Pagina 1 di 2
Pareri preventivo e che iva applicare
Inviato: 27/04/19 21:21
da gr84
Buona sera .
Io ho acquistato casa , stiamo effettuando dei lavori di ristrutturazione e fatto fare un preventivo da un falegname di fiducia per una cucina e vari mobili di arredo .
Il preventivo è di 20.000 euro , senza iva . Dato che vorrei beneficiare del 50 % sui lavori di ristrutturazione e tutto ciò che ne consegue, vorrei farmi fare la fattura . Che iva dovrà applicare il falegname? Secondo voi conviene seguire questa strada ? Questo il preventivo
Da aggiungere altre 3800 di top , già con iva
Re: Pareri preventivo e che iva applicare
Inviato: 27/04/19 22:47
da mamma santina
Ho perso dimestichezza con questo tipo di questioni, ma se non vado errato il bonus mobili e il bonus ristrutturazione sono cose diverse.
In particolare mi sembra di ricordare che l'importo massimo detraibile per il bonus mobili non è così elevato...
Re: Pareri preventivo e che iva applicare
Inviato: 28/04/19 8:55
da GIANGI
Per poter usufruire del bonus mobili devi aver aperto una cila (ed essere aperta) dopo il primo gennaio 2018... l'importo max e' di 10,000,00 euro quindi si puo' scalare il 50% (ovvero 5,000,00 euro in 10 anni ovvero 500,00 euro all'anno) … il pagamento va fatto con semplice bonifico … l' iva (salvo casi particolari) e' al 22% … attenzione che gli elettrodomestici devo rispettare una classe energetica minima (ad esempio il frigorifero A+ come minimo)...
Re: Pareri preventivo e che iva applicare
Inviato: 28/04/19 13:48
da gr84
Ma quindi devono mettere + il 22 %
Re: Pareri preventivo e che iva applicare
Inviato: 28/04/19 17:08
da dave4mame
gr84 ha scritto:Ma quindi se io voglio pagare anche l'IVA, devono mettere + il 22 %
certo che andare a scrivere su un forum che l'iva la si paga "se si ha voglia"...
Re: Pareri preventivo e che iva applicare
Inviato: 28/04/19 17:50
da mamma santina
Il preventivo non l'ho aperto. Se contiene numeri in nero ti suggerirei di eliminarlo, in linea con la costernazione già espressa da dave

Re: Pareri preventivo e che iva applicare
Inviato: 28/04/19 20:51
da gr84
Eliminato link . Mi sono espresso male . Quando posso usufruire dell'iva al 4 o al 10 % ?
Re: Pareri preventivo e che iva applicare
Inviato: 29/04/19 13:51
da bubamara98
Sull'arredamento ed elettrodomestici credo in nessun caso (ma anch'io non sono più aggiornata da qualche tempo.. dubito però che l'Iva possa essere stata ridotta).
Che io sappia, sugli arredi l'iva è sempre al 22%.
Il bonus mobili è 10.000 euro compresi gli elettrodomestici, dunque di tutto l'eccedente non si può detrarre nulla.
L'iva al 10% è certamente su tutta la manodopera e su alcune tipologie di beni ("non significativi": pavimenti, rivestimenti, ecc.) se acquistati direttamente dagli installatori/posatori (che però sono costretti per legge a un minimo di ricarico quindi probabilmente il costo finale è analogo).
L'iva al 4% riguarda solo prestazioni e beni (sempre con lesclusione di arredamento ed elettrodomestici) relativi ad alcuni tipi di intervento sull'abitazione (per esempio l'ampliamento con la costruzione di una nuova porzione... non una "semplice" ristrutturazione o manutenzione straordinaria) oppure l'acquisto e la costruzione della prima casa.. ma meglio rivolgersi ad un Caf perché di queste cose non mi sono mai interessata.
Tutti gli acquisti devono essere successivi all'apertura della pratica.
Re: Pareri preventivo e che iva applicare
Inviato: 29/04/19 19:38
da gr84
bubamara98 ha scritto:Sull'arredamento ed elettrodomestici credo in nessun caso (ma anch'io non sono più aggiornata da qualche tempo.. dubito però che l'Iva possa essere stata ridotta).
Che io sappia, sugli arredi l'iva è sempre al 22%.
Il bonus mobili è 10.000 euro compresi gli elettrodomestici, dunque di tutto l'eccedente non si può detrarre nulla.
L'iva al 10% è certamente su tutta la manodopera e su alcune tipologie di beni ("non significativi": pavimenti, rivestimenti, ecc.) se acquistati direttamente dagli installatori/posatori (che però sono costretti per legge a un minimo di ricarico quindi probabilmente il costo finale è analogo).
L'iva al 4% riguarda solo prestazioni e beni (sempre con lesclusione di arredamento ed elettrodomestici) relativi ad alcuni tipi di intervento sull'abitazione (per esempio l'ampliamento con la costruzione di una nuova porzione... non una "semplice" ristrutturazione o manutenzione straordinaria) oppure l'acquisto e la costruzione della prima casa.. ma meglio rivolgersi ad un Caf perché di queste cose non mi sono mai interessata.
Tutti gli acquisti devono essere successivi all'apertura della pratica.
