Pagina 1 di 5

Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

Inviato: 17/05/19 14:08
da GigiLake
Buongiorno,
sono nuovo pur leggendovi da moltissimo tempo e apprezzando la professionalità dei tanti utenti che mettono a disposizione il loro tempo e le loro conoscenze a servizio di molti, siete fantastici!
Ho letto mille discussioni sugli infissi ed essendo in procinto di fare la mia scelta per la ristrutturazione di una casa singola sul lago maggiore sono qui a porvi i miei quesiti.
se riesco, più che porre domande le cui risposte spesso sono nelle varie discussioni, vorrei sottoporvi i miei preventivi in modo da avere un parere e iniziare a ragionare con voi.

In generale sono orientato al legno o legno-alluminio.
Ditta 1, falegnameria artigianale con un buon nome in zona.

1° preventivo
Fornitura e posa serramenti in legno-alluminio verniciato RAL( UNIFORM ) completI
di ferramenta con chiusura a nottolini, maniglia in alluminio,tripla guarnizione
e vetrocamera
Verniciatura eseguita con prodotti idrosolubili,composta da una mano d'impregnante e una
mano di fondo eseguite ad immersione, terza mano di finitura eseguita a spruzzo
Prodotti vernicianti " ADLER " colore RAL 9005 interno - esterno da definire
Spess. serramento mm 68 + alluminio , in legno lamellare lista intera.
Alzanti scorrevoli ferramenta AGB con un anta scorrevole + un anta fissa,
soglia inferiore in vetroresina a taglio termico
Vetrocamera finestre 4 / 18 ARGON / 3+3 bassoemissivo
Vetrocamera portefinestre e scorrevoli 3+3 / 15 ARGON / 3+3 bassoemissivo
Anta ribalta di serie
q.tà tipologia misura cad. totale
n 1 S1 Ingresso 97 X 240 + fisso 310 x 240 € 3.150,00 € 3.150,00
n 3 S2 alzante scorrevole 260 x 240 € 3.700,00 € 11.100,00
n 1 S3 portafinestra a 1 anta 90 x 230 € 945,00 € 945,00
n 4 S4 finestra a 1 anta 80 x 120 € 675,00 € 2.700,00
n 1 S5 finestra a 2 ante 110 x 140 € 900,00 € 900,00
n 1 S6 portafinestra a 1 anta 90 x 240 € 972,00 € 972,00
n 2 S7 alzante scorrevole 220 x 220 € 3.247,00 € 6.494,00
n 1 S8 finestra a 2 ante 160 x 120 € 900,00 € 900,00
n 1 S9 finestra a 1 anta 110 x 120 € 675,00 € 675,00
n 1 S9B finestra a 2 ante 110 x 120 € 900,00 € 900,00
n 1 S10 alzante scorrevole 160 x 220 € 2.780,00 € 2.780,00
_____________
TOTALE FORNITURA € 31.516,00
Dal preventivo sono esclusi eventuali ponteggi, camion gru e opere murarie.

2° preventivo

Forntura e posa di finestre e porte finestre in legno, complete di ferramenta con chiusura a
nottolini ( MAICO ), maniglia in alluminio,gocciolatoio in alluminio con copertura in legno,
tripla guarnizione e vetrocametra.
Verniciatura bicolore eseguita con prodotti idrosolubili,composta da una mano d'impregnante
e una mano di fondo eseguite ad immersione, terza mano di fondo a spruzzo e quarta di finitura
tissotropica a spruzzo per proteggere il serramento e facilitarne la manutenzione.
Vernici utilizzate " ADLER" colore RAL 9005 - esterno da definire
Sez. serramento mm 68 x 80, in legno lamellare lista intera di pino o abete
Alzanti scorrevoli ferramenta AGB con un anta scorrevole + un anta fissa,
soglia inferiore in vetroresina a taglio termico
Vetrocamera bassoemissivo finestre 3+3 / 18 ARGON / 4
Vetrocamera bassoemissivo portefinestre e scorrevoli 3+3 / 15 argon / 3+3
Anta ribalta di serie.
q.tà tipologia misura cad. totale
n 1 S1 Ingresso 97 X 240 + fisso 310 x 240 2.340,00 € 2.340,00 €
n 3 S2 alzante scorrevole 260 x 240 3.052,00 € 9.156,00 €
n 1 S3 portafinestra a 1 anta 90 x 230 714,00 € 714,00 €
n 4 S4 finestra a 1 anta 80 x 120 495,00 € 1.980,00 €
n 1 S5 finestra a 2 ante 110 x 140 660,00 € 660,00 €
n 1 S6 portafinestra a 1 anta 90 x 240 735,00 € 735,00 €
n 2 S7 alzante scorrevole 220 x 220 2.597,00 € 5.194,00 €
n 1 S8 finestra a 2 ante 160 x 120 660,00 € 660,00 €
n 1 S9 finestra a 1 anta 110 x 120 495,00 € 495,00 €
n 1 S9B finestra a 2 ante 110 x 120 660,00 € 660,00 €
n 1 S10 alzante scorrevole 160 x 220 2.162,00 € 2.162,00 €
_____________
TOTALE FORNITURA € 24.756,00
Dal preventivo sono esclusi eventuali ponteggi, camion gru e opere murarie.

Ditta 2, falegnameria aritigianale più grossa, fanno solo infissi, hanno un ottimo nome e ispirano molta fiducia

1° preventivo (il legno che usa è specificato nel secondo preventivo)

SERRAMENTI LEGNO/ALLUMINIO 86 (68+18)
Serramento in legno rivestito esternamente in alluminio mediante telai
indipendenti fissati mediante speciali attacchi a vite.
 Telaio con giunzione montati/traverse mediante lavorazione a
doppio tenone e forcella incollati ad alta stabilità
 Anta spessore mm. 86 (mm. 68 legno - più telaio esterno in
alluminio mm. 18) con giunzione montati/traverse mediante
lavorazione a doppio tenone e forcella incollati ad alta stabilità
 Profilo interno anta moderno quadro
 Grosse camere per espulsione dell’acqua
 Due guarnizioni isolanti Deventer dello stesso tipo montate in
battuta sul legno senza interruzione sui 4 lati più due guarnizioni
di battuta su parte in alluminio
 Battuta ferramenta da mm. 24 per montaggio incontri in asse mm.
13 per maggiore tenuta antiscasso
 Ferramenta MAICO serie Multi Matic in aria 12 asse 13
 Profilo di battuta inferiore portefinestre con soglia modello Transit
Maico in alluminio a taglio termico con guarnizione sottoanta
 Coprifili
 VERNICIATURA GORI (Danimarca) alta resistenza 4 mani
 Fondo antibatterico 356 in immersione
 Impregnante 615 in immersione
 Fondo a spruzzo
 Finitura a spruzzo
Totale fornitura 44.500

2° preventivo

SERRAMENTI VISIONE CLIMA 68

Serramenti esterni in legno di PINO lamellare G800+ di prima scelta con le
seguenti caratteristiche :
 Telaio ed anta battente con identica sezione di mm. 83X68
 Grosse camere per espulsione dell’acqua
 Due guarnizioni isolanti Deventer dello stesso tipo montate in battuta
sul legno senza interruzione sui 4 lati
 Battuta ferramenta da mm. 24 per montaggio incontri in asse mm. 13
per maggiore tenuta
 Sede battuta vetro con listelli fermavetro SAGOMATI riportati
all’interno
 Gocciolatoio su traverso inferiore finestre in alluminio oppure in
alternativa in legno
 Coprifilo interno su prima anta apribile che porta la maniglia in centro
(per serramenti a due ante con chiusura standard)
 Ferramenta MAICO serie Multi Matic in aria 12
 Cerniere Sassba (CH) a doppio gambo per serramenti con apertura a
battente
 Profilo di battuta inferiore portefinestre con soglia modello Transit
Maico in alluminio a taglio termico con guarnizione sottoanta
 Coprifili
 VERNICIATURA GORI (Danimarca) alta resistenza 4 mani
 Fondo antibatterico 356 in immersione
 Impregnante 615 in immersione
 Fondo a spruzzo
 Finitura a spruzzo

totale 36.300

Ditta 3, grosso distributore, ottima fama, sembra andare sul sicuro per le aziende trattate etc.

Vi riporto un solo serramento per le specifiche e poi riporto il totale sennò diventa infinito.

Navello legno- alluminio

NUVOLA MISURA 1000x2400, PORTAFINESTRA, 1 ANTE, TIRARE SX,
IN ROVERE, VERNICIATURA LEGNO: GREZZO , FINITURA
ALLUMINIO: RAL 9010, CAPPUCCI GRIGI COPRICERNIERA INCASSO,
SOGLIA PULTRUSO

1 € 1.151,00 € 1.151,00

MONTANTE RINGROSSO PER SERRATURA 2,28 € 61,00 € 139,08
GREZZO 2,40 -€ 65,00 -€ 156,00
SUPPL. MANIGLIA ALLUMINIO 1,00 € 25,50 € 25,50
SERRATURA 5 PUNTI con MANIGLIA PASSANTE 1,00 € 380,00 € 380,00
BATTUTE RESTAURO 3 LATI 1,00 € 35,00 € 35,00
PROFILO PERIMETRALE ESTERNO ALL 5,80 € 15,50 € 89,90
COPRIFILI INT. 55 MM 3 LATI 1,00 € 69,00 € 69,00
SUPPLEMENTO PROFILO QUADRO 1,00 € 44,00 € 44,00
RIVESTIMENTO ALLUMINIO PB 1 B 1,00 € 592,00 € 592,00
2+2.1/15/2+2.1 basso emissivo (trasm. lumin. 79% Ug=1,4) 2,40 € 40,00 € 96,00
Uw Acustica Aria Acqua Vento
1.70 34(-1;-4) CLASSE
4
CLASSE
8A
CLASSE
A4
Totale posizione € 2.465,48

totale completo 37.500

Premesso che immagino quanto sia complicato confrontare i preventivi, altra cosa che posso aggiungere è che per la tipologia di casa, per il tipo di tetto e balconi un minimo protettivi, per il fatto di voler mettere i frangisole etc, posso anche decidere di mettere il solo legno. So che col tempo si deve manutenere ma tant'è. Se capissi però di trovare convenienza nel prodotto legno alluminio allora potrei anche sceglierlo.

so che il tutto può risultare confusionario e vi prego di essere clementi.
Dimenticavo, la casa è sulle colline del lago maggiore.

Saluti e grazie mille a chi vorrà aiutarci.

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

Inviato: 17/05/19 16:26
da Ungiornodifinestate
GigiLake ha scritto:Buongiorno,
sono nuovo pur leggendovi da moltissimo tempo e apprezzando la professionalità dei tanti utenti che mettono a disposizione il loro tempo e le loro conoscenze a servizio di molti, siete fantastici!
Ho letto mille discussioni sugli infissi.
Io non posso aiutarti ma ti ringrazio per le belle parole, fanno sempre piacere.

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

Inviato: 17/05/19 17:32
da vito59
Ciao GigiLake capisco appieno la tua difficoltà nel capire se a fronte di quanto chiesto hai il corrispettivo in qualità e funzionalità.
Ho dato una scorsa veloce alle offerte e prima di procedere a risponderti ti chiedo se la tua scelta degli alzanti è per avere più agevole accesso al giardino.
Inoltre se ho ben capito la scelta del colore interno è laccato nero RAL 9005, e in questo caso perchè non prendere in esame il Rovere o il Frassino laccato a poro aperto, la laccatura fa intravvedere l'essenza quel si vede non si vede.

Guardando i preventivi della prima ditta noto che, da come specificato nel preventivo del solo legno, l'essenza, il legno, che ti offre è il pino o l'abete a lista intera, senza giunture detto in gergo Finger-Joint, i vetri sono a norma ma non è menzionata la trasmittanza termica dell'infisso. Il sistema del legno alluminio è dell'Uniform e qui bisognerebbe sapere se è proprio tutto l'infisso dell'Uniform o solo il rivestimento in alluminio, nel primo caso è un prodotto che i suoi limiti ed è da valutare bene la situazione.

La seconda azienda ti offre un legno alluminio e a un certo punto dice "Serramento in legno rivestito esternamente in alluminio mediante telai indipendenti fissati mediante speciali attacchi a vite" e per valutare questo sistema è necessario sapere il tipo di sistema che adotta.
Tutti tranne due o tre aziende che hanno un loro sistema tutti gli altri si affidano a sistemi di aziende come: Uniform, Europrofili, Olimpia, Gutter ecc. ecc.
Anche da questa seconda azienda non si riesce a capire la trasmittanza dell'infisso

La terza azienda, rivenditore, che offre Navello e questa azienda precedentemente un sistema dell'Olimpia di tipo complanare, oggi è dell'Europrofili o dell'Uniform almeno dalle foto del sito così sembra anche perchè i sistemi sono molto simili.
Nell'offerta ti includono vetri bassi emissivi con Ug. 1.4 e questo mi sembra strano anche perchè qui da noi usiamo il vetro BE con Ug. 1.1, per poter usufruire delle detrazioni, la Regione Lombardia, con propria direttiva ha ridotto ad 1.4 W/mqK la trasmittanza degli infissi rispetto alla direttiva nazionale e per poter arrivare a questa trasmittanza si ha bisogno di vetri performanti e ed essenze leggere e per gli alzanti la situazione è ancora più problematica.

La ristrutturazione riguarderà solo la sostituzione degli infissi o anche altri lavori di ristrutturazione?

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

Inviato: 17/05/19 19:00
da eliosurf
Visti i prezzi chiederei anche un preventivo Albertini che è ottimo.
In alternativa mi informerei se in zona esiste anche un agente sciuker e carriero, costano certamente meno del primo citato e sono più che buoni.

Parlo sempre di legno alluminio.

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

Inviato: 17/05/19 22:37
da vito59
Opinione più che personale: Albertini è uguale ed identico a tutti i prodotti che usano il sistema Uniform e gruppo frese Freud, Vivaldi ecc. nulla di eccezionale sicuro un buon prodotto, Sciuker è un prodotto diverso con i suoi pro e contro ha dalla sua che non ha un prodotto uguale. Carriero ha fatto la storia del legno alluminio ed è stato il prodotto più copiato in assoluto, tutto quello che esiste è stato copiato da loro.
E’ un prodotto unico e non ha eguali interamente progettato e realizzato in azienda e per qualità, chiudibilità, bellezza, e unicità, ed il sistema di realizzazione non lo ha nessuno.
A differenza di tutti che uitilizzano un progetto altrui, quello delle frese, e dei sistemi di alluminio e quindi sono tutti semplici assemblatori Carriero ha progettato e realizzato il suo prodotto.
Ai primi due va riconosciuto una migliore comunicazione o meglio Marketing, se mi chiedete cosa vince tra il miglior prodotto, miglior qualità e il Marketing vince a man bassa il Marketing, e di esempi ne avrei tanti da portare.
Io ci ho lavorato fino al 2014 come responsabile commerciale e siamo riusciti ,in tre anni in piena recessione (2008-2010), a raddoppiare il fatturato.
Per motivi personali ho lasciato, con quel prodotto dall’Est all’Ovest e dal Nord Sud era vincere facile, questa è la pura e semplice verità, o meglio è la storia, poi ognuno di noi può fare le scelte che vuole ma questa è una cosa che dovevo dire per pura e semplice onestà.

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

Inviato: 18/05/19 8:26
da Ungiornodifinestate
eliosurf ha scritto:Visti i prezzi chiederei anche un preventivo Albertini che è ottimo.
In alternativa mi informerei se in zona esiste anche un agente sciuker e carriero, costano certamente meno del primo citato e sono più che buoni.

