Pagina 1 di 2
piani induzione... cosí fragili?
Inviato: 27/02/19 18:02
da cate fi
Ciao a tutti vorrei portare la mia esperienza con pc induzione e capire se é capitata ad altri e cosa devo aspettarmi per il futuro.
Settimane fa é arrivata la mia bellissima stupenda cucina Arredo 3

purtroppo l'entusiasmo si é affievolito perché come spesso accade non me l'hanno potuta montare al completo, in quanto la cappa risultava ammaccata e il pc... aveva il vetro scheggiato!

pazienza!
Dopo una settimana é finalmente arrivato il pc in sostituzione, si tratta di 1 electrolux, e con molta emozione abbiamo iniziato a programmarlo e cucinare, dopo 1 settimana di cibo arrangiato! ma... dopo solo mezz'ora di utilizzo a causa di un gesto maldestro é successo il DANNO!! é caduta una bottiglia in vetro lateralmente e crock! addio piano!
Adesso ho ordinato un nuovo vetro, ci vorrà quasi 1 settimana ad averlo e piú di 300 euro

.. quindi mi chiedo: due pc rotti cosí... sfortuna o c'é da aspettarsi di sostituirlo ogni 3x2?
Potrebbe essere questo modello eccessivamente fragile?
Re: piani induzione... cosí fragili?
Inviato: 27/02/19 18:21
da klw
I piani a induzioni sono ben resistenti ma alla fine è pure sempre vetro. Quindi se ci fai cadere oggetti pesanti come una bottiglia di vetro, una pentola di acciaio o cose così che ti aspetti che succeda?
Il mio ormai va per i 3 anni ed è ancora sano.
Re: piani induzione... cosí fragili?
Inviato: 27/02/19 19:50
da twistdh
beh, come ha già scritto klw: è pur sempre vetro!
il vetro è sempre molto resistente, duraturo ed igienico...però basta una bottarella, nemmeno forte, nel punto giusto e si disintegra! sempre come vetro bisogna trattarlo
Re: piani induzione... cosí fragili?
Inviato: 28/02/19 1:00
da cate fi
Non é caduto un oggetto pesante o dall'alto, é scivolata una bottiglia che era appoggiata accanto quindi l'urto é stato minimo... nonostante questo si é staccato un pezzo di vetro e le due crepe che si sono formate arrivano fino al centro del piano! Quindi l'effetto é stato un tantino eccessivo rispetto alla causa!
Detto questo probabilmente come ha detto twistdh ha beccato il punto giusto...
Re: piani induzione... cosí fragili?
Inviato: 28/02/19 9:29
da twistdh
Sicuramente è andata così...basta veramente pochissimo a farlo “esplodere” se si becca il posto giusto. Le parti più delicate sono gli spigoli, il resto se il prodotto non è fallato è molto resistente
Re: piani induzione... cosí fragili?
Inviato: 28/02/19 11:08
da elise
un momento...
i piani cottura ad induzione non sono in vetro ma in vetroceramica.
Non è la stessa cosa: a parità di spessore la vetroceramica è molto più resistente agli shock del vetro temperato e non "esplode" in caso di urto in un punto critico.
Come tutti i materiali duri però non si piega: se ci fosse stato un piano in acciaio questo avrebbe "incassato" la botta con una deformazione permanente (bozza), cosa che con la vetroceramica non può accadere.
Poi naturalmente non tutta la vetroceramica ha le stesse caratteristiche, come in tutti i prodotti ci sono quelli migliori (di solito più costosi) e quelli con caratteristiche meno buone.
Re: piani induzione... cosí fragili?
Inviato: 28/02/19 16:17
da bubamara98
Comunque, come per tutto, è questione di (s)fortuna.
Io per ora col piano ad induzione Electrolux sto andando benissimo, in compenso dopo 10 giorni dall'installazione della cucina mi è successa una cosa quasi inverosimile: riponendo una tazza nel lavello il manico mi è rimasto in mano e la tazza è caduta da un'altezza di circa 30 cm dal top in corian; nonostante la scarsa distanza e nessuna violenza dell'urto (il manico si è letteralmente staccato da solo), il top si è scheggiato in mille pezzettini. Mi sono messa a piangere, lo confesso, perché mi sembrava assurda la dinamica e mi sembrava assurdo che un urto così banale avesse provocato un danno del genere.. sarebbe bastato che la tazza fosse caduta 1 cm più lontano e non sarebbe successo nulla, invece ha beccato proprio lo spigolo del top e provocato un danno di 1 cm e mezzo..
Purtroppo con i materiali poco elastici è così...
Comunque credo che difficilmente ti ricapiterà una cosa del genere, Cate, se non altro per ragioni statistiche

