Pagina 1 di 1

Levigatura parquet

Inviato: 09/04/19 20:14
da fabio_
Dopo la levigatura del parquet lungo i muri vi sono i segni della levigatrice come da foto in allegato.
È normale? Chi ha eseguito il lavoro sostiene che è normale perché ha dovuto insistere molto.
Inoltre sostiene che i segni andranno via con l'ossidazione.
Cosa ne pensate? S'è un errore, è possibile risolvere?

Grazie
Fabio

https://ibb.co/2Kg5wpg

Re: Levigatura parquet

Inviato: 10/04/19 11:31
da pruci86
Da profana a me tanto normale non sembra :( ....

Re: Levigatura parquet

Inviato: 10/04/19 14:10
da alchemist
No, non è normale. Probabilmente hanno insistito troppo con il macchinario su un unico punto.

Re: Levigatura parquet

Inviato: 10/04/19 18:04
da fabio_
La loro spiegazione è quella.. Mi dicono che hanno dovuto insistere perché era molto segnato.

Non mi convince molto come spiegazione.

Re: Levigatura parquet

Inviato: 10/04/19 18:11
da alchemist
Non torna semplicemente perché se ci sono dei segni non è che se ne debbano fare altri per toglierli, se no dove sta il vantaggio? :)

Re: Levigatura parquet

Inviato: 17/04/19 7:15
da Olabarch
È un lavoro che un ciec...ooops! Un non vedente avrebbe eseguito meglio! Tu hai dubbi sui segni della levigatrice contro il muro ma ti assicuro che quelli sono il meno!!!
Il fatto inammissibile - e spero che tu non l'abbia già pagato- sono i segni della levigatrice orbitale a pavimento!!!
Se uso la levigatrice è perché intendo levigare, ossia portare tutta la superficie al medesimo livello, senza incisioni più profonde o zone in rilievo.
Il lavoro non solo è stato fatto con i piedi ma non è nemmeno finito: infatti mancano gli ultimi 10/15 cm da levigare e dove non arriva la levigatrice grande, si fa con quella piccola manuale!!!

Re: Levigatura parquet

Inviato: 17/04/19 7:18
da fabio_
Ti ringrazio per la risposta.

Che altri difetti vedi?
Oggi iniziano il rifacimento del lavoro.

Fabio

Re: Levigatura parquet

Inviato: 17/04/19 12:08
da Olabarch
te l'hanno anche posato?

Re: Levigatura parquet

Inviato: 17/04/19 12:11
da fabio_
No, pavimento posato nel 2000 dal precedente proprietario.
Sto facendo fare la levigatura dopo alcuni lavori di ristrutturazione.

Fabio

Re: Levigatura parquet

Inviato: 17/04/19 13:58
da Olabarch
posato malino.......
fra la parete ed il listello DEVE rimanere uno spazio vuoto per permettere dilatazioni del materiale; diciamo che normalmente 1 cm si lascia.
Diversamente cosa potrebbe accadere?
Quando c'è parecchia umidità come d'inverno p.es., il legno si dilata, si allunga e se non ha spazio per il movimento, si impunta e si alza, producendo danni maggiori.
Ad ogni modo, ormai, tientelo così: fai levigare con attenzione soprattutto i bordi e bada che non ci siano incisioni come quelle circolari che hai attualmente, altrimenti NON PAGARE NEMMENO UN CENTESIMO!!!!!

Re: Levigatura parquet

Inviato: 17/04/19 14:17
da fabio_
ti ringrazio per messaggio.

Ho controllato lungo i bordi ed effettivamente la zona della foto è quella più sfortunata. :wink:

Ora stanno rifacendo tutta le levigatura. Ricontrollerò in modo da non avere segni in particolare vicino ai bordi.

Approfitto della tua disponibilità per farti una domanda. Stanno utlizzando una grana 100, va bene oppure dovrebbero usare utilizzare una grana più fine?

Grazie
Fabio

Re: Levigatura parquet

Inviato: 17/04/19 14:34
da Olabarch
intanto la 100 perchè altrimenti quelle incisioni non potranno andar via, ma poi una più fine e 3 mani di vernice all'acqua.
Quando controlli mettiti in ginocchio perchè non hai l'occhio allenato alle piccole imperfezioni e anche se non vedi nulla e ti sembra tutto liscio, a livello, metti la testa vicino al pavimento e con l'occhio a 2 cm dal pavimento guarda lontano, radente: solo così potrai accorgerti se il lavoro è stato fatto bene. :twisted:
Ovviamente non farlo quando loro sono presenti...... 8)

Re: Levigatura parquet

Inviato: 17/04/19 14:39
da fabio_
Ottimo! Procedo!

Grazie
Fabio

Re: Levigatura parquet

Inviato: 17/04/19 14:40
da Olabarch
:wink: