Pagina 1 di 2

portone ingresso di condominio a bilico

Inviato: 01/07/19 17:09
da fax.rug
Buonasera a tutti , come impresa edile mi sto occupando di una ristrutturazione di 4 fabbricati e nelle lavorazioni previste devo sostituire i portoni d'ingresso degli edifici ricalcando quelli esistenti e disegnati all'epoca da Architetto famoso. La mia preoccupazione è che al momento tutti i portoni hanno sistema d'apertura a bilico e vorrei appunto sapere se c'è una qualsiasi normativa che ne vieti l'uso attuale in quanto ad anta aperta rimane uno spazio, vicino al fulcro, molto insidioso per bambini o anziani. Spero di essere stato chiaro nel descrivere la problematica. Grazie a tutti in anticipo.

Re: portone ingresso di condominio a bilico

Inviato: 01/07/19 19:22
da eliosurf
fax.rug ha scritto:Buonasera a tutti , come impresa edile mi sto occupando di una ristrutturazione di 4 fabbricati e nelle lavorazioni previste devo sostituire i portoni d'ingresso degli edifici ricalcando quelli esistenti e disegnati all'epoca da Architetto famoso. La mia preoccupazione è che al momento tutti i portoni hanno sistema d'apertura a bilico e vorrei appunto sapere se c'è una qualsiasi normativa che ne vieti l'uso attuale in quanto ad anta aperta rimane uno spazio, vicino al fulcro, molto insidioso per bambini o anziani. Spero di essere stato chiaro nel descrivere la problematica. Grazie a tutti in anticipo.
nessuna norma che lo impedisca.

dopo decenni di abbandono il sistema sta tornando di moda.

purtroppo allo stato attuale (con i pesi dei sistemi e vetri a norma) non ci sono ferramenta che permettano tutte le misure quindi l'applicazione è poco diffusa.

Re: portone ingresso di condominio a bilico

Inviato: 01/07/19 19:45
da Paso_
Confermo, che io sappia nessuna norma impedisce l'uso di porte a bilico.
Oltretutto con le cerniere FritsJurgens si possono fare ante fino a 500Kg di peso senza nessun tipo di riscontro a terra o a soffitto permettendo applicazioni anche piuttosto "ardite"

Re: portone ingresso di condominio a bilico

Inviato: 02/07/19 9:07
da fax.rug
Grazie per le risposte, quindi per concludere pur essendoci degli uffici aperti al pubblico posso installare portoni a bilico... ma secondo voi dovrei farmi fare una liberatoria dalla D.L.? Grazie ancora.

Re: portone ingresso di condominio a bilico

Inviato: 03/07/19 15:56
da Olabarch
non occorre liberatoria: del resto tu non le hai progettate, tu non le hai richieste, tu non le hai consigliate.
C'è un progettista ed un DL che, ciascuno per la propria parte, si assumono la responsabilità dei lavori.

Re: portone ingresso di condominio a bilico

Inviato: 03/07/19 17:52
da fax.rug
Giusto!! :mrgreen:

Re: portone ingresso di condominio a bilico

Inviato: 04/07/19 8:08
da Ungiornodifinestate
Le finestre a bilico non andrebbero montate nemmeno in un pollaio.

Re: portone ingresso di condominio a bilico

Inviato: 04/07/19 8:33
da Paso_
Si parlava di portoni, non di finestre.

E comunque, per quale motivo non andrebbero montate nemmeno in un pollaio? Senza argomentazioni resta solo una tua opinione.

Re: portone ingresso di condominio a bilico

Inviato: 04/07/19 12:45
da Olabarch
Bilico verticale

Re: portone ingresso di condominio a bilico

Inviato: 04/07/19 15:57
da Ungiornodifinestate
Paso_ ha scritto:Si parlava di portoni, non di finestre.
Si è uguale, sono pericolose, sia in orizzontale che in verticale.
Paso_ ha scritto: E comunque, per quale motivo non andrebbero montate nemmeno in un pollaio? Senza argomentazioni resta solo una tua opinione.
Per me se vuoi fare il maestrino in cattedra fai pure, magari però leggi o studia prima perchè la motivazione la ha espressa l'opener, il primo post!!!! E' PE RI CO LO SO.

