Pagina 1 di 1

scelta porta blindata. da dove comincio?!

Inviato: 31/05/19 13:33
da lasabryc
Buongiorno a tutti,
non sono nuovissima del forum, ho già chiesto alcuni consigli e avuto la fortuna di trovare sempre persone gentili e disponibili, e quindi ci riprovo. ;-)
come da titolo, vorrei cambiare la porta d'ingresso del mio appartamento, che si trova in periferia a milano, al 4° piano di un condominio, e prima di rivolgermi a qualche rivenditore, vorrei farmi un'idea generale di cosa chiedere e quali sono le cose importanti da sapere.
oltre al discorso sicurezza, mi preme anche di trovare qualcosa che mi dia un buon isolamento acustico (la mia porta d'ingresso è adiacente a quella dell'ascensore, e quindi non una situazione propriamente silenziosa)

ho letto alcune delle discussioni presenti su questo forum, e mi scuso se qualche mia richiesta potrà sembrare ripetitiva, e ho capito questo, ma correggetemi se sbaglio:

-una porta in classe 3 o 4 potrebbe essere sufficiente per le mie esigenze.
-un fattore determinante è la "struttura" dove verrà montato il telaio. per semplificare: inutile acquistare una porta in classe 4 se poi la montiamo sul cartongesso.
su questo punto, i maggiori dubbi peraltro. come faccio a valutare se sono necessari degli interventi di muratura?
-come marche ho identificato gasperotti, ma magari una lista dei tre produttori migliori dal punto di vista qualità/prezzo mi potrebbe indirizzare direttamente verso i rivenditori da contattare e quelli da scartare
-questione serratura: ogni tipologia di porta monta già una sua serratura, o sono due scelte distinte?
non mi sono prefissata un budget, sicuramente non è illimitato, ma nel caso preferisco aspettare, ma essere sicura di aver scelto un prodotto di qualità.
grazie mille in anticipo a chi vorrà aiutarmi!!

Re: scelta porta blindata. da dove comincio?!

Inviato: 31/05/19 13:49
da mauromaz
le caratteristiche imprescindibili per una porta che sia veramente sicura sono principalmente 2:
1) La serratura che deve essere ad ingranaggi con trappola anti-effrazione con rinforzo sui catenacci;
2) Il cilindro europeo che sia di ottima qualità che abbia le certificazioni Anti trapano, anti bumping e anti picking.

Probabilmente nel tuo caso è montata una porta in legno che, come chiudono il portone di ingresso, vibra e se nelle scale qualcuno parla è come se fosse in casa tua.
Questo succede perché non ci sono guarnizioni sulla porta e sul telaio e da sotto non c'è una soglia mobile paraspifferi.

Come miglioramento termo acustico qualsiasi porta doppia guarnizione ti cambierà la vita, tieni presente che ogni 3 decibel di abbattimento acustico, la sensazione di rumore percepito è circa la metà.
Una vecchia porta in legno farà 10 decibel mentre una porta blindata che fa anche solo 32 decibel ti migliorerà enormemente la qualità della tua vita.

Re: scelta porta blindata. da dove comincio?!

Inviato: 31/05/19 14:45
da lasabryc
Ciao Mauromaz, grazie mille per il tuo tempestivo riscontro!
mauromaz ha scritto: Probabilmente nel tuo caso è montata una porta in legno che, come chiudono il portone di ingresso, vibra e se nelle scale qualcuno parla è come se fosse in casa tua.
Questo succede perché non ci sono guarnizioni sulla porta e sul telaio e da sotto non c'è una soglia mobile paraspifferi.
la porta odierna è una vecchia blindata (non so dirti quanti anni abbia) che però è stata tagliata al di sotto, causa variazione altezza pavimento post ristrutturazione. quindi in pratica non da più nessun tipo di sicurezza ne tantomeno
di isolamento acustico/termico e manco per la polvere.
mauromaz ha scritto:Una vecchia porta in legno farà 10 decibel mentre una porta blindata che fa anche solo 32 decibel ti migliorerà enormemente la qualità della tua vita.
stavo guardando ora i dati delle gasperotti, e mi sembra di capire che l'entry level come isolamento acustico sia 39, quindi ci siamo.

qualche consiglio sulla questione "valutare situazione su dove andrà montata la porta"?
grazie!!!

Re: scelta porta blindata. da dove comincio?!

Inviato: 31/05/19 16:12
da mauromaz
se non vuoi spaccare muri e fare opere murarie, potresti farti realizzare una nuova porta blindata da adattare su falsotelaio esistente.

Re: scelta porta blindata. da dove comincio?!

Inviato: 07/06/19 8:11
da Olabarch
stavo guardando ora i dati delle gasperotti
Ottime!
Noi, generalmente, inseriamo quelle.
Però minimo classe 4.
E poi hanno finiture, rivestimenti e design che su altre è difficile trovare.

Re: scelta porta blindata. da dove comincio?!

Inviato: 14/06/19 18:25
da lasabryc
la mia ricerca è cominciata. mi sono recata da un rivenditore gasperotti ed effettivamente le porte sono proprio ben fatte.
Non ho un preventivo scritto e dettagliato, ma abbiamo parlato dei prezzi a grandi linee, e ho paura che siamo fuori dalla mia portata.
per la cilinder 70 mi hanno detto di considerare 1500€ di porta + 800€ di posa, entrambi iva esclusa. con la porta in classe 3 invece sui 1350€
domanda, secondo voi, è un preventivo in linea oppure posso trovare di meglio senza abbandonare l'idea delle gasperotti? :roll:
consigli su altre marche su cui potrei nel caso indirizzarmi? (ovviamente escludendo porte del brico e marche scadenti.)

Grazie mille,
sabry