Pagina 1 di 1

chiedo consiglio formatto pavimento/rivestimento e colori

Inviato: 24/02/19 19:30
da slr
Bagno 350 x 158. L'entrata (un po ad angolo) sul lato corto. L'ultimo 80 o 90 cm saranno occupati dalla doccia e un piccolo ripostiglio adiacente, chiuso con ante. Quindi, dimensioni pavimentatili saranno più o meno 260 x 158.

Sto pensando di mettere come rivestimento murale questa linea di gres porcellanata, con effetto pietra,( strutturata, e con moderata variazione tono).

https://www.mirage.it/it/collezioni/qua ... waterfall/

Come pavimento, forse metterei la stessa cosa, oppure questa versione più scura:

https://www.mirage.it/it/collezioni/qua ... -04-river/

(Oggi sono più orientata verso l'idea di usare il colore più scuro a terra)

Sarebbe tutto troppo scuro per un bagno di queste dimensioni? (Bagno ha una piccola finestra, ma non entra molto luce del giorno perché si affianca ad un patio coperto)

Cosa mi consigliate per i formatti? Quelli disponibile sono elencate nelle pagine web linkate. (Il gres che metterei è quello elencato come "naturale") Io stavo considerando 60 x 60 come pavimentazione. (Cosi sarebbero soltanto 2 e 2/3 pezzi nella direzione corta e 4 più qualcosa nella direzione lunga. Sarebbe strano? I sanitari (wc più lavabo/mobiletto, niente bidet) saranno tutti su uno dei lati lunghi. Se uso questo format, meglio "nascondere" i pezzi tagliati, (sarebbero intorno a 38 cm larghezza) mettendoli sul lato che avrà il wc e mobiletto/lavabo (sospesi) sopra? (o tagliare un po le piastrelle su tutti e due i lati --cosi sarebbero piastrelli di 49 cm su i due lati e di 60 cm al centro?) Oppure alternare il lato del pezzo tagliato, cosi le piastrellone saranno sfasate? O sarebbe meglio usare format 40 x 60 per terra (lato lungo orientato con lato lungo del bagno)? o qualcos'altro??

Come rivestimento murale, ho pensato di usare 60 x 20, messi in direzione orizzontale. Forse, sui muri della nicchia doccia potrei mettere i "mattoncini" (Da quello che ho capito, sono reti 30 x 30 che contengono 72 piccole piastrelle 2.5 x 5 cm)

E per l'altezza rivestimento? Se continuo il rivestimento fino a 220 cm (sarebbe poco sopra l'altezza della porta) sarebbe opprimente con questo rivestimento? Il soffitto e altezza 250, quindi una soluzione cosi lascerebbe 30 cm di bianco in alto . (oppure continuare piastrelle fino al soffitto??) Non vorrei fare un bagno che sembra una tomba di famiglia, essendo una stanza non grande e con tutto quel effetto pietra, ...

Sto considerando di usare un (molto pallido) blu/grigio (opaco) come colore per il mobiletto lavabo e le ante di due ripostigli, per dare un tocco subdole di colore. (Il secondo ripostiglio con anta sarà sul lato corto in cui c'è la porta di entrata.) Il negoziante con cui ho parlato crede che sarebbe meglio usare mobile e ante-ripostigli bianche ("per dare luce"). Ma il "luce" del bianco non potrebbe venire dal wc, lavabo d'appoggio e piatto doccia tutti in ceramica bianca? (veramente, preferirei un piatto doccia più scura esteticamente, ma forse per motivi pratici non sarebbe un buon idea---)

Cosa pensate? Tutto orribile?

Re: chiedo consiglio formatto pavimento/rivestimento e color

Inviato: 25/02/19 11:15
da Olabarch
Cosa pensate? Tutto orribile?
Beh.... orribile orribile... no! Però......triste sì!

Ma se non hai quasi luce naturale, perchè insisti nei colori scuri?
Fai tutto bianco!!!!!
TUTTO!
pareti, pavimenti, mobili!!!!
Ti dà una sensazione di aria, di pulizia, di ampiezza che nessun altro colore ti dà!!!!

Re: chiedo consiglio formatto pavimento/rivestimento e color

Inviato: 25/02/19 19:22
da slr
Messaggio Ola ricevuto, e verrà tenuto senz'altro in alta considerazione.
Ma sul "perchè"-- Beh-- Adesso ho i muri bianchi con piastrelle murale bianche e mobile bianco. Anche profili della porta doccia bianchi. (il pavimento è una schifosa rosa pepto bismol). Mi da una sensazione di bagno istituzionale con mobilia a la Brico Center. (a parte il pavimento pepto bismol, https://www.bing.com/images/search?q=pe ... ORM=HDRSC2 che da la sensazione di mal di stomaco. ) Più triste di cosi?? (Ma forse è perché la mia attuale mobilia bagno è davvero da Brico Center e le piastrelle e i pavimenti sono lucidi e piatti. -- Magari è possibile usare bianco in un bagno in un modo più sofisticato)
Non so se ho capito il bisogno della sensazione di spazi grandi (se quelli veri sono quelli che ho-- non particolarmente spazioso ma neanche micro) e "solarità" in un bagno. Il bagno è per momenti privati, ed è normalmente occupato da una persona sola. Ci entrano anche quando siamo mezzo addormentati e ci vuole un senso di privacy, protezione, e tranquilità, che io associo con spazi contenuti e luce non troppo invadente. Per aria (vera) basta aprire la finestra. Per luce sarà una bella plafoniera sul soffitto e un altra illuminazione vicino allo specchio sopra lavabo. (E magari ho spiegato male la finestra--- Lo spazio che lo contiene è 86w x 97w, e la parte vetrata è 65w x 75h. Una finestra normale per un bagno, imagino. Guardandolo bene, non è neanche vero che la tettoia blocca l'entrata di luce. Ametto che tengo spesso la persiana chiusa, però, per i motivi sopra)
Però, però, Una cosa è sentirsi protetta, altra cosa sentire triste (o in una tomba...) Il grigio scuro di ardesia (quello vero o quello finto) , per esempio, mi da sempre un senso di tristezza, e non mi piace per niente. Ma a me il grigio del gres "waterfall" di Mirage che sto considerando (almeno per i muri) dà una sensazione molto diversa. (almeno dal campione piccola che ho visto e dai foto-- Mi hanno ordinato un pezzo più grande da valutare, ma non l' ho ancora visto.) Ho più dubbi sulla versione più scura ("River") che sto forse considerando per il pavimento, e magari sarebbe meglio non mettere una cosa cosi scuro. Forse ho un senso distorto di come sarebbe a bagno finito, dovuto alla mia inesperienza.

Ma siete tutti d'accordo con Olabarch sulla tristezza del gres colore "Waterfall"? Dai, so che a voi non piace contraddire l'esperto Ola.

Un altra possibilità, restando nella stessa linea, ma andando più verso bianco sarebbe pavimento "Waterfall" e muri in questa versione piu chiara ("Glacier")

https://www.mirage.it/it/collezioni/qua ... 1-glacier/

Sto considerando anche quello, ma a me sembra di aver meno carattere. (magari cerco il carattere sbagliato...)

In ogni caso, mi piacerebbe avere un consiglio anche sui format / grandezza dei pezzi da usare per terra e sui muri.

Re: chiedo consiglio formatto pavimento/rivestimento e color

Inviato: 27/02/19 19:23
da Bubana
Secondo me queste finte pietre sono.. finte.
Però si va in un campo talmente personale che non se ne esce più.
Sull'iperbianco non saprei manco io, ma non pensarlo bianco con piastrella classica, liscia, magari qualcosa di mosso.. cerca cerca.
poi al limite movimenti un po' con l'arredo sempre su toni chiari ma non bianco.
E qualche accessorio ben colorato.

Re: chiedo consiglio formatto pavimento/rivestimento e color

Inviato: 28/02/19 1:14
da slr
Grazie Bubana. Quindi un altro voto per tutti i bagni devono essere bianchi o qualche variante di esse. E un altro avvertimento che, con queste piastrelle, sto rischiando di fare una scelta di cui potrei pentire... Veramente, che queste piastrelle non sembrano vere pietre, sono d'accordo con te. Quello che mi attira a loro sono i subdoli colori e toni nascosti nel grigio, e il "movimento" che viene dal irregolare striature (piuttosto che da chiazze come in tante altre piastrelle gres). Mi piace come ogni piastrella è diversa dalle altre nei dettagli, dando un effetto sul muro di un delicato mosaico a pezzi grandi. (non solo per i diversi toni ma sopratutto per la striatura che prende una direzione in una piastrella e un altra in in altra) (anche se sto iniziando a preoccuparmi che mentre questo "funziona" sui muri, dove sarebbero tante piastrelle 60 x 20, l'effetto sul pavimento, dove sarebbero meno piastrelle 60 x 60 in un spazio più piccolo, può sembrare semplicemente un' arlecchinata.) Trovo che l'aspetto un po "strutturato" di queste piastrelle aggiunge interesse. (Continuo ad avere dubbi se può essere difficile pulire un pavimento cosi, ma le avvallamenti non sono profondi, e sono tanti i gres che sono cosi e non ho letto (ancora??) avvertimenti per problemi per questo aspetto). Per me, queste piastrelle sono effetto pietra perché prendono inspirazione e un po del carattere dalla pietra, ma non vorrei che il bagno grida finta pietra...