Saluti

Re: portone ingresso di condominio a bilico

Inviato: 04/07/19 16:00
da Ungiornodifinestate
fax.rug ha scritto:Giusto!! :mrgreen:
Però potresti far presente la situazione a chi di competenza.

Re: portone ingresso di condominio a bilico

Inviato: 04/07/19 16:02
da Ungiornodifinestate
eliosurf ha scritto:
fax.rug ha scritto:Buonasera a tutti , come impresa edile mi sto occupando di una ristrutturazione di 4 fabbricati e nelle lavorazioni previste devo sostituire i portoni d'ingresso degli edifici ricalcando quelli esistenti e disegnati all'epoca da Architetto famoso. La mia preoccupazione è che al momento tutti i portoni hanno sistema d'apertura a bilico e vorrei appunto sapere se c'è una qualsiasi normativa che ne vieti l'uso attuale in quanto ad anta aperta rimane uno spazio, vicino al fulcro, molto insidioso per bambini o anziani. Spero di essere stato chiaro nel descrivere la problematica. Grazie a tutti in anticipo.
nessuna norma che lo impedisca.

dopo decenni di abbandono il sistema sta tornando di moda.
Ci manca che tornino di moda anche i sali-scendi a ghigliottina e poi siamo a posto! :mrgreen:

Re: portone ingresso di condominio a bilico

Inviato: 04/07/19 16:11
da Ungiornodifinestate
fax.rug ha scritto:Buonasera a tutti , come impresa edile mi sto occupando di una ristrutturazione di 4 fabbricati e nelle lavorazioni previste devo sostituire i portoni d'ingresso degli edifici ricalcando quelli esistenti e disegnati all'epoca da Architetto famoso. La mia preoccupazione è che al momento tutti i portoni hanno sistema d'apertura a bilico e vorrei appunto sapere se c'è una qualsiasi normativa che ne vieti l'uso attuale in quanto ad anta aperta rimane uno spazio, vicino al fulcro, molto insidioso per bambini o anziani. Spero di essere stato chiaro nel descrivere la problematica. Grazie a tutti in anticipo.
E' pericolosissimo anche per animali domestici.

Re: portone ingresso di condominio a bilico

Inviato: 04/07/19 17:15
da Paso_
Ungiornodifinestate ha scritto:
Paso_ ha scritto: E comunque, per quale motivo non andrebbero montate nemmeno in un pollaio? Senza argomentazioni resta solo una tua opinione.
Per me se vuoi fare il maestrino in cattedra fai pure, magari però leggi o studia prima perchè la motivazione la ha espressa l'opener, il primo post!!!! E' PE RI CO LO SO.

Saluti
Nessuno vuole fare il maestrino in cattedra, semplicemente una tesi deve sempre essere accompagnata da un'argomentazione per essere valida. In caso contrario è nulla a prescindere.
Nel caso specifico: sono pericolosi rispetto a quali altre aperture? E soprattutto in quali situazioni diventano pericolosi?

La pericolosità è relativa, sia per quelli verticali che orizzontali. Se fossero infissi così pericolosi avrebbero norme che li regolamentano. Anche un'alzante è pericoloso, visto con i miei occhi uno scarrellato perché il vento gli ha lanciato addosso un tavolo di plastica: aboliamo anche quelli? E poi le portefinestre a battente classico, se passa il bimbo che mette le mani nella cerniera e arriva una folata di vento ci lascia le dita: via anche queste! Di che parliamo?
E' tutto relativo e i bilici non sono così pericolosi come vuoi far credere, sono stati sviluppati limitatori e frizioni apposta per renderli più sicuri.
Ungiornodifinestate ha scritto: Ci manca che tornino di moda anche i sali-scendi a ghigliottina e poi siamo a posto! :mrgreen:
Che c'entrano i saliscendi ora? Da noi mica si fanno come negli States... sono serramenti molto più evoluti :wink:

Re: portone ingresso di condominio a bilico

Inviato: 04/07/19 17:29
da Olabarch
Ci manca che tornino di moda anche i sali-scendi a ghigliottina e poi siamo a posto!
attenzione che qui stiamo parlando di tutt'altro!!!!!