Pagina 1 di 1
Porta finestra insonorizzata
Inviato: 29/06/19 15:48
da spymav
Ciao a tutti, avrei bisogno di consigli su marche con miglior rapporto prezzo qualita per una porta finestra di 140x250 con relativo cassonetto tapparella che abbiano un isolamento acustico di 45 decibel dato che abito al quarto piano di un condominio che si affaccia su viale lombardia a Brugherio con inquinamneto acustico di circa 80 decibel a finestre aperte.
Le finestre che ho ora fanno un isolazione di circa 15-20 decibel.
https://ibb.co/XbghKpP
https://ibb.co/Tv42wdV
https://ibb.co/b6ZnVq5
https://ibb.co/kHQ2Q01
Re: Porta finestra insonorizzata
Inviato: 29/06/19 18:50
da salvo72
45dB non sono uno scherzo, in particolare con i cassonetti con accesso frontale.
Anche le portefinestre con soglia ribassata non fanno felice l'acustico.
Se davvero la prestazione richiesta è quella (e, fossi in te, la vorrei vedere nero su bianco in una relazione acustica), preparati a interventi molto costosi e invasivi.
La tua sorgente di rumore è a bassa frequenza, che è la più difficile da contrastare; quando ti danno un certificato acustico che dice 45(-2,-8) dB ... nel tuo caso conta quel meno 8 ... cioè 37
Re: Porta finestra insonorizzata
Inviato: 29/06/19 20:51
da vito59
Ciao spymav
posso chiederti l'infisso è in alluminio a taglio freddo o taglio termico?, il vetro è singolo o vetro camera?, il cassonetto è in legno o altro materiale?
Grazie per le tue risposte.
Re: Porta finestra insonorizzata
Inviato: 29/06/19 23:55
da spymav
vito59 ha scritto:Ciao spymav
posso chiederti l'infisso è in alluminio a taglio freddo o taglio termico?, il vetro è singolo o vetro camera?, il cassonetto è in legno o altro materiale?
Grazie per le tue risposte.
Credo sia taglio termico ma con doppia Finestra ultra Sottile che vibrano moltissimo, il cassonetto è in alluminio. Ragazzi se avete anche ditta da suggerire in privato, vorrei fare un lavoro fatto bene con un budget di 2000 euro.
Re: Porta finestra insonorizzata
Inviato: 30/06/19 0:22
da gigiotto
Concordo con Salvo.
Ci bosco la zona ed il traffico è elevato durante tutto il giorno.
Per ottenere qualcosa di importante devi anche pensare di mettere mano ai muri
Re: Porta finestra insonorizzata
Inviato: 30/06/19 0:43
da vito59
spymav ha scritto:vito59 ha scritto:Ciao spymav
posso chiederti l'infisso è in alluminio a taglio freddo o taglio termico?, il vetro è singolo o vetro camera?, il cassonetto è in legno o altro materiale?
Grazie per le tue risposte.
Credo sia taglio termico ma con doppia Finestra ultra Sottile che vibrano moltissimo, il cassonetto è in alluminio. Ragazzi se avete anche ditta da suggerire in privato, vorrei fare un lavoro fatto bene con un budget di 2000 euro.
Che vuoi dire con ultrasottile e vibrano moltissimo.
Re: Porta finestra insonorizzata
Inviato: 30/06/19 1:51
da spymav
vito59 ha scritto:spymav ha scritto:vito59 ha scritto:Ciao spymav
posso chiederti l'infisso è in alluminio a taglio freddo o taglio termico?, il vetro è singolo o vetro camera?, il cassonetto è in legno o altro materiale?
Grazie per le tue risposte.
Credo sia taglio termico ma con doppia Finestra ultra Sottile che vibrano moltissimo, il cassonetto è in alluminio. Ragazzi se avete anche ditta da suggerire in privato, vorrei fare un lavoro fatto bene con un budget di 2000 euro.
Che vuoi dire con ultrasottile e vibrano moltissimo.