Parlo sempre di legno alluminio.
Prodotto visto e toccato con mano, mi unisco a Elio, un ottimo prodotto.

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

Inviato: 18/05/19 10:56
da Paso_
Albertini è un buon prodotto con finiture curate, tra quelli a grande distribuzione è uno dei migliori. Altri che sicuramente lavorano bene sono Ragazzo e Piccolotto.
Sciuker è economico, ma ci sarebbe parecchio da discutere sulle caratteristiche costruttive, personalmente ne starei alla larga.
vito59 ha scritto:Il sistema del legno alluminio è dell'Uniform e qui bisognerebbe sapere se è proprio tutto l'infisso dell'Uniform o solo il rivestimento in alluminio, nel primo caso è un prodotto che i suoi limiti ed è da valutare bene la situazione.
Mi era sorto lo stesso dubbio, ma il fatto che poi dica che viene verniciato esclude si tratti del sistema Uni-one.
Piuttosto mi rende un po' perplesso il fatto che si parli di nottolini semplici, non a fungo. Potrebbe essere un sistema di ferramenta obsoleto.

Sulla carta il secondo preventivo sembra buono, c'è da dire che anche il prezzo è parecchio più alto degli altri però... Sarebbe però da vedere una sezione del serramento per giudicare correttamente il sistema nel suo insieme.

Per il terzo preventivo Navello è un prodotto mediocre. Quello proposto ha un anta da 56mm di legno che è il minimo sindacale per avere un serramento sufficiente.

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

Inviato: 18/05/19 11:33
da GigiLake
Buongiorno,

avevo scritto un lungo post ma mi si è cancellato...
Cerco di rispondere ai vari quesiti. La prima ditta usa legno di pino o abete ma lamellare non a lista unica.
La ristrutturazione è totalissima di tutto.
Gli alzanti scorrevoli sono scelti per la continuità col giardino o col terrazzo.
La ditta 2usa sistema Uniform per quanto riguarda il fissaggio dell'alluminio. Inoltre utilizzano 4 mani di verniciatura Gori (di cui vanno fieri) e sarebbe a poro chiuso. Cosa vuol dire nel caso dei serramenti?
vi copio altro preventivo dove si parla di poro aperto. Anche questa è una ditta che sembra molto collaudata e che ha fatto vari lavori con uno dei tecnici.

ditta 4

INFISSI Falsi telai esterni in abete da murare per tradizionale, con giunti resinati per taglio termico, sulle misure indicate su abaco
€ 2.200,00
Serramenti esterni SERIE70 modello tradizionale, in essenza Meranti lamellare, con finestratura a campo unico (porte con 2 traverse sovrapposte inferiori e finestre a campo unico); su finestre, traverso inferiore dotato di profilato in alluminio anodizzato per scarico acqua, su porte battuta su lama di serie argento; chiusure AGB a più punti dall'interno, maniglieria argento Hoppe modello Verona, cerniere 3D registrabili argento; predisposizione per il montaggio del doppio vetro (quotazione a seguire); verniciatura laccatura Ral a poro aperto da definire, con doppio passaggio in fondo cementizio e finitura pigmentata idrorepellente; doppia guarnizione a tenuta termica ed acustica posta sul telaio (serramento linea tonda); sezione telaio e anta 68x80. Dimensioni: Si 230*200
€ 2.100,00 S2 230*278
€ 2.450,00 140*170
€ 800,00 S5 140*110
€ 660,00 S6 140*080
€ 580,00 S11 230*140
€ 980,00 S8 240*288
€ 2.740,00 240*310
€ 2.990,00 S10 240*260
€ 1.960,00 S12 100*140
€ 580,00 S13 230*090
€ 820,00 S14 230* 160
€ 2.080,00
Fornitura e posa in opera di vetri realizzati in conformità alle norme UNI EN 1279 1/2/3/4/5/6, doppi, trasparenti, canalina TGI, 3+3(0.38)/16argon/3+3(0.38) B.E Valore di trasmittanza termica U.G 1.0; Valore di isolamento acustico Db 40(-2;-6)
€ 7.550,00

SERRAMENTI
Posa in opera serramenti su falso telaio, con relativo isolamento a silicone e schiuma monocomponente ad alta densità, nastro compriband multifunzione 600PA
€ 2.650,00 Spese trasporto, rilievo misure falsi telai e serramenti
€ 1.400,00
TOTALE FORNITURA INFISSI ESTERNI
€ 32.540,00 + IVA

Mi illuminate anche su questi?

