Pagina 1 di 1

porta blindata: oikos vs silvelox

Inviato: 21/05/19 22:32
da gio_vanni
salve, sto ristrutturando un appartamento dove devo andare ad abitare. Voglio mettere una porta blindata classe antieffrazione 3 a filo muro interno (dove verrà applicata una contro parete in cartongesso), cerniere a scomparsa, gestione elettronica degli accessi. Mi sono stati proposti due prodotti: Oikos Tekno e Silvelox In Wall, che mi sembrano essere le versioni filo muro rispettivamente dei modelli Evolution e Perseo dei due produttori. Trovata qualche differenza sulle prestazioni acustiche e termiche, comunque di buon livello, non riesco a trovare differenze rilevanti di qualità ed estetica. Qualcuno può dirmi se ci sono differenze che il profano non vede o se invece i due prodotti sono equivalenti? Grazie

Re: porta blindata: oikos vs silvelox

Inviato: 23/05/19 1:51
da mauromaz
Io preferirei Oikos anche se non ho mai visto di persona il modello raso muro.

Re: porta blindata: oikos vs silvelox

Inviato: 23/05/19 10:58
da gio_vanni
lo dici per la fama (indiscussa) di Oikos, o perché conosci entrambe le marche?

Re: porta blindata: oikos vs silvelox

Inviato: 23/05/19 13:16
da Bubana
Se aspetti 20 gironi ti mando una foto di come verrà montata la mia Tekno filomuro... speriamo bene :lol: :lol:
Vista in esposizione mi sembrava bella, poi è da vedere in applicazione.
noi abbiamo scelto pannello laccato bianco esterno ed interno a dipingere

Re: porta blindata: oikos vs silvelox

Inviato: 23/05/19 14:26
da mauromaz
di silvelox ho visto solo la loro porta complanare e l'ho trovata esteticamente bella ma complicata da montare.
Non sono riuscito a trovare da nessuna parte la scheda tecnica della loro porta filo muro.
Il problema fondamentale di alcune aziende che realizzano le blindate filo muro è quello che anche il telaio viene rivestito, con il pericolo che in caso tu debba sostituire il telaio dovrai rifare l'intonaco.
Alla luce di queste riflessioni e non riuscendo a trovare materiale in giro della filo muro di silvelox, fossi in te chiederei questo particolare del telaio.

Re: porta blindata: oikos vs silvelox

Inviato: 23/05/19 15:46
da gio_vanni
In effetti non riuscivo a vedere nessun particolare nel sito Silvelox (non fatto benissimo), allora il rivenditore mi ha mandato una scheda tecnica dove si vedono 2 dati interessanti: telaio e anta sono a doppia battuta, quindi maggiore tenuta e sicurezza; il pannello dell'anta ha un modo particolare di fissaggio senza bisogno di cornice, per cui il risultato è ancor più minimalista. Il montaggio in effetti deve essere complicato e mi hanno detto che non lo fa il venditore ma vengono dalla casa.

Re: porta blindata: oikos vs silvelox

Inviato: 23/05/19 18:33
da mauromaz
mi gireresti la scheda tecnica? sono cuorioso..

Re: porta blindata: oikos vs silvelox

Inviato: 23/05/19 20:33
da gio_vanni
Bubana ha scritto:Se aspetti 20 gironi ti mando una foto di come verrà montata la mia Tekno filomuro... speriamo bene :lol: :lol:
Vista in esposizione mi sembrava bella, poi è da vedere in applicazione.
noi abbiamo scelto pannello laccato bianco esterno ed interno a dipingere
Sicuramente Tekno è una gran bella porta con eccellenti prestazioni acustiche

Re: porta blindata: oikos vs silvelox

Inviato: 23/05/19 20:45
da gio_vanni
mauromaz ha scritto:mi gireresti la scheda tecnica? sono cuorioso..
ho inviato alla mail del tuo sito, dimmi la tua impressione :)

Re: porta blindata: oikos vs silvelox

Inviato: 26/05/19 0:42
da mauromaz
con un giudizio sommario, per me il telaio non si può smontare però, ripeto, è una semplice ipotesi non corredata da fatti concreti ma solo osservando il disegno.

Re: porta blindata: oikos vs silvelox

Inviato: 30/05/19 11:05
da gio_vanni
mauromaz ha scritto:con un giudizio sommario, per me il telaio non si può smontare però, ripeto, è una semplice ipotesi non corredata da fatti concreti ma solo osservando il disegno.
Grazie dell'osservazione, questo particolare lo chiedo al tecnico della silvelox che vedo la prossima settimana