Pagina 1 di 1

Rivestire una scala oramai datata

Inviato: 07/02/19 18:08
da Bubana
Buondì,
qualcuno sa se esistono degli elementi ad L a basso spessore (tipo kerlite 5mm) per fare quanto in immagine sotto? volevo evitare di vedere fughe e fughette e pure di rivestire con una lastra di marmo degli scalini che già sono piccini di loro.
Ho provato a vedere nei vari siti (es. cotto d'este o altro) ma non ho trovato nulla.
Alla fine mi era venuta pure l'idea di far fare al fabbro delle lamiere ad L, con angolo non a 90° ma minore così che l'alzata divenisse inclinata così con un unica posa avrei fatto alzata e pedata :D

https://www.dropbox.com/s/v5zzudmqkzpq6 ... 1.jpg?dl=0

Idea bislacca
https://www.dropbox.com/s/0cv32rht95i6r ... 1.jpg?dl=0

Re: Rivestire una scala oramai datata

Inviato: 11/02/19 16:19
da Olabarch
l'idea bislacca è ottima!
Parecchi anni andavano di moda le alzate inclinate ma poi pian piano sono state superate.
Farle in lamiera è un'ottima soluzione :wink:

Re: Rivestire una scala oramai datata

Inviato: 13/02/19 13:57
da Bubana
Eh, manco a me piacciono le alzate inclinate, ma mi sa che alla fine è la soluzione meno invasiva.
Mi fa piacere che Olabarch approvi l'idea bislacca, ora sento che dice il compare fabbro.

Una domanda: secondo te ci sono particolari trattamenti superficiali da far fare (o fare) per il metallo?
es olio di lino cotto ma poi lavandole periodicamente verrebbe via... boh!

Grazie
F

Re: Rivestire una scala oramai datata

Inviato: 13/02/19 14:01
da twistdh
il metallo personalmente lo adoro grezzo :)

c'è da dire che se usi acciaio inox lo puoi tenere grezzo senza problemi...l'acciaio non inossidabile ed il ferro tendono ad arrugginire molto in fretta anche se esteticamente sono molto belli nel giusto ambiente.

io valuterei l'inox senza alcun trattamento (lo puoi far rifinire come più di piace...satinato o meno)

Re: Rivestire una scala oramai datata

Inviato: 13/02/19 14:02
da Olabarch
dipende dal tipo di lamiera che userai.
Se fosse tipo Corten (quello che va oggi, tipo arrugginito) non avrai bisogno di nulla.
Altre finiture...dipende....ma più che finiture io cercherei il tipo di lamiera (stampata, forata, bugnata....)

Re: Rivestire una scala oramai datata

Inviato: 13/02/19 14:08
da Bubana
Allora, io debbo rivestire una scala anni 60 in granito grigio.
Sulla finitura della lamiera, anche quello che vorgalmente viene definito "ferro nero" cioè acciaio al carbonio non inossidabile potrebbe essere interessante a livello estetico.
Forse la bugnatura o altre lavorazioni superficiali la renderebbero meno pericolosa ma sicuramente più difficile da pulire.

La studio va'...

Re: Rivestire una scala oramai datata

Inviato: 13/02/19 14:13
da Olabarch
potrebbe essere molto bella anche in inox lucido/satinato con adeguata modifica del parapetto..... vetro ecc.

Re: Rivestire una scala oramai datata

Inviato: 13/02/19 14:21
da Bubana
ho muro da entrambi i lati, più che altro servirà (servirebbe) un battiscopa.

