Pagina 1 di 3

Disposizione interna

Inviato: 18/02/19 18:43
da same
Buonasera a tutti,oltre alla casa che ho postato in precedenza abbiamo la possibilità di scegliere di ristrutturare un'altra casa,siamo in fase di scelta,stiamo valutando i pro e i contro.
Ho cercato di modificare qualcosa in base alle mie necessità,vorrei:
-2 bagni
-1 ufficio
Vi allego la situazione iniziale,e la mia idea,dove non mi convince l'ingresso del bagno nella zona giorno.
https://postimg.cc/MXyrWkb2
https://postimg.cc/mhyfm1nH

Re: Disposizione interna

Inviato: 18/02/19 18:57
da same
Ho pensato anche a questa disposizione,ho inserito una parete vetrata magari opaca o decorata nell'ufficio,in maniera tale che non si vada a creare quel disimpegno ostico e la luce della finestra vada a filtrare e illuminare anche il soggiorno.
https://postimg.cc/xq9QLPdm

Re: Disposizione interna

Inviato: 19/02/19 14:44
da same
nessuno mi da qualche consiglio :(

Re: Disposizione interna

Inviato: 19/02/19 15:50
da Olabarch
non mi convince l'ingresso del bagno nella zona giorno
Vero!
Men che meno la seconda soluzione...

Re: Disposizione interna

Inviato: 19/02/19 16:01
da gina
è importante che il secondo bagno sia adiacente all'ufficio?
non può essere diviso in due e fare da bagno/lavanderia?

Immagine

Re: Disposizione interna

Inviato: 19/02/19 16:07
da same
Non è importante che sia vicino all'ufficio,ma non sapevo dove inserirlo,ho sfruttato gli scarichi già esistenti,lì c era la cucina.La lavanderia sarebbe un sogno.

Re: Disposizione interna

Inviato: 20/02/19 9:48
da same
Olabarch,di questo cosa ne pensi?
Ho rinunciato allo studio.
https://postimg.cc/CRFqLksS

Re: Disposizione interna

Inviato: 20/02/19 9:58
da Olabarch
così è decisamente meglio! :wink:
In sostanza hai eliminato quel corridoio ampliando la zona giorno.
Tutto bene se non fosse per quel bagno che si apre direttamente sul soggiorno: stando alla legge dovresti fare un antibagno e in realtà lo spazio ci sarebbe, dal momento che hai anche un altro bagno.
però potresti ovviare mettendo una libreria davanti alla porta del bagno... insomma, ricreando una sorta di corridoio e denominando proprio corridoio quel tratto.
Così interpreti la legge e nessuno ti potrà contestare nulla. :wink:

Re: Disposizione interna

Inviato: 20/02/19 10:38
da same
Certo avevo pensato anche io di fare un antibagno.Mi dispiace solo di non riuscire ad inserire un stanzetta in più :(.
Proprio non c'è possibilità?

Re: Disposizione interna

Inviato: 20/02/19 11:50
da gina
Intendevo così, facendo lo studio nella stanza piccola 2,05-4,1, a dx, e la cucina in quella più grande 3,40*4,10, e il bagno nel vano 1,43 a sx.
il bagno nello stanzino a sx, diviso tra bagno con wc bidet e lavabo, e antibagno con lavatrice e asciugatrice.
L’antibagno si affaccia sulla cucina, arredata con basi e colonne sulla parete di dx, e basi e piccola penisola a sx che delimita la parte prima dell’antibagno.

Immagine

Re: Disposizione interna

Inviato: 20/02/19 12:02
da Olabarch
ma non ti sarebbe più comoda una dispensa collegata alla cucina?
hai già due bagni e sono in posizione corretta......

Re: Disposizione interna

Inviato: 20/02/19 12:04
da same
grazie Gina,avevo pensato anche io a questa disposizione,ma proprio non mi convince il fatto che per andare in bagno un ospite debba passare per la cucina :(

Re: Disposizione interna

Inviato: 20/02/19 12:54
da same
Olabarch ha scritto:ma non ti sarebbe più comoda una dispensa collegata alla cucina?
hai già due bagni e sono in posizione corretta......
Si probabilmente è la soluzione più corretta,solo che ho molte cose da sistemare in ufficio,pc fisso,stampante,libri...non saprei dove metterle.

Re: Disposizione interna

Inviato: 20/02/19 13:07
da Olabarch
ma ricevi anche clienti oppure è solo per te?

Re: Disposizione interna

Inviato: 20/02/19 13:11
da gina
same ha scritto:Si probabilmente è la soluzione più corretta,solo che ho molte cose da sistemare in ufficio,pc fisso,stampante,libri...non saprei dove metterle.
same ha scritto:grazie Gina,avevo pensato anche io a questa disposizione,ma proprio non mi convince il fatto che per andare in bagno un ospite debba passare per la cucina :(
Non voglio insistere e convincerti per forza sulla mia soluzione, però secondo me dovresti considerare un paio di cose:
quanto spesso hai ospiti?
Partendo dal presupposto che lo spazio è questo, ha senso rinunciare allo studio, che ti serve, perché le cose che utilizzi da qualche parte devi pur metterle, per un bagno che forse sarà utilizzato da ospiti quante volte al mese? Due ? tre?
Oltretutto da ospite preferisco un bagno così defilato e non comunicante con la zona salotto :mrgreen: :oops:

A questo punto meglio l’idea iniziale di fare il bagno comunicante con lo studio come nella tua seconda ipotesi

https://postimg.cc/xq9QLPdm