Pagina 1 di 1

Diquigiovanni o Nurith?!

Inviato: 01/08/19 12:35
da bob1480
Salve a tutti,
ho ricevuto diversi preventivi e, dopo la scrematura, devo decidere tra 2 brand diquigiovanni o nurith.
La diquigiovanni mi propone la dqg 70 evo a 3 guarnizioni mentre la nurith young ne ha 2. Pe quanto riguarda l'assormimento acustico siamo alla pari (36db entrambi) mentre la trasmittanza termica è leggermente a favore della dqg (1.23 contro 1.3 quindi poco o nulla).
La diquigiovanni mi costa un po' di più, ma è anche quella a cui ero propenso perchè ha 3 guarnizioni e nella mia zona il vento si sente (sono in un fondo valle di un fiumiciattolo). La nurith da quello che ho capito è una buona marca e non so se la dqg è al pari livello.
In tutto questo metto anche i controtelai in monoblocco (per fare un lavoro pulito e togliere i vecchi cassettoni che erano un colabrodo) e le tapparelle elettriche.
Per la vostra esperienza cosa consigliate tra le due marche?
Conoscete i prodotti indicati?!
Grazie a chi mi risponderà.
:)

Re: Diquigiovanni o Nurith?!

Inviato: 01/08/19 15:27
da vito59
Ciao rispondo volentieri alle tue domande, Diquigiovanni utilizza profili Aluplast che tra l'altro non sono il massimo, questo è un mio pensiero, mentre Nurith utilizza profili Salamander e tra questi bisogna capire quale profilo ti hanno offerto se il 73 o il 76.
Non credo che l'abbattimento acustico arrivi a 36 db, forse è scritto fino a 36 db, mediamente una finestra di spessore 70 circa e vetri standard arriva a 33/34 db, con un vetro acustico si può anche superare la soglia dei 36 db.
Tutte e due le aziende sono delle buone aziende e sono presenti su tutto il territorio nazionale.
Non vedo la necessità di mettere i conto telai monoblocco, a meno che non hai la possibilità di metterli a scomparsa, nel caso in cui ti devono fornire i cassonetti in PVC è perfettamente inutile fare una spesa del genere anche perchè hanno il loro costo e in più li deve posare un muratore altro costo, lo so è contro intuitivo quello che dico, lo ribadisco è un costo in più e restringe la luce e per la posa bisogna progettare due giunti e non uno, il primo tra muro e contro telaio ed il secondo tra contro telaio e finestra.
La tua è una ristrutturazione totale o è fine alla sostituzione delle finestre?

Re: Diquigiovanni o Nurith?!

Inviato: 01/08/19 15:49
da bob1480
La sostituzione dei controtelai deriva dal fatto che i cassettoni non sono isolati e entra aria da tutte le parti. E' una cosa che mi hanno sconsigliato anche altri, ma mi sono un po' inpuntato su questo per diversi motivi:
- preferisco mettere qualcosa di nuovo su qualcosa di nuovo e non su qualcosa di vecchio
- eliminerei tutti gli spifferi dai cassettoni e avrei un miglioramento generale delle performance di abbattimento acustico e dispersione termica
- le altre proposte mi sono sembrate dei rattoppi (isolare il cassonetto, coprirlo con il pvc, ecc) magari sbaglio, ma mi davvero non voglio più partire il freddo come lo scorso inverno
- lo so che i costi aumentano, ma voglio metterci le mani adesso, fare un bel lavoro e non pensarci per un bel po'.
La cosa porta i costi ad umentare quasi del doppio, ma, anche se all'inizio i vantaggi saranno minori, credo che nel luongo periodo dovrei ottenere un prodotto più duraturo.

Correggimi se sbaglio.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche sicuramene mi sono espresso male sull'abbattimento acustico.
La tua è una ristrutturazione totale o è fine alla sostituzione delle finestre?
Faccio la sostituzione di finestre, controtelai e metto i alle motori tapparelle.
Diquigiovanni utilizza profili Aluplast che tra l'altro non sono il massimo, questo è un mio pensiero, mentre Nurith utilizza profili Salamander e tra questi bisogna capire quale profilo ti hanno offerto se il 73 o il 76.
dqg 70 evo è un profilo da 70 mentre il nurith young è da 76.

La questione numero di guarnizioni è importante secondo te?!

Re: Diquigiovanni o Nurith?!

Inviato: 01/08/19 16:05
da vito59
Certo ha la sua importanza la terza guarnizione, è un ostacolo in più