Paolab ha scritto:Ciao, grazie per i consigli.
In realtà sto cercando una soluzione che sia funzionale (io cucino abbastanza) ma anche esteticamente molto "minimal". Questi fuochi Pitt sono credo il massimo che si può avere dal punto di vista dell'impatto estetico, rimanendo ovviamente sul gas. Ovviamente non ho mai avuto la possibilità di vederli dal vivo e/o provarli però mi sembrano molto grandi e anche la possibilità di metterli spaziati farebbe pensare che si possa cucinare tranquillamente con una pentola su ogni fuoco a differenza dei piani cottura tradizionali.
Tieni presente che io adesso ho un piano cottura Smeg da 75 a 5 fuochi e ci cucino tranquillamente, anche se non ha le griglie di ghisa che si estendono su tutto il piano. Ovviamente cinque pentole non ce le metti perché lo spazio è stretto...
le pentole ovviamente ci stanno senza toccarsi...il discorso che facevo è: con quel tipo di fuochi hai una griglia in ghisa per ogni bruciatore (dedicata e molto piccola), di conseguenza la pentola o la metti centrata sul fuoco oppure è a rischio ribaltamento! inoltre quelle griglie singole non sono molto stabili e basta poco perchè si spostino, col rischio di ribaltamento della pentola che ci è appoggiata. io ho provato dei piani con griglie in ghisa singole per ogni bruciatore: non le vorrei per nessun motivo in casa mia, e ad ogni utilizzo stavo impazzendo...scomode e pericolose! per questo sono solo estetica e quasi zero funzionalità. spero di essermi chiarito meglio
Paolab ha scritto:
Le soluzioni domino sono belle, anche se non quanto i Pitt, però rimanendo per esempio in casa Ilve se devo mettere dei domino allora faccio prima a prendere il piano cottura da 5 fuochi, quello da 90 professionale. Non mi sembra che esteticamente cambi poi molto.
a livello estetico non cambia molto, tuttavia a livello pratico è meglio e totalmente personalizzabile! ad esempio puoi mettere un modulo da 30cm con il bruciatore wok, un modulo con il teppan, un modulo con 2 fuochi medi, un modulo con pescera, un modulo ad induzione per bollire l'acqua, ecc... totalmente a piacere e magari mettendo le manopole frontali in modo da avere il massimo dello spazio, o comunque come meglio credi. gli ilve sono di forte impatto (in quanto di stampo professionale, con bruciatori venturi e quant'altro) e possono piacere meno esteticamente (io gli adoro), ma se vuoi qualcosa di più "fine" ci sono i gaggenau che sono più "eleganti"
Paolab ha scritto:
Io però volevo una cosa di minore impatto visivo (la cosa migliore sarebbe un piano a induzione ma io mi ostino con il gas!).
su questo hai la mia massima comprensione ed approvazione

e proprio per questo aspetto io valuterei qualcosa di bello ma soprattutto funzionale.
io ho un ilve xlp90f che non cambierei per nulla al mondo (a dire il vero lo cambierei con dei domino sempre loro, ma da me non ci starebbero

perciò devo accontentarmi)...col mio piano ho delle griglie che non si spostano nemmeno a martellate e posso mettere le pentole dove voglio al di sopra del piano senza paura che possano cadere con un piccolo movimento.
certo ha un look molto professionale, ma dal vivo fa tutt'altro effetto rispetto alla foto: è molto più bello, elegante e trasuda qualità in ogni dettaglio...dagli uno sguardo dal vivo se ancora non l'hai fatto
PS: in un'installazione ho visto dal vivo dei bruciatori a gas di quel tipo (non so se fossero i pitt o altro sinceramente) montati su un piano in marmo emperador gold...esteticamente uno spettacolo, ma non li prenderei mai per cucinarci per via dei grossi problemi sopra descritti. fossero ad induzione sarebbe diverso perchè sarebbero quasi a filo col piano di lavoro, ma per quelli a gas è diversa la cosa. pensaci bene e guarda delle soluzioni valide dal vivo (magari scopri che ti piacciono anche cose un po' più impattanti

)