Pagina 1 di 1

Re: Consiglio portafaretti led o led integrato

Inviato: 05/05/19 23:19
da dave4mame
io preferisco di gran lunga i portafaretti. forse un filo meno fighi, ma assai più pratici.

Re: Consiglio portafaretti led o led integrato

Inviato: 06/05/19 16:55
da IDEALIGHT.IT
Ciao Mamo83,
diciamo che potrebbero andare bene entrambi. Se preferisci qualcosa su cui intervenire a tuo piacimento, scegliendo lampadine a luce dinamica, magari gestibile da remoto senza preoccuparti tanto della programmazione, opta per i faretti con GU10.

Se invece hai bisogno di tanta potenza e pochi fronzoli... punta su quelli a luce integrata.
Per esperienza, nella maggior parte dei casi si paragonano questi due faretti solo nel caso che i faretti a luce integrata non siano professionali. Se fosse questo il caso, lascia perdere gli incassi a luce integrata perchè se non sono professionali ti daranno problemi a breve termine.

Re: Consiglio portafaretti led o led integrato

Inviato: 06/05/19 22:02
da rgbw led systems
dave4mame ha scritto:io preferisco di gran lunga i portafaretti. forse un filo meno fighi, ma assai più pratici.
Forse più economici.. e poi con foro da 95mm?
Dimmi quale dicroica standard o GU10 o MR16 ci sta con questo foro d'incasso.

Con foro da 95mm devi per forza di cose adottare un corpo illuminante con LED integrato. I corpi illuminanti Gu10 o MR16 adottano foro d'incasso standard da 75mm.
IDEALIGHT.IT ha scritto: Se preferisci qualcosa su cui intervenire a tuo piacimento, scegliendo lampadine a luce dinamica, magari gestibile da remoto senza preoccuparti tanto della programmazione, opta per i faretti con GU10.
Come detto prima, con un foro da 95mm non ha altre possibilità se non LED integrati.
Se vuole avere luce dinamica e bianco dinamico con un corpo LED nativo bianco dinamico e foro da 95mm e controllo da remoto (qualsiasi sia la fattispecie di comando), questa é la soluzione:
http://rgbwledsystems.com/abante/index. ... uct_id=338

Se poi lo vuole anche RGB, RGBW, RGBWA o RGBWAV.. nessun problema per fori d'incasso da 95mm.

Oppure: Ideal Light, dacci altre soluzioni migliorative ;-)
No Mi-light please!

La programmazione é una cosa e dipende esclusivamente dal sistema di comando scelto.. la comunicazione tra un corpo illuminante e l'altro.. se non é cablata.. si fa poca strada.

Re: Consiglio portafaretti led o led integrato

Inviato: 07/05/19 9:11
da dave4mame
rgbw led systems ha scritto:
dave4mame ha scritto:io preferisco di gran lunga i portafaretti. forse un filo meno fighi, ma assai più pratici.
Forse più economici.. e poi con foro da 95mm?
Dimmi quale dicroica standard o GU10 o MR16 ci sta con questo foro d'incasso.
sono sincero.. non lo so; io avevo del cartongesso "vergine" e ho montato dei faretti normali con foro da 75.
mi era parso però di capire che l'utente avesse trovato dei faretti che si adattavano al foro più ampio.
sul fatto che siano più economici, accidenti se lo sono. francamente non mi pare uno svantaggio.
poi per carità; dipende tanto a cosa ti servono i faretti.
se devi farci "ambiente", di sicuro non la fai con dei faretti a luminosità e temperatura fissa.
se devi farci semplicemente luce mah... secondo me bastano e avanzano.

Re: Consiglio portafaretti led o led integrato

Inviato: 10/05/19 2:33
da rgbw led systems
Se devi fare un lavoro serio, lo si fa una volta per tutte.
Se rattoppi, é una spesa continua e non arrivi mai all'obiettivo e/o quando ci arrivi, hai altri interessi.