Re: piani induzione... cosí fragili?
Inviato: 28/02/19 16:43
da twistdh
elise ha scritto:un momento...
i piani cottura ad induzione non sono in vetro ma in vetroceramica....
Vero, precisazione giustissima (subito pensavo fosse vetro temperato sinceramente...non so perché mi sembrava diverso dai piani a gas in vetroceramia)...il risultato però non è così dissimile dal vetro e quello che è successo a cate ne è la prova.
La vetroceramica “fila” meno del vetro...ma beccata nel punto giusto comunque “esplode” (nel senso che rischia comunque di filare un po’ e quindi si crepa/spacca in maniera estesa...non è come una pietra che si stacca il frammento e basta...ho scritto “esplode” virgolettato per questo motivo

Re: piani induzione... cosí fragili?
Inviato: 28/02/19 17:14
da Mirco
Il vetroceramica ha una resistenza più simile a quella di una mattonella, che a quella del vetro. A parità di spessore è più resistente del vetro, ma quando si rompe tende a formare subito crepe lunghe, come le mattonelle (che però sono più spesse e non hanno spazio vuoto dietro).
L'urto con del vetro o altro materiale ceramico, è il peggiore che possa capitare, per entrambe le superfici.
Re: piani induzione... cosí fragili?
Inviato: 28/02/19 18:27
da twistdh
Mirco ha scritto:...
L'urto con del vetro o altro materiale ceramico, è il peggiore che possa capitare, per entrambe le superfici.
e poi diciamolo...se urti due cose di vetro/ceramica tra loro, la cosa che si romperà sarà sempre e comunque la cosa più costosa

questo è assicurato
Re: piani induzione... cosí fragili?
Inviato: 28/02/19 18:35
da bubamara98
twistdh ha scritto:Mirco ha scritto:...
L'urto con del vetro o altro materiale ceramico, è il peggiore che possa capitare, per entrambe le superfici.
e poi diciamolo...se urti due cose di vetro/ceramica tra loro, la cosa che si romperà sarà sempre e comunque la cosa più costosa

questo è assicurato
Per la legge di Murphy?
In effetti a me si è scheggiato il top in corian, manico e tazza in ceramica erano perfettamente integri

Re: piani induzione... cosí fragili?
Inviato: 28/02/19 18:41
da twistdh
bubamara98 ha scritto:...
Per la legge di Murphy?
In effetti a me si è scheggiato il top in corian, manico e tazza in ceramica erano perfettamente integri

vedi? sempre così
al mio arredatore sono successi due casi: uno ha urtato un banalissimo piatto (non so se ceramica o porcellana) sullo spigolo del top in agglomerato di quarzo (silestone); un altro un bicchiere in vetro contro lo spigolo di un top valcucine in vetro...indovina in entrambi i casi chi ha avuto la peggio...

Re: piani induzione... cosí fragili?
Inviato: 28/02/19 19:57
da Telstar
Mamma mia che sfiga!
Io ce l'ho da tre anni, sto attento, ma spesso ho poggiato una padella con meno delicatezza del dovuto e non si è neppure graffiato.
(*si va a nascondere per fare cose che non si possono far vedere su un forum pubblico*)
Re: piani induzione... cosí fragili?
Inviato: 01/03/19 11:43
da idd
fin'ora il mio piano a induzione ha retto ai vari sballottamenti delle pentole, un po' meno i bordi del top che in un paio di punti si sono sbeccati.
Ora però ho preso la Griglia in ghisa con i punti di un supermercato, che pure nelle istruzioni c'è scritto di maneggiare con cura in prossimità del vetroceramica, mi sa che finirà male conoscendomi....
Re: piani induzione... cosí fragili?
Inviato: 01/03/19 19:22
da Bic
Sarò fortunato, ma io lo uso da anni e non ho mai avuto problemi di sbeccature o altro. Non so, forse mi avvantaggia il fatto che è installato a filo top, perché per il resto lo uso con le normali accortezze.