Pagina 1 di 1
Aiuto su scelta cappa a parete
Inviato: 07/06/19 20:55
da daniela_m
Buonasera, sto cercando di capire se con un basso budget potevo prendere una cappa decente, mi serve una cappa da parete abbastanza lineare e spulciando ho trovato questo modello che mi pare interessante.
ELICA SPOT PLUS
https://elica.com/IT-it/cappe/spot-plus queste le caratteristiche.
https://elica.com/sites/default/files/pf-prf0097373.pdf .
Altrimenti pensavo a questo modello di Ikea, RYTMISK,
https://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70389342/ che poi è Faber.
La prima mi piacerebbe di più e mi pare tecnicamente migliore, vorrei qualche consiglio, mi pare che come assorbimento grassi e potenza vadano bene. La mia cucina è piccola saranno 10mq quindi non mi serve una potenza enorme.
Un'altra cosa ma i filtri per i grassi sono normalmente lavabili in cucina?
Grazie
Re: Aiuto su scelta cappa a parete
Inviato: 07/06/19 23:14
da Simone.h
La prima sembra essere si nettamente migliore della seconda prendendo come riferimento i vari tipi di efficienza.
É anche più elegante, ma quelli sono gusti.
Re: Aiuto su scelta cappa a parete
Inviato: 08/06/19 23:32
da Br1bn
Ma deve essere filtrante o aspirante?
Re: Aiuto su scelta cappa a parete
Inviato: 09/06/19 10:44
da daniela_m
Grazie per le risposte,
si la prima è più elegante e poi la trovo più comoda visto che è piatta. Ho cercato molto prima di trovarla perchè su quella fascia di prezzo ci sono duemila modelli con caratteristiche di efficenza molto diverse tra loro.
La cappa mi serve aspirante per fortuna, inizialmente pensavo non ci fosse il tubo e avevo visto che quella dell'Ikea è una delle poche con filtri lavabili in lavatrice, durano fino a tre anni ad un prezzo irrisorio... poi guardando sopra alla nostra cappa abbiamo visto che c'è la colonna di scarico!
Ma i filtri per i grassi si lavano immagino? Ho paura di prodotti che poi ogni tre mesi devi spendere una cifra per mantenerli...
Re: Aiuto su scelta cappa a parete
Inviato: 09/06/19 12:19
da twistdh
se i filtri sono in metallo li si lava tranquillamente e sono eterni...meglio se interamente in inox così li metti in lavastoviglie e via (quelli in alluminio sono da lavare a mano se si vuole evitarne l'annerimento, che però è solo un fattore estetico e non compromette in alcun modo il materiale).
le cappe aspiranti non hanno filtri vari per gli odori che vanno rigenerati e sostituiti...hanno solo filtri per il grasso che basta lavarli. quell'elica che hai indicato ha filtri in alluminio quindi meglio non metterli in lavastoviglie se si vuole preservarne il colore, ma sicuramente si possono lavare
Re: Aiuto su scelta cappa a parete
Inviato: 23/09/19 12:57
da daniela_m
Buongiorno, ho dovuto interrompere la ricerca della cappa, ma ora devo decidermi...
ho selezionato questi due modelli
cruise:
https://elica.com/IT-it/cappe/parete/cruise
specifiche: https://elica.com/sites/default/files/p ... 147074.pdf
spot-plus:
https://elica.com/IT-it/cappe/parete/spot-plus
specifiche: https://elica.com/sites/default/files/pf-prf0097373.pdf
La prima ha un Minimum Air Flow in normal use di 288.0 m³/h ed è in classe energetica B (consumo 80kWh/a)
La seconda di 224.0 m³/h ma è in classe energettica A (consumo 50kWh/a)
L'efficenza di filtraggio grazzi è simile e sono in classe B
Ora seendo molto fissata sui consumi energetici (per un fatto ambientale) vorrei prendere la seconda (spot-plus) però a me risulta che dovrei prendere un modelllo da 260m³/h per il metreggio della cucina, in più non c'è porta. Ora risulterebbe troppo poco potente? Poi mi è pure venuto il dubbio che la prima consumi di più perchè è più potente. Naturalmete potrei far partire la spot-plus da una potenza maggiore....
Qualcuno che ci capisce mi può aitare???
GRAZIE!
Re: Aiuto su scelta cappa a parete
Inviato: 23/09/19 14:50
da twistdh
guarda, ovviamente più aspira più consuma...una cappa più aspira meglio è, ed a parere mio il consumo è l'ultima cosa da valutare (magari ne prendi una che consuma poco ma aspira poco, quindi a quel punto eviti di metterla e consumi ancora meno).
io ne ho una da 950 m³/h e quando faccio cose impegnative (a livello di odori/fumi sprigionati) la metto al massimo: consumerà circa 400watt alla massima potenza, ma almeno non ho odori al di fuori della cucina (con porte aperte e due ingressi) e non ungo tutto in giro. la tengo al minimo solo quando c'è da togliere un po' di vapore, sennò velocità 2-3-4 in base al carico.
io prenderei quella più potente possibile (nel mio caso avessi potuto avrei messo un paio di motori esterni di quelli belli potenti, ma per questioni estetiche non ho voluto)...se però preferisci quella che consuma meno vedi tu...alla fine non c'è una differenza sostanziale di potenza stando ai dati dichiarati
Re: Aiuto su scelta cappa a parete
Inviato: 23/09/19 16:58
da daniela_m
Grazie per la risposta... io naturalmete ho messo i valori minimi entrabe le cappe quasi triplicano arrivando a 713.0m³/h la più potente e 625.0m³/h l'altra!
Re: Aiuto su scelta cappa a parete
Inviato: 23/09/19 18:56
da twistdh
si ho visto le caratteristiche

ad ogni velocità la differenza sulla carta non è moltissima, ma bisogna vedere poi all'atto pratico
Re: Aiuto su scelta cappa a parete
Inviato: 30/11/19 15:08
da Telstar
Io me ne fregherei della classe energetica e guarderei solo all'estetica e alla capacità aspirante. E al rumore, ma purtroppo sono tutte rumorose se no alla velocità minima.