Led strip
Inviato: 26/02/19 12:30
Buongiorno a tutti,
Finalmente ho incontrato un forum sul quale spiegare la mia situazione sperando di avere varie risposte per avere più idee sul realizzare una buona illuminazione della sala e cucina in seguito alla ristrutturazione di casa.
Premetto sono un FANBOY per quanto riguarda la gestione della casa tramite Domotica e Assistente vocale (Alexa, Siri), MA parlando con l'elettricista al quale mi affido mi ha sconsigliato di adattare in una casa anni 2000 (che tuttosommato è recente) un impianto domotico solo per controllare le luci e poco più (in effetti un impianto domotico serio controlla più elementi in una casa).
Allora da qui l'idea di gestire il tutto tramite SMARTPHONE/TABLET e avvalersi delle nuove tecnologie quali philips HUE, NETAMO e NEST.
Parlando di illumiazione da cui il post gestirò le luci principali da classico pulsante mentre mentre l'illuminazione d'ambiente tramite SMARTPHONE/ASSISTENTE VOCALE, NON sono un amante della discoteca ma devo ammettere che le lampadine philips HUE hanno ambientazioni o meglio "scene" che sono tanta roba (le uso sui comodini in camera) per questo non volevo la solita strip bianca/gialla ma la possibilità di personalizzazzione (vedi Philips HUE STRIP).
La strip la dovrei mettere incassata in un profilo esterno (non ho la possibilità di incasso) attaccato a soffitto ( https://elenilighting.it/it/portfolio-i ... lioCats=61)
Riguardo alle strip led Philips HUE volevo delle info/recensioni in quanto la Philips stessa non specifica quale tecnologia usano e tra tutte le tecnologie in commercio valutarne l'effettiva spesa/resa non è facile specialmente se non si è ferrati nel settore.
La ristrutturazione prevede la creazione di un open space tra cucina e sala il che mi consentte a differenza di ora di avere una migliore illuminazione tramite luce solare dalle 2 finestre (si solo 2), il profilo sopra serve per delineare la sala e la cucina.
Spero di essere stato esaustivo e accetto ben volentieri consigli, scusate il lungo post.
Grazie in anticipo.
Finalmente ho incontrato un forum sul quale spiegare la mia situazione sperando di avere varie risposte per avere più idee sul realizzare una buona illuminazione della sala e cucina in seguito alla ristrutturazione di casa.
Premetto sono un FANBOY per quanto riguarda la gestione della casa tramite Domotica e Assistente vocale (Alexa, Siri), MA parlando con l'elettricista al quale mi affido mi ha sconsigliato di adattare in una casa anni 2000 (che tuttosommato è recente) un impianto domotico solo per controllare le luci e poco più (in effetti un impianto domotico serio controlla più elementi in una casa).
Allora da qui l'idea di gestire il tutto tramite SMARTPHONE/TABLET e avvalersi delle nuove tecnologie quali philips HUE, NETAMO e NEST.
Parlando di illumiazione da cui il post gestirò le luci principali da classico pulsante mentre mentre l'illuminazione d'ambiente tramite SMARTPHONE/ASSISTENTE VOCALE, NON sono un amante della discoteca ma devo ammettere che le lampadine philips HUE hanno ambientazioni o meglio "scene" che sono tanta roba (le uso sui comodini in camera) per questo non volevo la solita strip bianca/gialla ma la possibilità di personalizzazzione (vedi Philips HUE STRIP).
La strip la dovrei mettere incassata in un profilo esterno (non ho la possibilità di incasso) attaccato a soffitto ( https://elenilighting.it/it/portfolio-i ... lioCats=61)
Riguardo alle strip led Philips HUE volevo delle info/recensioni in quanto la Philips stessa non specifica quale tecnologia usano e tra tutte le tecnologie in commercio valutarne l'effettiva spesa/resa non è facile specialmente se non si è ferrati nel settore.
La ristrutturazione prevede la creazione di un open space tra cucina e sala il che mi consentte a differenza di ora di avere una migliore illuminazione tramite luce solare dalle 2 finestre (si solo 2), il profilo sopra serve per delineare la sala e la cucina.
Spero di essere stato esaustivo e accetto ben volentieri consigli, scusate il lungo post.
Grazie in anticipo.