Che tipo di stufa? Help!
Inviato: 04/06/19 1:22
Buonasera,
Anzitutto ringrazio tutti nel forum per il grande aiuto che date e per la professionalità che viene offerta gratuitamente.
Sto ristrutturando una casa singola sulle colline del lago Maggiore. Il posto è in campagna con vista sulle colline, il lago in lontananza, tanto verde, un giardino e ottima esposizione.
Al piano terra vi è un grande portico che diventerà il nostro salone con grandi vetrate (imago) in continuità col giardino. Avremo il riscaldamento a pavimento ma nel salone, ad angolo, avevamo l'idea di mettere comunque una stufa, non tanto per integrare l'impianto di riscaldamento, ma più che altro come elemento estetico e per accenderla in inverno ma non in modo continuativo, posso ipotizzare un uso nei fine settimana e nemmeno in tutti.
L'idea iniziale era di un vero camino, ma poi visti i costi e non solo abbiamo optato per l'idea della stufa.
Riguardo alle stufe c'è un mondo e qui avrei bisogno del vostro aiuto.
A me, in prima battuta piacciono più quelle in ghisa che in ceramica/maiolica anche se visto l'ambiente tendente al moderno devo cercare qualcosa dalle linee pulite. Anche su questo comunque ho dei dubbi e mi chiedo se invece una stufa in ghisa vecchio stile non possa creare un contrasto gradevole. Suggerimenti?
Le domande sono tante.
Avete un po' di nomi di marche dove il rapporto qualità prezzo sia ragionevole?
Le stufe in ghisa scaldano molto intorno per cui bisogna mantenere infissi e quant'altro a debita distanza e quanto eventualmente?
Avete stufe eventualmente non in ghisa da suggerire?
Per mettere una stufa ad angolo bisogna per forza calcolare la lunghezza delle spallette del suddetto angolo o mettendo una libera installazione crea anzi un bell'effetto? (Dalle foto allegate si capirà meglio).
Giusto per darvi un idea ho guardato la stufa Jennifer di lanordica. Mi piace perché ha la bocca ampia dove vedi effettivamente la legna che brucia e a tal proposito non mi piacciono le stufe dove hai appena una finestrella per goderti il fuoco. La mia idea è quella di tenerne lo sportello aperto con il rumore della legna che brucia proprio perché l'idea era addirittura quella del camino. È una cosa che si può fare vero?
https://postimg.cc/9zKg2c5g
Questo è il portico che diventerà salone. L'angolo in alto a sinistra è quello dove verrebbe posizionata la stufa. La pietra verrà coperta e non si vedrà.
https://postimg.cc/cvNDKTJQ
Questa è l'idea di progetto quando ancora si pensava al camino. Si vede che uno dei lati dell'angolo era stato allungato in previsione di un camino angolare appunto. Questo lato allungato lo posso sempre fare ma devo capire se serve per la stufa o meno, e devo capirlo al più presto perché siamo già in fase misure per gli infissi.
Grazie mille a chi mi darà una mano, accetto suggerimenti, idee, considerazioni e consigli.
Anzitutto ringrazio tutti nel forum per il grande aiuto che date e per la professionalità che viene offerta gratuitamente.
Sto ristrutturando una casa singola sulle colline del lago Maggiore. Il posto è in campagna con vista sulle colline, il lago in lontananza, tanto verde, un giardino e ottima esposizione.
Al piano terra vi è un grande portico che diventerà il nostro salone con grandi vetrate (imago) in continuità col giardino. Avremo il riscaldamento a pavimento ma nel salone, ad angolo, avevamo l'idea di mettere comunque una stufa, non tanto per integrare l'impianto di riscaldamento, ma più che altro come elemento estetico e per accenderla in inverno ma non in modo continuativo, posso ipotizzare un uso nei fine settimana e nemmeno in tutti.
L'idea iniziale era di un vero camino, ma poi visti i costi e non solo abbiamo optato per l'idea della stufa.
Riguardo alle stufe c'è un mondo e qui avrei bisogno del vostro aiuto.
A me, in prima battuta piacciono più quelle in ghisa che in ceramica/maiolica anche se visto l'ambiente tendente al moderno devo cercare qualcosa dalle linee pulite. Anche su questo comunque ho dei dubbi e mi chiedo se invece una stufa in ghisa vecchio stile non possa creare un contrasto gradevole. Suggerimenti?
Le domande sono tante.
Avete un po' di nomi di marche dove il rapporto qualità prezzo sia ragionevole?
Le stufe in ghisa scaldano molto intorno per cui bisogna mantenere infissi e quant'altro a debita distanza e quanto eventualmente?
Avete stufe eventualmente non in ghisa da suggerire?
Per mettere una stufa ad angolo bisogna per forza calcolare la lunghezza delle spallette del suddetto angolo o mettendo una libera installazione crea anzi un bell'effetto? (Dalle foto allegate si capirà meglio).
Giusto per darvi un idea ho guardato la stufa Jennifer di lanordica. Mi piace perché ha la bocca ampia dove vedi effettivamente la legna che brucia e a tal proposito non mi piacciono le stufe dove hai appena una finestrella per goderti il fuoco. La mia idea è quella di tenerne lo sportello aperto con il rumore della legna che brucia proprio perché l'idea era addirittura quella del camino. È una cosa che si può fare vero?
https://postimg.cc/9zKg2c5g
Questo è il portico che diventerà salone. L'angolo in alto a sinistra è quello dove verrebbe posizionata la stufa. La pietra verrà coperta e non si vedrà.
https://postimg.cc/cvNDKTJQ
Questa è l'idea di progetto quando ancora si pensava al camino. Si vede che uno dei lati dell'angolo era stato allungato in previsione di un camino angolare appunto. Questo lato allungato lo posso sempre fare ma devo capire se serve per la stufa o meno, e devo capirlo al più presto perché siamo già in fase misure per gli infissi.
Grazie mille a chi mi darà una mano, accetto suggerimenti, idee, considerazioni e consigli.