Mulligan ha scritto:Sul sito dicono che si possono installare anche a filo muro, e che esiste la maniglia incassata : è presente di serie , e uno decide se installare le maniglie o meno?
Si riescono effettivamente installare a filo muro (o comunque con pochi cm ai lati) ?
installare filo muro, se l'incernieratura è tale da non far uscire il profilo della porta rispetto alla scocca (come la maggior parte dei frigoriferi, ormai) è senz'altro possibile ma, a mio modesto parere, non consigliabile.
vuol dire che spesso e volentieri cozzerai la porta contro il muro e che l'accesso alla parte del frigo vicino alla cerniera non è molto agevole da raggiungere.
io così l'ho avuto per 10 anni (il frigo era da incasso, ma poco cambia) e proprio non ne sento la mancanza.
considera inoltre che, se monti a filo sia a destra che a sinistra, quando dovrai spostare il frigo saranno bestemmioni
per il dietro non mi farei grandi problemi. la maggior parte dei frigoriferi montano sulla schiena degli spaziatori che ti garantiscono che la distanza minima dal muro sia rispettata.
quello che è veramente importante è che venga lasciato libero lo spazio SOPRA il frigo; almeno i 20 cm in fondo.
anche quando sopra il frigorifero ci sono dei pensili, qualunque cuciniere ti andrà a proporre degli elementi a profondità ridotta, in modo che il flusso d'aria venga garantito.
parte tecnica a parte... ma sull'altro lato (quello opposto al muro,per intenderci) ci metti qualcosa o rimane spazio libero?