Re: chiedo consiglio formatto pavimento/rivestimento e color

Inviato: 28/02/19 11:58
da gina
non tampo tempo fa ho visto un bagno fatto con mattonelle opache dall'aspetto 'ruvido' tipo pietra, in un bel colore rosato/beige...
una cosa del genere, ma dal vivo il colore era decisamente più morbido e l'effetto meno grezzo, molto caldo e intimo

vanno proprio viste dal vivo

https://www.mirage.it/it/collezioni/tri ... -01-watts/


Immagine


:? il bagno tutto bianco non mi piace troppo, troppo freddo...preferisco toni più soft...

Re: chiedo consiglio formatto pavimento/rivestimento e color

Inviato: 28/02/19 15:38
da slr
Grazie Gina. Quindi la partita pro e contro bagni bianchi si parte!--- però tutti sembrano ancora contrarie a bagni grigi. (Non era neanche la mia intenzione chiedere pareri sul colore grigio (che mi attira, anche nella sua freddezza--pensi al estate!) - Ma sto trovando comunque interessanti e utili le vostre risposte anche sul questo aspetto. Non so perché, ma i colori crema/rosato non mi stanno attirando per il bagno. Forse perché il resto della casa sul piano dei bagni è in parquet, e mi sembra (sbagliato?) che serve un distacco netto. E c'è qualcosa nel motivo (forse è la parola sbagliato) di questo gres che mi respinge, anche se apprezzo le leggere differenze in tono tra piastrella e piastrella.

Quindi, per te, Gina, il "Waterfall" ha un aspetto troppo "duro" oltre che troppo freddo.

Re: chiedo consiglio formatto pavimento/rivestimento e color

Inviato: 28/02/19 16:09
da gina
ma l'hai visto dal vivo? :?

Re: chiedo consiglio formatto pavimento/rivestimento e color

Inviato: 28/02/19 19:19
da slr
Intendi il "Waterfall"? o il TriBeCa? Il TriBeCa cercherò di trovarlo in negozio, perché, come dici tu, dal vivo tutto è diverso, e magari la mia reazione non positiva dipende dalla mia fissazione del momento. Se intendi il Waterfall--- Purtroppo la risposta è Si e No. Nel senso che nel negozio ho visto un display con un pezzo grande del colore "Glacier", e attaccato vicino alcuni pezzi piccoli di Waterfall e i varianti più scuri. E la mia prima impressione vedendoli cosi' era un po di disappunto, perché quel pezzo di Waterfall, vicino al Glacier sembrava più scuro di come lo stavo immaginando. (Ma dato che per natura, ogni pezzo ha un tono un po diverso, è difficile capire e giudicare da un singolo pezzo... ) Sono tornata diverse altre volte e l'ho guardato col display mezzo chiuso, cosi ho visto solo i pezzi piccoli, senza il pezzo grande del colore più bianco vicino a confondere l'occhio; e guardato cosi' mi è sembrato più come lo stavo immaginando. Il vero problema (ed è un problema grosso) è che ho visto soltanto quel piccolo pezzetto, e avrei voluto vedere tanti pezzi grandi messi l'uno accanto al altro, per vedere se quel effetto che io credo di vedere nel immagine è vero, o se da vivo, un muro di quelle piastrelle sarebbe tutto un altra cosa di come lo sto immaginando basandomi sul foto... Ho chiesto al negoziante se avevano un magazzino, con pachi delle piastrelle che potrebbero farmi vedere -- ma mi ha risposto che non hanno nessun magazzino e semplicemente ordinano le piastrelle sul richiesta dei clienti. Lei mi ha offerto di ordinare dal rappresentante un singolo pezzo grande dei due colori ,Waterfall e River, (cosi potrei vedere i colori quando sono in verticale è in orizzontale, perché lei mi ha spiegato che i colori in orizzontale sembrano più chiari)-- Ma, anche se questo è utile (e le ho chiesto di farlo) non mi darà la visuale del insieme che desidero. Poi-- è passato un po di tempo e lei non mi ha telefonato, e io ho passato diverse volte, ma sempre erano giorni in cui lei non lavorava, e ieri ho visto che il negozio era chiuso per lutto :( Quindi sto aspettando un tempo rispettoso prima di tornare a chiedere. Onestamente, mi piacerebbe trovare un negozio più grande che ha un pacco di "waterfall" in magazzino, ma, (oltre al fatto che, prima di trovarlo in questo negozio, ho cercato in diversi più grandi e nessuno di quelli vendeva la marca Mirage), mi sento anche che sarebbe un comportamento traditore, perché lei mi ha dedicato un po di tempo, anche parlando di un mobiletto che probabilmente non comprerò...

