Pagina 1 di 1

VEKA O SCHUCO??

Inviato: 21/03/19 14:30
da Mauro84
Buongiorno a tutti. Sono nuovo nel forum e scrivo per chiedere un consiglio sui serramenti.
Dopo aver scartato vari preventivi sono arrivato a dover scegliere tra 2.
Il primo è di un rivenditore della ditta d&v, buon posatore con ottime referenze da parte di alcuni conoscenti.
Il secondo è di cm3, ditta artigianale che usa profili veka.
Ovviamente il prodotto confrontato è simile, con caratteristiche tecniche praticamente uguali.
Essendo anche i prezzi molto vicini volevo chiedervi se ci sono altri parametri da valutare per scegliere.
Qualitativamente è migliore il profilo veka o schuco???
Grazie a chi mi aiuterà

Re: VEKA O SCHUCO??

Inviato: 21/03/19 17:45
da rena
a mio "modesto parere" , il profilo veka è una spanna sopra.

Re: VEKA O SCHUCO??

Inviato: 21/03/19 17:57
da mamma santina
Ma, io non me ne intendo, ma magari sia l'uno che l'altro producono profili "da corsa" e profili di primo prezzo. E probabilmente il modello migliore del primo è più performante del modello da battaglia del secondo. E viceversa.

Re: VEKA O SCHUCO??

Inviato: 21/03/19 18:02
da Paso_
mamma santina ha scritto:Ma, io non me ne intendo, ma magari sia l'uno che l'altro producono profili "da corsa" e profili di primo prezzo. E probabilmente il modello migliore del primo è più performante del modello da battaglia del secondo. E viceversa.
Assolutamente vero, ma il signore faceva notare che sono stati preventivati profili della stessa fascia.

D&V è un buon produttore nostrano, l'altro non lo conosco. Come profilo in se anch'io sarei propenso a stare dalla parte di veka, ma la grossa differenza la fa l'assemblatore.

Hanno parlato di tipologia di posa? Cosa ti hanno proposto?

Re: VEKA O SCHUCO??

Inviato: 21/03/19 18:07
da Mauro84
cosa intendi con "tipologia di posa" ?

Re: VEKA O SCHUCO??

Inviato: 21/03/19 18:14
da Mauro84
si, so che entrambe le aziende producono serramenti più o meno performanti (profilo 70 con singola camera o profilo 82 con doppia camera)
nel mio caso il confronto è tra due prodotti del primo tipo,
softline ad70 di veka vs melissa di schuco

Re: VEKA O SCHUCO??

Inviato: 21/03/19 18:40
da Paso_
Se stai sostituendo i vecchi infissi possono montarti i nuovi sostanzialmente in due modi: in appoggio sui vecchi telai oppure togliendo i vecchi telai e montando i nuovi (soluzione migliore nella quasi totalità dei casi).

Se è invece un'installazione sul nuovo, che tipo di controtelai verranno posati?

Re: VEKA O SCHUCO??

Inviato: 21/03/19 20:34
da Mauro84
Ti riferisci ai telai inseriti sui muri?
La casa è nuova, sono dei listelli in legno di 1cm di spessore circa larghi 5cm.
Diritti, non a "L" come ho visto in altre case...

Re: VEKA O SCHUCO??

Inviato: 22/03/19 8:10
da eliosurf
D&V è un ottimo produttore, in tutti i casi l'altro è un partner VEKA ufficiale quindi male non sarà.

Re: VEKA O SCHUCO??

Inviato: 07/04/19 8:40
da lucaz79
Ciao Mauro84,
anch'io sono in ballo con dei preventivi tra cui CM3, sono ancora parecchio indeciso addirittura tra alluminio e pvc per le prestazioni a dire il vero.
mi avevano proposto un VEKA Softline 70 AD in CM3.
tu alla fine cosa hai scelto?
grazie

Re: VEKA O SCHUCO??

Inviato: 07/04/19 9:05
da salvo72
Mauro84 ha scritto:Ti riferisci ai telai inseriti sui muri?
La casa è nuova, sono dei listelli in legno di 1cm di spessore circa larghi 5cm.
Diritti, non a "L" come ho visto in altre case...
.. e il tuo progettista ha avvallato questa scelta?

In che zona climatica è la nuova costruzione?