Contattare Albertini o altri rivenditori che non sono presenti sul mio territorio direttamente (o ho capito male io) ha senso? io vorrei un minimo di contatto, conoscere chi fa il lavoro, avere un post vendita nel tempo in caso di problemi e soprattutto in zona. Si capisce o sono io retrogrado?

In generale visto che la casa è abbastanza protetta da balconi, verande e frangisole che vorrei mettere in diversi infissi, forse potrei optare per il solo legno(purchè di qualità) e risparmiare sull'alluminio pur sapendo che nel tempo vanno manutenuti.


Scusate le mille questioni e i mille temi, ma sapete meglio di me che davvero è un mare magnum dove uno non esperto si perde. Io so di dover probabilmente spendere non pochi soldi per i serramenti perchè sono cose che devono durare nel tempo etc, so che è una nostra scelta il fatto di avere una casa piena di finestre ma è una scelta appunto e questo incide sulla quantità, ma come si fa a decidere nella maniera corretta?

Grazie davvero a tutti!!

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

Inviato: 18/05/19 11:38
da GigiLake
Sulla carta il secondo preventivo sembra buono, c'è da dire che anche il prezzo è parecchio più alto degli altri però... Sarebbe però da vedere una sezione del serramento per giudicare correttamente il sistema nel suo insieme.

Intendi Pirali per secondo preventivo?
Chiedo una foto?

Per il terzo preventivo Navello è un prodotto mediocre. Quello proposto ha un anta da 56mm di legno che è il minimo sindacale per avere un serramento sufficiente.[/quote]

quindi li scartiamo!?

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

Inviato: 18/05/19 12:09
da vito59
Ungiornodifinestate ha scritto:
eliosurf ha scritto:Visti i prezzi chiederei anche un preventivo Albertini che è ottimo.
In alternativa mi informerei se in zona esiste anche un agente sciuker e carriero, costano certamente meno del primo citato e sono più che buoni.

Parlo sempre di legno alluminio.
Prodotto visto e toccato con mano, mi unisco a Elio, un ottimo prodotto.
Preciso: ho detto che è un prodotto uguale a tutti gli altri e che è un buon prodotto, mentre sia Sciuker che Carriero sono
diversi hanno una loro identità si differenziano dalla massa, questo può piacere o non piacere sono e se sono non sono di buona qualità e tutto un'altro discorso.

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

Inviato: 18/05/19 12:54
da Paso_
GigiLake ha scritto: Cerco di rispondere ai vari quesiti. La prima ditta (Baroni) usa legno di pino o abete ma lamellare non a lista unica.
I serramenti non lamellari si chiamano masselli e ormai sono superati come tecnologia, la lista intera è una caratteristica dei lamellari. Le lamelle utilizzate possono essere intere (appunto a lista intera) oppure giuntate di testa (finger joint). Va da se che il finger joint costa qualcosa in meno e vale molto meno.
Per la tipologia di legno tra i due io consiglio l'abete perché più neutro come colorazione (anche se sul laccato non fa differenza) e soprattutto privo di resina.
GigiLake ha scritto: Contattare Albertini o altri rivenditori che non sono presenti sul mio territorio direttamente (o ho capito male io) ha senso? io vorrei un minimo di contatto, conoscere chi fa il lavoro, avere un post vendita nel tempo in caso di problemi e soprattutto in zona. Si capisce o sono io retrogrado?
Ha senso se ci sono rivenditori nella tua zona (Albertini è produttore, non rivenditore), come hai fatto con Navello per intenderci. Se i rivenditori sono lontani anch'io sono dell'idea che non conviene, soprattutto per la questione assistenza. Ma sono mie valutazioni personali condivisibili o no.
GigiLake ha scritto: La ditta Pirali usa sistema Uniform per quanto riguarda il fissaggio dell'alluminio. Inoltre utilizzano 4 mani di verniciatura Gori (di cui vanno fieri) e sarebbe a poro chiuso. Cosa vuol dire nel caso dei serramenti?
vi copio altro preventivo dove si parla di poro aperto.
Le vernici Gori sono molto buone, sul discorso delle 4 mani ci sarebbe da discutere sui tecnicismi. Adler (che propone il primo preventivo) usa solo 3 mani, perché l'impregnante fa già anche da antimuffa e antifungino, Gori preferisce differenziare i prodotti. Sono scelte commerciali ma alla fine sono entrambe ditte valide con garanzie intorno ai 10 anni.
Poro aperto e poro chiuso sono due tipi di laccatura diversi: poro chiuso è una laccatura completamente coprente, liscia. Poro aperto è una laccatura che lascia vedere le venature del legno base (simile ad uno spazzolato leggero per intenderci).

