Aiuto, ristrutturazione in tempi brevi...
Inviato: 25/04/19 19:00
Salve a tutti,
in allegato la pianta con le misure reali,
https://drive.google.com/file/d/11cPB2o ... sp=sharing
attualmente è un 2 vani, più due bagni, dove in sequenza dal basso in alto, trovate il salone, l'ingresso e la cucina a dx, frontalmente due bagni di cui quello di dx con la finestra, ed all'estrema sx in alto, la camera da letto. In dettaglio l'ingresso, è quello dove trovate la misura 1.78 in basso a sx...
L'intento è quello di trasformarlo in 3 vani, camera letto, cameretta e salone, ed un solo bagno oppure sfruttare il soggiorno e fare la cucina a vista (soluzione che ho sempre odiato, ma credo l'unica data la metratura..), mantenendo il bagno, ricavando così una cameretta al posto della cucina.
Avrei la fortuna di esser seguito da architetti di famiglia, e queste soluzioni sono in fase embrionale
1) spostare la cucina in salone, far diventare la cucina cameretta e lasciar intatto il bagno grande.. ovviamente il divano con davanti il tavolo, non si può vedere, infatti opterei per un tavolo allungabile.
https://drive.google.com/file/d/0Bz9qWX ... view?pli=1
2) soluzione dove vi è un buon compromesso mantenendo anche un microbagno che può essere una comodità, sembra quantomeno avere una ratio ma non so se abbia senso una cucina angolare in una situazione in cui bisogna ottimizzare gli spazi...concordo sulla soluzione per quanto riguarda la verticalità della cameretta...ma la cucina non appare troppo sacrificata...anche se ha lo sbocco sul balcone?
https://drive.google.com/file/d/0Bz9qWX ... view?pli=1
3) spostare la cucina nel bagnetto, (scartata), in quanto spostare gli attacchi, equivale a soldi in + ...
inoltre mi pare assurda perché ti ritroveresti ad avere la cucina tra la cameretta il bagno e lontana dal salone..
https://drive.google.com/file/d/0Bz9qWX ... view?pli=1
4) soluzione un po' particolare...
https://drive.google.com/file/d/0Bz32Iw ... ef=2&pli=1
5) idea iniziale di creare la camera nel bagnetto con la finestra, ma avendo u mobile con 2 letti a scomparsa
(166-95 cm rimangono 71 cm per il passaggio), non sarebbe a norma..data la metratura
Non è questo il punto. Non avendo molto tempo, a fine settembre, se il Signore vuole, arriva un figlio,
onestamente non so che pesci prendere (essendo ignorante in materia)... ed ho in testa molti quesiti, ipotizzando ristrutturazione di cucina, salone, 2 bagni (non toccando pavimenti):
1) quale soluzione migliore, secondo la vs esperienza? quanti giorni di lavoro secondo voi?
2) mi assicurate che è impossibile dormire in casa, con operai al seguito? anche spostando tt il materiale che avanza, in camera da letto? quando entrano le ditte in casa, i mobili che non servono (cucine comprese) vanno fatti fuori prima..?
3) ipotizzando che la disposizione attacchi attuali della cucina, saranno genericamente gli stessi della parete futura soggiorno, la cucina va comprata/idealizzata prima, dopo o durante i lavori?
4) ipotizzando che la pratica burocratica affidata allo studio di architetti, la pago in maniera molto minimale (possibile si parla di 5-7k € per una semplice CILA?), ed avendo l'appoggio di una ditta a regime forfettario;
avendo a disposizione 20k €, ci si riesce a comprare, una cucina a vista living, 2 bagni, un armadio grosso x stanza, e piccola vetrinetta del salone, di buona fattura?
5) tutti i mobili, in quale fase si comprano? avendo le misure precise degli attacchi luce, gas, acqua?
in zona roma, quali i grandi fornitori outlet di mobili di ottima fattura per il budget proposto...?
ha un senso l'uso del sito interno https://www.outletarredamento.it? (considerate che compro online tutto da almeno 30 anni...)
Vi prego aiutatemi, anche ad identificare delle guide o forum interni, che già trattano i miei inutili dubbi..
