Pagina 1 di 4

Lavello Tondo INOX di Qualità?

Inviato: 10/03/19 12:40
da Möbius Strip
Ciao a tutti. Nella mia nuova cucina, a causa di spazi ridotti, dovrò installare un lavello tondo (max 45 cm di diametro) in acciaio inox.
Ho visto che in rete i prezzi vanno dai 50€ ai 100€ grosso modo, ma non riesco a capire a cosa sia dovuta la variazione di prezzo. Ho trovato anche marchi più blasonati come Smeg e Franke, ma, onestamente, mi sembrano qualitativamente simili a quelli più economici (Foster).

Voi sapete dirmi qualcosa in merito? Onestamente non vorrei che la finitura fosse satinata come quelli di IKEA che alla prima botta si graffiano. Si tratta comunque di una cucina che dovrà durare una decina di anni almeno.

Grazie a tutti.

EDIT: Si accettano anche altre soluzioni. L'importante è contenere gli spazi.

Re: Lavello Tondo INOX di Qualità?

Inviato: 10/03/19 12:48
da Dodiri
https://www.opportunitycommerce.com/200 ... erway=desc

https://www.opportunitycommerce.com/200 ... rca=Foster

Se vuoi spendere, ti consiglio uno del primo gruppo. Altrimenti del secondo.

Re: Lavello Tondo INOX di Qualità?

Inviato: 10/03/19 13:07
da Möbius Strip
Dodiri ha scritto:https://www.opportunitycommerce.com/200 ... erway=desc

https://www.opportunitycommerce.com/200 ... rca=Foster

Se vuoi spendere, ti consiglio uno del primo gruppo. Altrimenti del secondo.
Grazie.
In merito alla finitura sai dirmi qualcosa?

Ho consultato il sito che mi hai inviato e grossomodo escono gli stessi risultati che avevo trovato io, fatta eccezione per i modelli da oltre 300€. Il budget che mi sono dato è massimo di 100€.

Re: Lavello Tondo INOX di Qualità?

Inviato: 10/03/19 13:11
da Möbius Strip
Se lo voglio "lucido" devo cercare finitura:

- spazzolato
- satinato
- inox

Cosa cambia tra queste finiture?

Re: Lavello Tondo INOX di Qualità?

Inviato: 10/03/19 13:42
da Dodiri
Satinato è l'opposto di lucido.

"Inox" da solo vuol dire senza trattamenti estetici, quindi "lucido".

Con €100 ottieni una qualità relativa.

Re: Lavello Tondo INOX di Qualità?

Inviato: 10/03/19 14:31
da Möbius Strip
Dodiri ha scritto:Satinato è l'opposto di lucido.

"Inox" da solo vuol dire senza trattamenti estetici, quindi "lucido".

Con €100 ottieni una qualità relativa.
Ok. Poichè a volte ho letto "inox satinato". Mi sembrano cose un po' in contrasto.

Comunque sì. Budget all'incirca di 100€, euro più euro meno. Si tratta di un lavandino piccolo per casa-vacanza, però comunque la cucina dovrà durare una decina di anni e vorrei che fosse lucido ed abbastanza pesante/resistente.

Re: Lavello Tondo INOX di Qualità?

Inviato: 10/03/19 15:33
da Dodiri
Möbius Strip ha scritto:
Ok. Poichè a volte ho letto "inox satinato". Mi sembrano cose un po' in contrasto.

Comunque sì. Budget all'incirca di 100€, euro più euro meno. Si tratta di un lavandino piccolo per casa-vacanza, però comunque la cucina dovrà durare una decina di anni e vorrei che fosse lucido ed abbastanza pesante/resistente.
Inox è il materiale. Satinato ("opaco") una lavorazione aggiuntiva che si può fare sul materiale. Indica lavelli di maggiore qualità perché cambiano anche alcune proprietà fisiche.
"Inox" da solo indica: senza nessuna lavorazione extra.
Per casa vacanze vanno benissimo quelli Foster che ho linkato, sarebbe assurdo pensare ad Alpes.

Re: Lavello Tondo INOX di Qualità?

