Mi sono arenata sull'isola (della cucina..)
Inviato: 27/04/19 9:38
BUongiorno a tutti!
Chiedo consigli su come impostare al meglio la cucina e sulla scelta degli elettrodomestici!
Allora, faremo una cucina con isola appoggiata al muro: nell'isola ci sono sia il piano cottura a induzione con cappa aspirante integrata nel piano, sia il lavello. Volevo metterli ai due lati opposti per guadagnare il più possibile spazio di lavoro lineare, considerato che il top può arrivare di lunghezza massimo a 3,10 metri (pensavo di lasciare 90 cm per il passaggio). Il top in lapitec sarà largo 1,20 metri lasciando 35 cm di profondità sul lato opposto per fare il lato colazione con sgabelli. Quali sono le misure ottimali?
Sono arenata sugli elettrodomestici! Considerato che faremo un bell'investimento nella cucina (sui 15-20.000), vorrei degli elettrodomestici di qualità..
Per il forno:
vorrei un forno di qualità (budget fino a 3.500 euro) con apporto di vapore (non per cuocere a vapore ma solo per favorire cottura di lievitati), che raggiunga alte temperature, che abbia valvola di sfiato del vapore, non mi interessano (anzi li ritengo un minus..) i programmi preimpostati o le cotture assistite..Magari mi piacerebbe che avesse il girarrosto, la termosonda, la pulizia pirolitica. Come marche sono un po' arenata fra Miele, Neff, Fulgor, Smeg, Kuppersbusch e V-zug (avevo anche visto un forno semi-professionale, il proven 400, ma non ho abbastanza feedback.. https://provenbake.it/)
Per cottura:
piano cottura induzione con cappa aspirante integrata..funziona?Si pulisce bene? Come marche Bora, Bosch, Neff, altre?
Lavello:
vasca unica di 70 cm in keratec
Lavastoviglie:
Miele?
Frigorifero:
a posizionamento libero, mi piacerebbe con French Door o side by side, qual'è meglio? Marche: Siemens, Smeg, Liebherr?
Chiedo consigli su come impostare al meglio la cucina e sulla scelta degli elettrodomestici!
Allora, faremo una cucina con isola appoggiata al muro: nell'isola ci sono sia il piano cottura a induzione con cappa aspirante integrata nel piano, sia il lavello. Volevo metterli ai due lati opposti per guadagnare il più possibile spazio di lavoro lineare, considerato che il top può arrivare di lunghezza massimo a 3,10 metri (pensavo di lasciare 90 cm per il passaggio). Il top in lapitec sarà largo 1,20 metri lasciando 35 cm di profondità sul lato opposto per fare il lato colazione con sgabelli. Quali sono le misure ottimali?
Sono arenata sugli elettrodomestici! Considerato che faremo un bell'investimento nella cucina (sui 15-20.000), vorrei degli elettrodomestici di qualità..
Per il forno:
vorrei un forno di qualità (budget fino a 3.500 euro) con apporto di vapore (non per cuocere a vapore ma solo per favorire cottura di lievitati), che raggiunga alte temperature, che abbia valvola di sfiato del vapore, non mi interessano (anzi li ritengo un minus..) i programmi preimpostati o le cotture assistite..Magari mi piacerebbe che avesse il girarrosto, la termosonda, la pulizia pirolitica. Come marche sono un po' arenata fra Miele, Neff, Fulgor, Smeg, Kuppersbusch e V-zug (avevo anche visto un forno semi-professionale, il proven 400, ma non ho abbastanza feedback.. https://provenbake.it/)
Per cottura:
piano cottura induzione con cappa aspirante integrata..funziona?Si pulisce bene? Come marche Bora, Bosch, Neff, altre?
Lavello:
vasca unica di 70 cm in keratec
Lavastoviglie:
Miele?
Frigorifero:
a posizionamento libero, mi piacerebbe con French Door o side by side, qual'è meglio? Marche: Siemens, Smeg, Liebherr?