Spostamento tubi del gas per nuova cucina
Inviato: 27/05/19 18:47
Buonasera a tutti, sono Clio e sono una nuova iscritta al forum: mi sono presentata nella sezione suggerimenti, sperando di non aver sbagliato! Sto per affrontare la ristrutturazione della mia casa e, oltre a rifare alcuni tramezzi, vorrei spostare la cucina da un lato all'altro dell'appartamento: non ho nessun problema per acuqa e scarichi, avendo una fecale nel bagno adiacente, ma ho ricevuto pareri contrastanti dall'architetto e dalle imprese riguardo allo spostamento del tubo del gas. Il contatore si trova infatti nel balcone della cucina attuale. Poiché prevedo di non rimuovere il pavimento esistente (marmo in lastre quadrate, edificio anni '60) ma di sovrapporre la nuova pavimentazione in parquet e gres, mi è stato inizialmente assicurato che sarà possibile portare il gas nella nuova cucina ponendo il tubo sottotraccia, adeguatamente protetto e posizionato in modo da rispettare le ultime norme UNI CIG, eventualmente scavando breccia nel pavimento originario: si tratterebbe però di un percorso a gomito di circa 20 m in totale. Le imprese contattate finora mi stanno dissuadendo dall'idea, per ragioni di sicurezza anche futura, e mi hanno proposto di chiedere piuttosto alla società di fornitura del gas di ottenere un nuovo allaccio dalla montante condominiale, che si trova proprio dal lato della futura cucina, ma che oggi arriva solo fino al primo piano (io abiterò al quinto): ci sarebbe da inserire quindi, se non vado errata, un nuovo contatore, e bucare il muro condominiale per raggiungere il piano cottura.
Secondo le vostre esperienze, quale soluzione è la meno invasiva e la più sicura delle due? Da un punto di vista dei costi, poi, ci sarebbero grosse differenze? La richiesta alla società del gas, per esempio, che costo avrebbe grosso modo? Grazie sin da ora a chi risponderà, e buona serata!
Secondo le vostre esperienze, quale soluzione è la meno invasiva e la più sicura delle due? Da un punto di vista dei costi, poi, ci sarebbero grosse differenze? La richiesta alla società del gas, per esempio, che costo avrebbe grosso modo? Grazie sin da ora a chi risponderà, e buona serata!