Valentino
in allegato la pianta con le misure reali,
https://drive.google.com/file/d/11cPB2o ... sp=sharing
attualmente è un 2 vani, più due bagni, dove in sequenza dal basso in alto, trovate il salone, l'ingresso e la cucina a dx, frontalmente due bagni di cui quello di dx con la finestra, ed all'estrema sx in alto, la camera da letto. In dettaglio l'ingresso, è quello dove trovate la misura 1.78 in basso a sx...
L'intento è quello di trasformarlo in 3 vani, camera letto, cameretta e salone, ed un solo bagno oppure sfruttare il soggiorno e fare la cucina a vista (soluzione che ho sempre odiato, ma credo l'unica data la metratura..), mantenendo il bagno, ricavando così una cameretta al posto della cucina.
Avrei la fortuna di esser seguito da architetti di famiglia, e queste soluzioni sono in fase embrionale
1) spostare la cucina in salone, far diventare la cucina cameretta e lasciar intatto il bagno grande.. ovviamente il divano con davanti il tavolo, non si può vedere, infatti opterei per un tavolo allungabile.
https://drive.google.com/file/d/0Bz9qWX ... view?pli=1
2) soluzione dove vi è un buon compromesso mantenendo anche un microbagno che può essere una comodità, sembra quantomeno avere una ratio ma non so se abbia senso una cucina angolare in una situazione in cui bisogna ottimizzare gli spazi...concordo sulla soluzione per quanto riguarda la verticalità della cameretta...ma la cucina non appare troppo sacrificata...anche se ha lo sbocco sul balcone?
https://drive.google.com/file/d/0Bz9qWX ... view?pli=1
3) spostare la cucina nel bagnetto, (scartata), in quanto spostare gli attacchi, equivale a soldi in + ...
inoltre mi pare assurda perché ti ritroveresti ad avere la cucina tra la cameretta il bagno e lontana dal salone..
https://drive.google.com/file/d/0Bz9qWX ... view?pli=1
4) soluzione un po' particolare...
https://drive.google.com/file/d/0Bz32Iw ... ef=2&pli=1
5) idea iniziale di creare la camera nel bagnetto con la finestra, ma avendo u mobile con 2 letti a scomparsa
(166-95 cm rimangono 71 cm per il passaggio), non sarebbe a norma..data la metratura
Non è questo il punto. Non avendo molto tempo, a fine settembre, se il Signore vuole, arriva un figlio,
onestamente non so che pesci prendere (essendo ignorante in materia)... ed ho in testa molti quesiti, ipotizzando ristrutturazione di cucina, salone, 2 bagni (non toccando pavimenti):
1) quale soluzione migliore, secondo la vs esperienza? quanti giorni di lavoro secondo voi?
2) mi assicurate che è impossibile dormire in casa, con operai al seguito? anche spostando tt il materiale che avanza, in camera da letto? quando entrano le ditte in casa, i mobili che non servono (cucine comprese) vanno fatti fuori prima..?
3) ipotizzando che la disposizione attacchi attuali della cucina, saranno genericamente gli stessi della parete futura soggiorno, la cucina va comprata/idealizzata prima, dopo o durante i lavori?
4) ipotizzando che la pratica burocratica affidata allo studio di architetti, la pago in maniera molto minimale (possibile si parla di 5-7k € per una semplice CILA?), ed avendo l'appoggio di una ditta a regime forfettario;
avendo a disposizione 20k €, ci si riesce a comprare, una cucina a vista living, 2 bagni, un armadio grosso x stanza, e piccola vetrinetta del salone, di buona fattura?
5) tutti i mobili, in quale fase si comprano? avendo le misure precise degli attacchi luce, gas, acqua?
in zona roma, quali i grandi fornitori outlet di mobili di ottima fattura per il budget proposto...?
ha un senso l'uso del sito interno https://www.outletarredamento.it? (considerate che compro online tutto da almeno 30 anni...)
Vi prego aiutatemi, anche ad identificare delle guide o forum interni, che già trattano i miei inutili dubbi..
Valentino