Inviato: 10/03/19 16:05
da twistdh
I foster rotondi li ho visti dal vivo in una pizzeria (2, saldati sul top) e nonostante l’uso super intensivo e senza riguardi erano in forma perfetta! Ovviamente se lo prendi lucido si vedranno le righe...basta saperlo

Re: Lavello Tondo INOX di Qualità?

Inviato: 10/03/19 21:25
da Möbius Strip
Dodiri ha scritto:
Möbius Strip ha scritto:
Ok. Poichè a volte ho letto "inox satinato". Mi sembrano cose un po' in contrasto.

Comunque sì. Budget all'incirca di 100€, euro più euro meno. Si tratta di un lavandino piccolo per casa-vacanza, però comunque la cucina dovrà durare una decina di anni e vorrei che fosse lucido ed abbastanza pesante/resistente.
Inox è il materiale. Satinato ("opaco") una lavorazione aggiuntiva che si può fare sul materiale. Indica lavelli di maggiore qualità perché cambiano anche alcune proprietà fisiche.
"Inox" da solo indica: senza nessuna lavorazione extra.
Per casa vacanze vanno benissimo quelli Foster che ho linkato, sarebbe assurdo pensare ad Alpes.
Perché preferisci i Foster a Smeg e Franke che, invece, mi pare siano marche più blasonate?

P.S. Non riesco a capire la differenza tra i vari Foster disponibili. Ci sono varie sigle.

Re: Lavello Tondo INOX di Qualità?

Inviato: 10/03/19 22:35
da Möbius Strip
twistdh ha scritto:I foster rotondi li ho visti dal vivo in una pizzeria (2, saldati sul top) e nonostante l’uso super intensivo e senza riguardi erano in forma perfetta! Ovviamente se lo prendi lucido si vedranno le righe...basta saperlo
Grazie per la segnalazione.
Io lo preferirei lucido perché anche il piano cottura è lucido, quindi sarebbe meglio se facessero pendant.

Tra Foster, Franke e Smeg?
I modelli, più o meno, sono pochi.

Ho trovato i seguenti:

https://www.trovaincasso.it/it/5606-fos ... paign=2018

https://www.trovaincasso.it/it/22912-franke-rbx11038

https://www.eprice.it/lavelli-SMEG/d-11142837

https://www.amazon.it/gp/product/B006LS ... JU7H&psc=1

Onestamente non riesco a capire se sono lucidi, satinati e se abbastanza robusti.

Re: Lavello Tondo INOX di Qualità?

Inviato: 11/03/19 0:04
da bayeen
ma chi lo dice che Foster sia scarso rispetto a Franke e Smeg?

per le righe, sappi che è il materiale in sè (acciaio inox) che ha questa caratteristica. se vuoi notarle meno devi andare su una finitura tipo microdecor.
Immagine


non è poi meglio un 45x45 quadrato?
https://www.fosterspa.com/prodotti/lave ... -3126-060/

Re: Lavello Tondo INOX di Qualità?

Inviato: 11/03/19 0:17
da Möbius Strip
bayeen ha scritto:ma chi lo dice che Foster sia scarso rispetto a Franke e Smeg?

per le righe, sappi che è il materiale in sè (acciaio inox) che ha questa caratteristica. se vuoi notarle meno devi andare su una finitura tipo microdecor.
Immagine


non è poi meglio un 45x45 quadrato?
https://www.fosterspa.com/prodotti/lave ... -3126-060/
Grazie per la risposta.

Io ho trovato, sostanzialmente, quattro marche:
- Foster
- Franke
- Smeg
- Pyramis

I prezzi sono analoghi. Andiamo su tutti dai 90€ ai 110€ e le differenze anche mi sembrano minime, se non nulle... ma è probabile che dipenda dal fatto che io sono poco esperto nel saperle riconoscere.

I fuochi sono questi:
Immagine
Quindi sto cercando qualcosa che si sposi bene con il colore. Ovviamente spero che mi arrivino lucidi come in foto (ordinati da internet).

Tu cosa suggerisci?

L'idea di un lavello tondo nasce dal fatto che sto realizzando un mobile/madia cucina, tipo questo:
Immagine
Ed il formato circolare si sposa meglio con le dimensioni ridotte.

Re: Lavello Tondo INOX di Qualità?

Inviato: 11/03/19 0:40
da bayeen
sì ma già è piccolo almeno quadrato sarebbe più ampio.

scegliendo marchi differenti avrai probabilmente acciai differenti.
peraltro il pc che hai postato sembra satinato. verifica.

Re: Lavello Tondo INOX di Qualità?

Inviato: 11/03/19 1:15
da twistdh
il pc indicato, come la stragrande maggioranza degli eldom inox, dovrebbe avere una finitura satinata (scotch brite al 99%)...l'acciaio inox lucidato è praticamente uno specchio (molto simile ad una cromatura, almeno da nuovo...)...si vede chiaramente che quel pc è satinato, almeno da quella foto.

inoltre bisogna vedere se quel pc è in acciaio ixelium oppure no. la cosa certa è che l'acciaio del lavello foster è sicuramente migliore di quello whirlpool, senza ombra di dubbio.

secondo me la finitura foster più simile a quella del pc che hai ordinato (se ci dai il codice del pc si capisce meglio) è la scotch brite, oppure lo spazzolato foster (che però è un pelo più lucente dello scotch brite da quel che ho visto).

io sinceramente andrei di foster o franke (anche se i franke che ho visto non mi hanno colpito molto)...pyramis non la conosco quindi non mi esprimo...smeg non saprei, ma probabilmente si paga più il nome che altro (magari sbaglio eh, ma vedendo gli altri loro prodotti...)

comunque stiamo parlando di lavelli abbastanza economici e penso che la qualità sia comunque simile...controlla solo che sia per il tipo di installazione giusto (dipende se vuoi installazione sottotop, sopratop, filotop...). penso che comunque tutte queste marche abbiano acciai migliori di quelli whirlpool (a meno che non siano migliorati parecchio ultimamente)

Re: Lavello Tondo INOX di Qualità?

Inviato: 11/03/19 10:07
da Möbius Strip
twistdh ha scritto:il pc indicato, come la stragrande maggioranza degli eldom inox, dovrebbe avere una finitura satinata (scotch brite al 99%)...l'acciaio inox lucidato è praticamente uno specchio (molto simile ad una cromatura, almeno da nuovo...)...si vede chiaramente che quel pc è satinato, almeno da quella foto.

inoltre bisogna vedere se quel pc è in acciaio ixelium oppure no. la cosa certa è che l'acciaio del lavello foster è sicuramente migliore di quello whirlpool, senza ombra di dubbio.

secondo me la finitura foster più simile a quella del pc che hai ordinato (se ci dai il codice del pc si capisce meglio) è la scotch brite, oppure lo spazzolato foster (che però è un pelo più lucente dello scotch brite da quel che ho visto).

io sinceramente andrei di foster o franke (anche se i franke che ho visto non mi hanno colpito molto)...pyramis non la conosco quindi non mi esprimo...smeg non saprei, ma probabilmente si paga più il nome che altro (magari sbaglio eh, ma vedendo gli altri loro prodotti...)

comunque stiamo parlando di lavelli abbastanza economici e penso che la qualità sia comunque simile...controlla solo che sia per il tipo di installazione giusto (dipende se vuoi installazione sottotop, sopratop, filotop...). penso che comunque tutte queste marche abbiano acciai migliori di quelli whirlpool (a meno che non siano migliorati parecchio ultimamente)
Ciao.
Il link del piano cottura è il seguente:

https://www.whirlpool.it/prodotti-1/pia ... 431001020/

Se vedi, sul sito del produttore ci sono tre immagini. Io ho preso quello dell'immagine centrale, cioè quello che mi sembrava più lucido di tutti.
Non ho comprato dal loro sito ufficiale, ma da Amazon... dove spesso le immagini non corrispondono a ciò che ordini.
Mi consigliate, quindi, di aspettare perlomeno che arrivi il piano cottura, così da poterlo toccare con mano?

Ringrazio tutti anticipatamente.