Re: Rivestire una scala oramai datata

Inviato: 13/02/19 15:27
da twistdh
il ferro nero è molto bello (alla fine è acciaio non inossidabile "grezzo"), però per non arrugginire richiederebbe una mano di trasparente...ovviamente una qualsiasi vernice, camminandoci sopra, dopo un po' si scrosta ed il risultato è pessimo.

il corten è bello nell'ambiente giusto, però alla lunga tende a scrostarsi un pelo. certo rimane comunque bello ma meno "pulito" di un acciaio (ho un oggetto in corten che uso in salotto per metterci la legna del camino, già da un po' di anni).

sono giusto andato da poco da un amico per farmi fare degli accessori e le gambe di supporto per l'isola, siamo arrivati alla conclusione di usare l'inox proprio perchè a me piaceva molto il ferro nero, ma tenuto grezzo in pochissimo tempo arrugginisce.

a me l'acciaio bugnato non piace, lo preferisco liscio...certo specie all'inizio bisognerà fare un po' di attenzione in più, ma non è troppo scivoloso a mio parere (trovo più scivoloso un marmo levigato sinceramente). in particolare a me piacerebbe in inox vissuto (quindi tutto rigato in maniera casuale), ma non tutti i fabbri lo fanno. senno lo si fa lucido e lo righi col tempo usandolo :D
altrimenti con una qualche satinatura ci sta lo stesso ;)

Re: Rivestire una scala oramai datata

Inviato: 13/02/19 19:24
da Bubana
Vedo che dice l'artista del ferro anche perché tra acciaio al carbonio ed inox il costo cambia e non di poco.

Re: Rivestire una scala oramai datata

Inviato: 14/02/19 7:22
da teamlegnocuneo
sul non inox trasparenti duraturi e resustenti al calpestio non ne conosco , qualche resina con la giusta elasticità potrebbe fare al caso ma solitamente piu' sono elastiche meno sono dure.

un ferromicaceo ,tipo bimetal, potrebbe essere una buona alternativa, sono disponibili in molte finiture, ferro arrugginito, ghisa etc.

mi hanno proposto di recente alcune "resine" finitura corten marmo etc, per mobili e muri ma magari fungono anche per i pavimenti, o esiste qualcosa di idoneo.

Daniele

Re: Rivestire una scala oramai datata

Inviato: 14/02/19 9:26
da Bubana
Grazie mille per i suggerimenti.
Di mia indole sono sempre scettico in merito a trattamenti superficiali su superfici sottoposte ad usura, per questo pensavo al classico acciaio al carbonio che avrà lateralmente una parte ossidata ed in centro una parte su cui è più evidente il passaggio.
un po' come fosse una scala in legno che col tempo fa notare il passaggio frequente (che poi, stiamo parlando di una casa ove abitano 4 persone... non un museo).

Re: Rivestire una scala oramai datata

Inviato: 14/02/19 11:26
da twistdh
Bubana ha scritto:Grazie mille per i suggerimenti.
Di mia indole sono sempre scettico in merito a trattamenti superficiali su superfici sottoposte ad usura, per questo pensavo al classico acciaio al carbonio che avrà lateralmente una parte ossidata ed in centro una parte su cui è più evidente il passaggio.
un po' come fosse una scala in legno che col tempo fa notare il passaggio frequente (che poi, stiamo parlando di una casa ove abitano 4 persone... non un museo).
quello sarebbe molto bello...però occhio che si forma proprio ruggine se l'acciaio non è inossidabile. certo basta scartavetrarlo per bene per togliere la patina di ruggine ma non è il massimo. nella parte centrale dove si cammina non dorebbero esserci problemi (se ci cammini tutti i giorni...), ma ai lati basta veramente pochissimo per fare arrugginire. ma su questo saprà consigliarti meglio il fabbro.

con l'inox ed il corten, ad esempio, questi problemi non ci sono

Re: Rivestire una scala oramai datata

Inviato: 14/02/19 13:27
da Paso_
Bubana ha scritto:Vedo che dice l'artista del ferro anche perché tra acciaio al carbonio ed inox il costo cambia e non di poco.
Volendo risparmiare puoi pensare ad un duplex. Puoi ottenere gli effetti dell'inox classico, ma con un costo inferiore.