"Salvavita" senza impianto di terra
Inviato: 12/08/19 14:58
Ciao a tutti,
so che non è la sezione adatta ma non ne trovo una di più specifica, chiedo comunque un piccolo consiglio.
Appartamento vecchio disabitato da molti anni (ci abitava mia nonna), per ora rimane lì in quanto non si può demolire (visto che fa parte di un condominio) e non vale la pena restaurare (costerebbe una follia rimetterlo a nuovo). C'è ancora l'impianto elettrico in funzione poiché alimenta qualche presa di corrente in spazi comuni (sempre ad uso esclusivo della mia famiglia, genitori-sorella-cognato, niente persone "estranee" per capirci), un cancello elettrico, un paio di elettrodomestici ridondanti.
L'impianto elettrico è vecchio e senza messa a terra. Adeguarlo costerebbe troppo in relazione all'uso che se ne fa, un minimo di protezione comunque la vorrei garantire. Attualmente è installato un bticino d813b/16 che se premo il pulsante di test non scatta.
Domanda 1: secondo voi non scatta perché è rotto (chissà quanti anni avrà quel magnetotermico...) o perché manca la messa a terra?
Domanda 2: con quale modello varrebbe la pena sostituire viste tutte le premesse? Potrebbe andar bene il classico BTicino GC8813AC16 o sarebbe consigliato un modello più "sensibile"?
Grazie per i vostri preziosi suggerimenti!
Matteo.
so che non è la sezione adatta ma non ne trovo una di più specifica, chiedo comunque un piccolo consiglio.
Appartamento vecchio disabitato da molti anni (ci abitava mia nonna), per ora rimane lì in quanto non si può demolire (visto che fa parte di un condominio) e non vale la pena restaurare (costerebbe una follia rimetterlo a nuovo). C'è ancora l'impianto elettrico in funzione poiché alimenta qualche presa di corrente in spazi comuni (sempre ad uso esclusivo della mia famiglia, genitori-sorella-cognato, niente persone "estranee" per capirci), un cancello elettrico, un paio di elettrodomestici ridondanti.
L'impianto elettrico è vecchio e senza messa a terra. Adeguarlo costerebbe troppo in relazione all'uso che se ne fa, un minimo di protezione comunque la vorrei garantire. Attualmente è installato un bticino d813b/16 che se premo il pulsante di test non scatta.
Domanda 1: secondo voi non scatta perché è rotto (chissà quanti anni avrà quel magnetotermico...) o perché manca la messa a terra?
Domanda 2: con quale modello varrebbe la pena sostituire viste tutte le premesse? Potrebbe andar bene il classico BTicino GC8813AC16 o sarebbe consigliato un modello più "sensibile"?
Grazie per i vostri preziosi suggerimenti!
Matteo.