Unire corridoio a soggiorno ma...con privacy
Inviato: 22/05/19 12:05
Salve,
devo collegare il lungo corridoio di ingresso con il soggiorno che è posizionato dietro la parete di sinistra,in quanto ho bisogno di tanta luce,essendo la casa unico piano con giardino.
Preciso che la cucina è indipendente per scelta.
Dopo aver messo il portoncino di ingresso a vetro ed una fila di vetrocemento alla parete,già è cambiato moltissimo,ma non basta.
Se abbatto tutta la parete ,chi entra,dopo una nicchia appendiabiti,si trova tutto davanti,anche in caso di pranzo o visite di ospiti.
Non mi trovo bene senza privacy.
Siccome adoro il vetrocemento che,oltretutto è tornato di gran moda anche se lo amerei lo stesso anche in caso contrario,potrei fare tutta la parete con questo materiale che inonderebbe di luce la zona,ma dovrei mettere almeno due porte scorrevoli in vetro
Queste non potrebbero essere a scomparsa per la mancanza di parete murale,quindi dovrei ricorrere a quelle esterno muro ma ,nello scorrimento le ante andrebbero sul vetrocemento e...non mi convince.
Ho pensato,invece,alla tenda a fili cui ho visto delle magnifiche soluzioni ,ma dovrei mettere una parete di ante vetrate,sempre per mantenere un minimo di spazio veramente privato.
Girano molte immagini di divisorio con piante,pannelli decorativi etccc..
Mobili divisori non li prendo in considerazione,sempre per esigenza di massimo apporto di luce.
Voi come avete risolto?
Ricordo,comunque,che la cucina è indipendente ,stanza a parte.
devo collegare il lungo corridoio di ingresso con il soggiorno che è posizionato dietro la parete di sinistra,in quanto ho bisogno di tanta luce,essendo la casa unico piano con giardino.
Preciso che la cucina è indipendente per scelta.
Dopo aver messo il portoncino di ingresso a vetro ed una fila di vetrocemento alla parete,già è cambiato moltissimo,ma non basta.
Se abbatto tutta la parete ,chi entra,dopo una nicchia appendiabiti,si trova tutto davanti,anche in caso di pranzo o visite di ospiti.
Non mi trovo bene senza privacy.
Siccome adoro il vetrocemento che,oltretutto è tornato di gran moda anche se lo amerei lo stesso anche in caso contrario,potrei fare tutta la parete con questo materiale che inonderebbe di luce la zona,ma dovrei mettere almeno due porte scorrevoli in vetro
Queste non potrebbero essere a scomparsa per la mancanza di parete murale,quindi dovrei ricorrere a quelle esterno muro ma ,nello scorrimento le ante andrebbero sul vetrocemento e...non mi convince.
Ho pensato,invece,alla tenda a fili cui ho visto delle magnifiche soluzioni ,ma dovrei mettere una parete di ante vetrate,sempre per mantenere un minimo di spazio veramente privato.
Girano molte immagini di divisorio con piante,pannelli decorativi etccc..
Mobili divisori non li prendo in considerazione,sempre per esigenza di massimo apporto di luce.
Voi come avete risolto?
Ricordo,comunque,che la cucina è indipendente ,stanza a parte.