Pagina 1 di 4

Piano Stone Italiana Quarzo Pepper-problemi GUARDATE LE FOTO

Inviato: 29/06/06 20:25
da marco_73
AIUTOOOO DELLE RISPOSTE VELOCI!!!

Ciao a tutti, ho appena comprato una cucina con il piano in Quarzo Pepper.
il campione che ci hanno mostrato ci ha fatto innamorara al dilà del prezzo!!

Ieri appena montata ho notato una cosa sul piano:
oltre alla sua caratteristica di morbida ruvidezza che gli da una parvenza di pietra naturale (bellissimo effetto) c'è una retinatura ripetitiva assolutamente innaturale su tutta la superficie. (una serie di puntini simmetrici che assomigliano ad una stoffa o a una rete sotto tutto il primo strato di materiale)!

Ora mi potete aiutare? C'è nessuno che ha in cucina questo materiale e mi conferma che questo è un difetto (che sul campione assolutamente non c'è!) perchè per il mobiliere è tutto normale e fa parte della caratteristica del materiale. :cry:

Se possibile potete postare delle foto dei piano vostro.
Immagine
.
Immagine

Inviato: 30/06/06 9:35
da raffa&riffa
Un'altra vittima del Jaipur :roll:
Purtroppo adesso non ho tempo ma presto aprirò un SITO dedicato a questo materiale strappacuori. Intanto se vuoi leggerti il topic sotto "Arrivata!" se ne parla! :evil:

Inviato: 30/06/06 9:54
da stellina
Ciao marco! Io ho il jaipur (ginger, quello marrone) e ne sono pienamente soddisfatta, per ora (è circa un mesa che lo sto utilizzando). Il mio ha delle macchiettine, dei puntolini più chiari, delle "grinze" ma l'aspetto è assolutamente naturale, non ha trame che si ripetono in maniera regolare :roll: ....informati bene perché non credo che sia una cosa normale.....

Inviato: 30/06/06 10:03
da Cla'
Ciao!
Io ho il Jaipur anis da due anni. Nel topic di Raffa (arrivata!!) ho postato delle foto in cui si vedono le varie macchie, puntini e aloni del piano che però sono appunto la sua caratteristica e che trovi in ogni lastra... però sono tutt'altro che regolari. Dagli un'occhiata :wink:

Inviato: 30/06/06 10:06
da stellina
Clà, io e te lo difendiamo proprio a spada tratta il nostro jaipur vero?! :lol: :lol:

Inviato: 30/06/06 10:48
da Cla'
stellina ha scritto:Clà, io e te lo difendiamo proprio a spada tratta il nostro jaipur vero?! :lol: :lol:
:lol: :lol:
è davvero una delle scelte di cui sono più soddisfatta :wink:

Inviato: 30/06/06 10:51
da marco_73
stellina ha scritto:Ciao marco! Io ho il jaipur (ginger, quello marrone) e ne sono pienamente soddisfatta, per ora (è circa un mesa che lo sto utilizzando). Il mio ha delle macchiettine, dei puntolini più chiari, delle "grinze" ma l'aspetto è assolutamente naturale, non ha trame che si ripetono in maniera regolare :roll: ....informati bene perché non credo che sia una cosa normale.....
Il mobiliere ovviamnete nikkia, ma io lo sto contestando, il fastidio è quello di questra trama puntinata effetto stoffa che si vede. :evil:

Re: Piano in Stone Italiana Quarzo Pepper - problemi

Inviato: 30/06/06 11:42
da marco_73
marco_73 ha scritto:AIUTOOOO DELLE RISPOSTE VELOCI!!!

Ciao a tutti, ho appena comprato una cucina con il piano in Quarzo Pepper.
il campione che ci hanno mostrato ci ha fatto innamorara al dilà del prezzo!!

Ieri appena montata ho notato una cosa sul piano:
oltre alla sua caratteristica di morbida ruvidezza che gli da una parvenza di pietra naturale (bellissimo effetto) c'è una retinatura ripetitiva assolutamente innaturale su tutta la superficie. (una serie di puntini simmetrici che assomigliano ad una stoffa o a una rete sotto tutto il primo strato di materiale)!

Ora mi potete aiutare? C'è nessuno che ha in cucina questo materiale e mi conferma che questo è un difetto (che sul campione assolutamente non c'è!) perchè per il mobiliere è tutto normale e fa parte della caratteristica del materiale. :cry:

Qualcuno sa indicarmi dove poter vedere dei piano in PEPPER??

Inviato: 30/06/06 12:09
da stellina
L'unica cosa che mi viene in mente è provare ad andare da un paio di marmisti e chiedere di farti vedere delle lastre di jaipur, dicendo magari che sei interessato e volevi appunto valutarlo "dal vivo"....altrimenti non saprei :roll: .......

Inviato: 30/06/06 14:37
da marco_73
stellina ha scritto:L'unica cosa che mi viene in mente è provare ad andare da un paio di marmisti e chiedere di farti vedere delle lastre di jaipur, dicendo magari che sei interessato e volevi appunto valutarlo "dal vivo"....altrimenti non saprei :roll: .......
ok oggi provo a sentire
grazie

Inviato: 01/07/06 23:42
da blumarea
secondo me potrebbe essere stato imballato ancora fresco..sicuro che la trama non si l'impressione di un imballo? meè successo con uno scuro...e il falegname deve riverniciarmelo.... :evil: :evil:

Inviato: 02/07/06 13:33
da pimpi
scusate l'ignoranza ma cos'è il Jaipur??? :oops: :oops: :P :!: :!:

Inviato: 03/07/06 11:55
da marco_73
blumarea ha scritto:secondo me potrebbe essere stato imballato ancora fresco..sicuro che la trama non si l'impressione di un imballo? meè successo con uno scuro...e il falegname deve riverniciarmelo.... :evil: :evil:
Può essere, tant'è che sono andato dal marmista fornitore del mobiliere ed ho visto delle lastre in prelavorazione. Il "difetto" c'era solo su una lastra però in una piccola superficie e molto meno accentuata.

Ora spero che un addetto della Stone Italiana venga fuori e riconosca il difetto. Anche perchè non ho nessuna intenzione di tenere quel piano li!

Inviato: 03/07/06 12:04
da rananera
piiiimpiii non sai cos'è il jaipuuur???!!!!
noooon lo sai???!!
ma come faii a vivere così?! eh??!!
coome? cooome mi chiedo!!!











manco io ma non lo ammetterò mai, qui 'sto coso lo mangian a colazione, lo chiaman per nome, spesso anche con diminutivi e appellativi affettuosi..il jaip, dicono e sorridono con aria estasiata...snif...
ilmioregnoperunpezzodijipppppppp :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
almeno da toccare, cribbio. :wink:

Inviato: 03/07/06 12:18
da marco_73
pimpi ha scritto:scusate l'ignoranza ma cos'è il Jaipur??? :oops: :oops: :P :!: :!:
E' un materiale tecnico in agglomerato di quarzo per i piani di lavoro di cucine o rivestimenti, ha delle caratteristiche tecniche migliori delle pietre naturali e una prerogatiga importante è che l'aspetto è proprio di una pietra "naturale" con tutte le sue imperfezioni e crepe.

Molto molto bello.