Soggiorno separato dall'ingresso?
Inviato: 09/07/19 18:47
Ciao a tutti,
vorrei una vostra opinione/suggerimento...
Ho acquistato una casa in ritrutturazione da finire, quindi ho carta abbastanza bianca per effettuare ancora le modifiche del caso.
Premesso che preferisco mantenere il soggiorno separato dalla cucina (principalmente per caos e odori), il dilemma è che attualmente cucina e sala avrebbero pressapoco la stessa metratura: 16 mq.
Pensavo di collocare la cucina dove c'è la portafinestra che dà sul terrazzo, così se facciamo qualche cena fuori è più comodo (ma datemi la vostra opinione). La sala avrebbe quindi solo la finestra, ma tra divano, tavolo, mobili e pianoforte (a parete) ci si sta un po' stretini...
Quindi pensavo di eliminare la parete divisoria tra ingresso e sala, così da allargarla di circa 2 metri, ottenendo quindi una stanza 4.30x5.80.
Ne vale la pena secondo voi? Come praticità di utilizzo, è meglio l'open space o ambiente separato? Tenete presente che la porta di ingresso dà sul pianerottolo da cui si accede alla terrazza.
Io attualmente abito in un appartamento, quindi ho tutto sullo stesso piano e non riesco a rendermi conto di come gestire a livello pratico i 2 piani (anche se sono solo pochi gradini).
Grazie a tutti per i consigli!
vorrei una vostra opinione/suggerimento...
Ho acquistato una casa in ritrutturazione da finire, quindi ho carta abbastanza bianca per effettuare ancora le modifiche del caso.
Premesso che preferisco mantenere il soggiorno separato dalla cucina (principalmente per caos e odori), il dilemma è che attualmente cucina e sala avrebbero pressapoco la stessa metratura: 16 mq.
Pensavo di collocare la cucina dove c'è la portafinestra che dà sul terrazzo, così se facciamo qualche cena fuori è più comodo (ma datemi la vostra opinione). La sala avrebbe quindi solo la finestra, ma tra divano, tavolo, mobili e pianoforte (a parete) ci si sta un po' stretini...
Quindi pensavo di eliminare la parete divisoria tra ingresso e sala, così da allargarla di circa 2 metri, ottenendo quindi una stanza 4.30x5.80.
Ne vale la pena secondo voi? Come praticità di utilizzo, è meglio l'open space o ambiente separato? Tenete presente che la porta di ingresso dà sul pianerottolo da cui si accede alla terrazza.
Io attualmente abito in un appartamento, quindi ho tutto sullo stesso piano e non riesco a rendermi conto di come gestire a livello pratico i 2 piani (anche se sono solo pochi gradini).
Grazie a tutti per i consigli!
