo lui un motivo c'è

Re: Consiglio pannello MDF in cucina

Inviato: 24/01/19 21:31
da fabio8787
gina ha scritto:
fabio8787 ha scritto:sapete darmi qualche consiglio a riguardo?
Olabarch ha scritto: Se vuoi fare una struttura di questo tipo usa il Fermacell ma spessore 10 cm oppure una parete in MDF ma spessore 7 cm.
però stai attento che se da una parte vuoi impiallacciare e dall'altra finire a malta fina e pitturare non puoi assolutamente (oltre alle questioni di appendere pesi notevoli) usare il 25 mm perchè correresti il rischio di far imbarcare il pannello.
sarò prevenuta, ma se il mobiliere ti dà il pannello e non si prende l'onere di farlo lui un motivo c'è
mi son spiegato male, lui me lo fornisce e me lo monta. a me solo il compito di pitturarlo come voglio...ma posso sempre concordare con lui ancora questa scelta..