GigiLake ha scritto:ditta Nasi
Anche qui non si parla di ferramenta, a vedere le foto sul sito usano la Avant di AGB che è superata da almeno 5-6 anni (ma possono essere foto di repertorio). Per il resto nulla da obiettare.
GigiLake ha scritto: In generale visto che la casa è abbastanza protetta da balconi, verande e frangisole che vorrei mettere in diversi infissi, forse potrei optare per il solo legno(purchè di qualità) e risparmiare sull'alluminio pur sapendo che nel tempo vanno manutenuti.
Se economicamente è sostenibile io direi legno-alluminio tutta la vita (a meno di situazioni particolari come case rustiche o serramenti molto protetti).
Chi ti ha fatto i preventivi ha visto il cantiere? Cos'hanno suggerito?
GigiLake ha scritto: ma come si fa a decidere nella maniera corretta?
Quando compri un serramento non stai solo acquistando un bene, ma anche il servizio che ci gira intorno. Un fattore non banale è la sensazione che ti hanno dato le persone con cui hai parlato, se sono stati professionali e competenti oppure sbrigativi.
vito59 ha scritto: Preciso: ho detto che è un prodotto uguale a tutti gli altri e che è un buon prodotto, mentre sia Sciuker che Carriero sono
diversi hanno una loro identità si differenziano dalla massa, questo può piacere o non piacere sono e se sono non sono di buona qualità e tutto un'altro discorso.
"Uguale" (che poi, trovare due serramenti il legno VERAMENTE uguali è molto difficile) non vuol dire che sia un male. Se la tendenza generale è di andare verso un certo tipo di soluzioni non è casuale.
Sciuker ha soluzioni uniche, alcune anche interessanti (vedi OFFLINE) e prezzi bassi. Personalmente però avrei molto da discutere sulla tecnica costruttiva dei nodi serramento.
Poi sono d'accordo che sia un prodotto diverso, non necessariamente migliore.
vito59 ha scritto: A differenza di tutti che uitilizzano un progetto altrui, quello delle frese, e dei sistemi di alluminio e quindi sono tutti semplici assemblatori
Beh, questo non è del tutto vero. Le frese possono essere prese come pacchetto già "pronto", certo, ma ci sono molti serramentisti che le adattano o lo modificano radicalmente in base alle loro necessità. Stessa cosa per l'alluminio, non so se hai avuto modo di lavorare con chi produce i telaio, ma ti posso assicurare che ad esempio Europrofili sviluppa i nodi sulle specifiche caratteristiche di ogni cliente, hanno valanghe di faldoni di soluzioni personalizzate.