Credo che tu pensi quello che è la mia preoccupazione--- Cioè che io sono "innamorata" di una interpretazione tutta mia di un immagine imbellito, o fatto con un certo luce non reale, più che del prodotto vero. --- Insomma, Io, ero innamorata anche dello specchio in quel immagine-- e rossodicina mi ha fatto capire che lo specchio che "vedevo" io forse non è esattamente quello del immagine. (e che tutto l'immagine potrebbe anche essere un render)

O-- invece-- Mi vuoi dire che l'hai visto proprio TU il "waterfall" da vivo e ti fa anche più schifo?

Comunque-- Ho pensato ad usare questo tempo per chiarirmi le idei sul formato rivestimento e pavimento più appropriato per un bagno della grandezza del mio e con un singolo finestra normale sul muro lungo e l'entrata un po ad angolo sul moro corto. (e anche quale formatto sarebbe più consono e bello con il tipo/stile di piastrella a cui sto pensando). Nessuno si sente ad aiutarmi con questo? Siete tutti bloccati dal grigio?

Re: chiedo consiglio formatto pavimento/rivestimento e color

Inviato: 01/03/19 11:50
da gina
No, non l’ho visto !
ma in foto mi sembra la pietra che viene usata per fare i cordoli dei marciapiedi… :oops: :oops:

penso che l'approccio migliore sarebbe chiedere al rivenditore che ti suggerisca dei materiali adatti a creare un ambiente con quell'atmosfera...
vai su houzz e prova a guardare se ci sono realizzazioni di bagni di metratura più modesta, le foto dei cataloghi non rendono l'aspetto finito

https://www.houzz.it/photos/foto-di-bag ... bp~t_16408

Re: chiedo consiglio formatto pavimento/rivestimento e color

Inviato: 01/03/19 13:19
da slr
Davvero!! :oops: <sigh> e io che lo vedevo cagiante, con una luce (fredda) interna quasi metalica (mineralica) ma delicata (anche se dà anche un impressione di durezza). Grazie Gina.

Re: chiedo consiglio formatto pavimento/rivestimento e color

Inviato: 02/03/19 19:18
da slr
Intendi questo? (gina)
https://www.mvb-bregnano.it/pavimentazi ... in-pietra/
o questo? https://www.mvb-bregnano.it/pavimentazi ... ato-10-12/

La prima non mi sembra neanche brutta, ma è molto diversa dalla piastrella Gres di Mirage. Non soltanto nella distribuzione dei colori, ma sopratutto nella ruvidezza della superficie. La piastrella è (francamente) -- piastrellosa. Ha una "struttura" /"matericità"( o scegli tu la parola di moda per descrivere le zone alte e basse), ma toccandola, e anche soltanto guardandola da vicino, si rende conto che non è affatto ruvido, non è come una roccia grezza. I puristi cercando (o cercando di provare che non lo è) una copia perfetta della pietra, possono considerare un grave difetto il non ruvidezza in un disegno che vuole imitare una pietra spaccata. --- Ma dato che è una piastrella che deve essere pulito, sfiorato, camminato sopra a piedi nudo, io l'ho considero una cosa positivo. E' Anti-scivolo al punto ideale per un bagno (R10 A +B) ma la mano (e lo straccio) scorrono bene.
Poi-- Se il problema è che tutti lo considerano un colore brutto e che grida finta-pietra (piuttosto che rivestimento ispirato dalla pietra) in un modo imbarazzante-- boh forse avete ragione, non lo so, sono più confusa che mai adesso. Probabilmente quel "luce interna fredda" che credo di vedere nel immagine viene dai lampadari che riflettono sui muri. Infatti nei foto del pavimento , il gres sembra molto più banale. <sigh>

Re: chiedo consiglio formatto pavimento/rivestimento e color

Inviato: 24/03/19 11:20
da zulutown
Ciao
io il bagno l'ho fatto con queste piastrelle, sia pavimento che rivestimento. https://www.marazzi.it/media/Marazzi_Tr ... 5_crop.jpg

Sono bianche molto chiare, ma calde anche per merito dell'effetto legno. Così facendo si evita l'effetto 'ospedale'.