Quindi su una spesa di 28.000 euro , compreso di IVA al 22 % io al massimo potrei ricavare 10 000 euro ?
Re: Pareri preventivo e che iva applicare
Inviato: 29/04/19 20:27
da bubamara98
Ricavare in che senso?
Puoi detrarre il 50% della spesa sostenuta per i mobili e gli eldom sino ad un massimo di 10.000 euro, con un risparmio massimo di 5000 euro.
Sulle spese della ristrutturazione invece il limite è ovviamente molto più alto, mi pare 96.000 euro, ma trovi tutto sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
Re: Pareri preventivo e che iva applicare
Inviato: 29/04/19 22:01
da gr84
bubamara98 ha scritto:Ricavare in che senso?
Puoi detrarre il 50% della spesa sostenuta per i mobili e gli eldom sino ad un massimo di 10.000 euro, con un risparmio massimo di 5000 euro.
Sulle spese della ristrutturazione invece il limite è ovviamente molto più alto, mi pare 96.000 euro, ma trovi tutto sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
Scusami se insisto , quindi io su una spesa di 28.000 euro , con le detrazioni , quanto potrei avere di ritorno ?
Re: Pareri preventivo e che iva applicare
Inviato: 30/04/19 11:13
da bubamara98
A me pare chiaro (hai scaricato la guida sul sito dell'agenzia delle entrate?): puoi detrarre il 50% di un importo massimo di 10.000 euro per mobili ed elettrodomestici (quindi in detrazione puoi avere un massimo di 5000 euro indipendentemente dalla spesa complessiva per l'arredamento) ed il 50% di tutte le altre spese connesse alla ristrutturazione fino ad un importo massimo che mi pare sia sopra i 90.000 euro.
Quanto puoi avere in detrazione dipende dal tuo reddito. Sottolineo "in detrazione" perché non ti "torna indietro" niente! Funziona come per le spese mediche: "ti danno indietro" qualcosa? Direi di no, ma ti consentono di detrarre il 19% del totale delle tue spese - oltre una franchigia - da quello che devi pagare di tasse il prossimo anno. A differenza delle spese mediche però la detrazione è "spalmata" su 10 anni.
Con "dipende dal tuo reddito" voglio dire che se hai già tante altre spese in detrazione e un reddito molto basso non è detto che tu riesca a detrarre l'intera cifra. Oppure, nel nostro caso, dato che io avevo un contratto di lavoro precario (senza la certezza per 10 anni) e che il mio compagno è passato come lavoratore autonomo al regime forfettario e quindi non può detrarre nulla, abbiamo intestato la pratica ai miei genitori che essendo pensionati hanno un reddito fisso.
Posso farti una domanda? Che tipo di ristrutturazione affrnoterai? Manutenzione ordinaria/Straordinaria/Risanamento conservativo? Che tipo di pratica hai aperto?
Re: Pareri preventivo e che iva applicare
Inviato: 30/04/19 11:26
da bubamara98
Ti faccio questa domanda perché le detrazioni per esempio non valgono in caso di manutenzione ordinaria.. si deve trattare almeno di una manutenzione straordinaria.. o comunque di alcuni interventi di manutenzione ordinaria che rientrano nell'elenco previsto dall'agenzia delle entrate.
Per esempio: se semplicemente sostituisci pavimenti, rivestimenti, infissi, porte interne, sanitari, metti a norma l'impianto elettrico e ritinteggi rientri nella manutenzione ordinaria; non hai bisogno di aprire pratiche per l'intervento ma non hai nemmeno diritto alle detrazioni del 50% né al bonus mobili. Al limite (tra gli interventi elencati) potresti usufruire delle detrazioni del 50% sul risparmio energetico se sostituisci gli infissi esistenti con infissi più performanti (per esempio noi siamo passati da alluminio taglio freddo monovetro ad alluminio taglio termico doppio vetro). Però questo tipo di intervento non dà comunque diritto al bonus mobili e la detrazione è limitata al costo degli infissi e della manodopera (che comunque non è poco!)
Rinnovoil mio invito a consultare la guida dell'Agenzia delle entrate scaricabile a questa pagina:
https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/c ... azionicitt
Re: Pareri preventivo e che iva applicare
Inviato: 30/04/19 15:39
da gr84
Grazie per le risposte esaustive. Farò una ristrutturazione straordinaria , buttando giù un paio di pareti e alzandone altre . Sì ho letto le varie guide . Conviene più il bonus casa piuttosto che quello mobili . Ma visto che c'è...
Re: Pareri preventivo e che iva applicare
Inviato: 30/04/19 15:43
da bubamara98
Ristrutturazione straordinaria non esiste.
Penso intendessi manutenzione straordinaria.
Bonus mobili e bonus Casa possono coesistere! Noi abbiamo usufruito di entrambi. Come può coesistere con essi il bonus per risparmio energetico, quello sicurezza, ecc. a seconda dEl tipo di intervento che esegui.
Insomma, non si escludono mutualmente, l'unico limite è l'imponibile e... il budget
Ricorda che possono essere detratti solo gli acquisti effettuati dopo l'apertura della pratica (nel tuo caso una CILA immagino), quindi se hai già versato acconti quelli purtroppo li perdi..