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

Inviato: 18/05/19 15:42
da vito59
vito59 ha scritto: A differenza di tutti che uitilizzano un progetto altrui, quello delle frese, e dei sistemi di alluminio e quindi sono tutti semplici assemblatori
Beh, questo non è del tutto vero. Le frese possono essere prese come pacchetto già "pronto", certo, ma ci sono molti serramentisti che le adattano o lo modificano radicalmente in base alle loro necessità. Stessa cosa per l'alluminio, non so se hai avuto modo di lavorare con chi produce i telaio, ma ti posso assicurare che ad esempio Europrofili sviluppa i nodi sulle specifiche caratteristiche di ogni cliente, hanno valanghe di faldoni di soluzioni personalizzate.[/quote]
Tutti e dico tutti prendono il pacchetto già pronto dei produttori delle frese.
I produttori di frese realizzano le frese per produrre i serramenti del legno alluminio anche in collaborazione con i produttori di alluminio, ed era nota la collaborazione tra Uniform e Freud.
Europrofili ha in produzione tanti e tanti sistemi che sono stati concepiti sull'esistente e nel caso si sceglie un sistema nuovo bisogna investire una bella cifra in frese,nel caso in cui dovesse progettare dei profili specifici, i costi salirebbero a tal punto che non conviene fare l'investimento.
Cosa fa Europrofili, si fa mandare i disegni che il produttore delle frese gli ha dato e su quei disegni gli monta il sistema da lui scelto e se la cosa non è fattibile già in prima battuta, il tecnico venditore, gli dice che non è fattibile, è solo una sovrapposizione di disegni.

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

Inviato: 18/05/19 16:01
da Paso_
Che tanti lavorino in questo modo non lo metto in dubbio, che TUTTI lo facciano assolutamente no.
Ti parlo di cose che ho sperimentato, la differenza tra un pacco frese già pronto e uno personalizzato sono solo le ore di progettazione del tecnico e dell'ingegnere che su un investimento da 30-40-50k come può essere quello delle frese incide relativamente poco. Poi è vero che devi certificarti i serramenti da solo e non hai cascading, ma quello è un altro discorso e comunque non sono spese astronomiche. Esperienza diretta.
I profili seguono lo stesso discorso: finché ci sono profili standard i disegni sono già pronti, per quello che è personalizzato Europrofili (o chi per loro) hanno una selezione di profili che possono combinare in più soluzioni. Ovviamente si cerca di standardizzare il più possibile per evitare sovrapprezzi e limitare i costi di prototipazione, ma fidati che si può personalizzare il sistema fino all'ultima clip. E ce ne sono tanti che modificano i rivestimenti, visto coi miei occhi.
Questa la mia esperienza, poi le considerazioni personali e generaliste le lascio ad altri.

Per il resto non metto in dubbio che un sistema come quello di sciuker sia proprio concettualmente diverso da tutto il resto e potenzialmente crea una forte arma di vendita, tant'è che riscuote molto successo come serramento.

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

Inviato: 18/05/19 16:07
da GigiLake
Vi ringrazio e vi leggo con moltissimo interesse...ma comincio a non capire più niente... :shock:

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

Inviato: 18/05/19 16:11
da Paso_
Lascia perdere gli offtopic di me e Vito, ci stiamo ingabolando in cavilli tecnici :roll:
Per il resto, quali sono i tuoi dubbi ancora?
vito59 ha scritto: Nell'offerta ti includono vetri bassi emissivi con Ug. 1.4 e questo mi sembra strano anche perchè qui da noi usiamo il vetro BE con Ug. 1.1, per poter usufruire delle detrazioni, la Regione Lombardia, con propria direttiva ha ridotto ad 1.4 W/mqK la trasmittanza degli infissi rispetto alla direttiva nazionale e per poter arrivare a questa trasmittanza si ha bisogno di vetri performanti e ed essenze leggere e per gli alzanti la situazione è ancora più problematica.?
Direi che escluso il preventivo di Navello, tra le altre cose per la motivazione che ha spiegato benissimo Vito qua sopra, le altre sulla carta potrebbero essere tutte soluzioni buone. A sentimento direi che Pirali sembra un gradino sopra a leggere quanto proposto, ma bisogna verificare che valga effettivamente la differenza di prezzo.

P.S.: Esistono degli oscuranti o hai bisogno di vetri selettivi?