Che vetri attuali vibrano molto
Re: Porta finestra insonorizzata
Inviato: 30/06/19 1:57
da spymav
gigiotto ha scritto:Concordo con Salvo.
Ci bosco la zona ed il traffico è elevato durante tutto il giorno.
Per ottenere qualcosa di importante devi anche pensare di mettere mano ai muri
Qualche consiglio? Tipo fare una controparete in cartongesso con qualche pannello speciale?
Re: Porta finestra insonorizzata
Inviato: 30/06/19 9:51
da salvo72
vuoi provare a buttare un po' di soldi qui e là sperando di risolvere, o vuoi affrontare il problema e metterci mano a ragion veduta?
Ripeto: i 45dB da dove saltano fuori? sono medi o a frequenza traffico? 45dB a frequenza traffico devi rivedere tutta la parete.
Re: Porta finestra insonorizzata
Inviato: 30/06/19 11:15
da spymav
salvo72 ha scritto:vuoi provare a buttare un po' di soldi qui e là sperando di risolvere, o vuoi affrontare il problema e metterci mano a ragion veduta?
Ripeto: i 45dB da dove saltano fuori? sono medi o a frequenza traffico? 45dB a frequenza traffico devi rivedere tutta la parete.
I 45 decibel sono una mia idea dato che sulla strada si sentono circa 80 decibel. Volevo ottenere una stanza sui 35-40 decibel interni. Voglio assolutamente risolvere il problema nel miglior rapporto prezzo qualità. Sono completamente laico sull’argomento e sto chiedendo informazioni per risolvere il problema. Grazie del vostro tempo
Re: Porta finestra insonorizzata
Inviato: 30/06/19 13:14
da vito59
spymav ha scritto:salvo72 ha scritto:vuoi provare a buttare un po' di soldi qui e là sperando di risolvere, o vuoi affrontare il problema e metterci mano a ragion veduta?
Ripeto: i 45dB da dove saltano fuori? sono medi o a frequenza traffico? 45dB a frequenza traffico devi rivedere tutta la parete.
I 45 decibel sono una mia idea dato che sulla strada si sentono circa 80 decibel. Volevo ottenere una stanza sui 35-40 decibel interni. Voglio assolutamente risolvere il problema nel miglior rapporto prezzo qualità. Sono completamente laico sull’argomento e sto chiedendo informazioni per risolvere il problema. Grazie del vostro tempo
hai una buona manualità?
Nel senso fai a casa dei piccoli lavori oppure sei proprio negato?
Un'altra cosa i serramenti li hai cambiati tu e quanto tempo fa?
Re: Porta finestra insonorizzata
Inviato: 30/06/19 14:08
da spymav
Si, sono abbastanza bravo, ma gli infissi li ho trovati già così e pensavo di sostituirli.sono lì da diversi anni.
Re: Porta finestra insonorizzata
Inviato: 01/07/19 17:27
da spymav
Qualche consiglio su come proseguire?
Re: Porta finestra insonorizzata
Inviato: 02/07/19 10:00
da Willyx
Se hai davvero 80 db di rumore, scherzosamente, cambia casa.
Io chiamerei un tecnico in acustica, il sito della regione dovrebbe avere un elenco dei professionisti abilitati. Se vuoi un lavoro fatto bene 2000 euro non ti bastano. A meno che non ti interessi solo quella portafinestra e non le finestre.
Io toglierei le persiane, metterei un balconcino, il cassonetto è l'inferno da isolare acusticamente(si può mitigare il problema, ma niente miracoli) . Poi un tecnico dovrebbe valutare le tue pareti esterne ed eventualmente dovresti mettere in conto anche il loro isolamento ( purtroppo interno, sei in un condominio, niente cappotto in lana di roccia ) . E le finestre fatte per il tuo caso costano con posa e tutto sui 800 euro ivate l'una. La portafinestra ovviamente sale. Insomma, meglio che venga un tecnico preparato in loco, il rumore è bastardo, passa nel punto più debole e basta anche solo un cm di buco di una intera parete isolata, per nullificare il lavoro.