Re: Consiglio portafaretti led o led integrato

Inviato: 10/05/19 9:35
da dave4mame
ti dò il mio parere che - BADA BENE - non è da addetto ai lavori ne tantomeno da esperto.
magari sbaglio, ma ho l'impressione che siano stati pensati proprio per sostituire faretti integrati che, come faceva notare RGB, hanno un diametro maggiore di quelli con faretti sostituibili.
dimensione a parte, questi faretti sono niente più che un pezzo di metallo su cui montare il portalampada che a sua volta reggerà il faretto.
l'unico metro di giudizio è quello estetico.
che si può dire? se il proprietario, bontà sua, almeno ti ha lasciato i cavi di collegamento tra un faretto e l'altro dovrai spendere 60 euro di euro per i faretti, 30 per i portalampada e una 50na malcontata per le luci (nell'ipotesi che si tratti di non dimmerabili da 3-4 watt ciascuno), il doppio se le vuoi dimmerabili.
direi che è una cifra che puoi rischiare se, come detto, non hai pretesa di fare effetti particolari.
se invece devi "fare ambiente" ma... io aspetterei di arredare il locale, in modo da avere più chiare quali siano le effettive esigenze.

Re: Consiglio portafaretti led o led integrato

Inviato: 10/05/19 11:15
da dave4mame
mah, non so cosa dirti
io avevo da montarne solo sei (in soggiorno ho solo una "striscia" di soffitto 6x1,8 metri, il resto è tetto spiovente con altezza oltre i 5 metri) e ho preso 6 di questi cosi
Immagine
non è stata una scelta "ponderata" ma dettata dai tempi; ho avuto una settimana di tempo in cui sopra il soffitto di cartongesso non c'era nulla (dovevano posare il tavolato che andava a reggere il soppalco) per cui, se mi fossi sbrigato, avrei potuto tirare i cavi e fare i buchi da sopra: una bella comodità :).
l'idea era quella che proponevo a te: "tiro i cavi, metto dei faretti alla meno peggio, quando poi ho le idee più chiare metto le luci definitive, intanto ho messo i fili"; alla fine avrei buttato via 40 euro.

è finita che, pur nella loro economicità, sti 6 faretti fanno la loro porca figura e non è improbabile che rimarranno così: al massimo inserirò un dimmer... dipende tutto da come risulterà illuminato l'ambiente quando, finalmente, mi arriverà la parete attrezzata.

tornando al tuo caso, sulle dimensioni del faretto non so dirti. tutti i faretti che mi sono capitati tra le mani hanno diametro 5 cm (attacco gu10 e g5.3) o 3,5 cm (attacco g4).
però immagino che ne hanno previsto un diametro da 4cm ci siano dei faretti adatti...

Re: Consiglio portafaretti led o led integrato

Inviato: 19/05/19 20:29
da mes
Ciao, il tipo di faretto che indichi potrebbe andare bene come idea.
Ovviamente è un farettino non bellissimo, ma per l'applicazione va bene.
Devi verificare se ti forniscono tutto ciò che serve (attacco GU10 con morsettiera per esempio...).
Chiedi a loro se il faretto è compatibile con il faretto scelto (guarda quelli di Ledvance).
Ciao

Re: Consiglio portafaretti led o led integrato

Inviato: 19/05/19 20:31
da mes
Riguardo la domanda iniziale, io credo che entrambi vadano bene.
Ovviamente faretto integrato da molto di più in termini di qualità della luce, efficienza e possibilità di controllo.
Ma deve essere un prodotto di gamma medio-alta, assolutamente non cose improvvisate...
Ciao

Re: Consiglio portafaretti led o led integrato

Inviato: 20/05/19 8:37
da IDEALIGHT.IT
Ciao a tutti... soprattutto a mamo83,
una soluzione potrebbe essere dare un'occhiata ai faretti della EGOLUCE. Si tratta di una ditta italiana molto valida sotto il profilo della costruzione e dell'affidabilità dei prodotti. Mi pare di ricordare che ci siano alcuni incassi con un foro da 9,7cm (GAMMA), EOSPIU' con foro di 8cm ma esterno di 10cm, SPOT6240 con foro da 8cm ed esterno da 10cm che farebbero al caso tuo.
Su tutti questi incassi potresti alloggiare le lampadine GU10 della Philips ad alta efficienza, oppure le GU10 Hue con luce dinamica ed avere un sacco di funzionalità legate alla gestione della temperatura di colore o perfino del colore.
Per quanto riguarda il controllo di queste funzioni, il BRIDGE HUE funziona benissimo ed è un gioco da ragazzi installarlo e gestirlo.
Un saluto a tutti. :D