certo che poi dipende dalle persone...!
ma c'è qualcosa di inevitabile. la donna in casa ha sempre avuto un ruolo particolare (che in certo modo compensava la mancanza di ruolo fuori della casa). ce l'ha tutt'oggi. è naturale che, vedendo le nuove arrivate impadronirsi del ruolo che, in famiglia, avevno solo loro, qualcosa si muova nell'inconscio delle suocere. la concorrenza, cosciente o meno, spietata o meno, è inevitabile. in particolare perchè si tratta di ricoprire quel ruolo presso la stessa persona: il marito/figlio.
poi, c'è chi sa gestire la situazione meglio, chi lo fa peggio, e chi ci prova ma proprio non ce la fa.
...come mia suocera, che gentilmente mi chiede "ma sei stanca, tesoro? è venuta la donna" "no, non sono stanca, comunque è venuta..." "ah.. ecco, allora il terrazzo è pulito! ma non sei andata a fare la spesa oggi?"
"ah... se ci fossi io la fare sempre io per voi"
viene voglia di strillare: "NO! la spesa la fa lui, visto che arriva a casa 2 ore prima di me e non viviamo negli anni 50!!!!! e, ad ogni modo, non spetta a te decidere cosa ci sarà nel mio frigorifero ne quale aspetto deve avere il mio terrazzo!"
ma poverina lo fa con le migliori delle intenzioni, e non se ne rende nemmeno conto... e che, semplicemente, non riesce a gestire la gelosia e,. tra l'altro, si crede inutile altrimenti.