Pagina 1 di 1
Dubbio canalina
Inviato: 15/08/19 10:32
da cristian77
Buongiorno, da contratto/preventivo mi è stato proposto il vetro così composto: 33be/14 pvc gas/4/12 pvc gas/33be. Canalina e guarnizioni nere. Ho notato che la canalina utilizzata sembra quella di tipo inox rivestiva sulla parte superiore con una banda nera in plastica. Secondo voi con la dicitura "PVC" la canalina utilizzata è comunque quella corretta?
Il vetro riporta l'etichetta con queste diciture 33 BEM BC N AR+4EX+14 BC N AR+33 BEM,
qui potete vedere il dettaglio della canalina dove si vede chiaramente la parte inox sottostante!
https://imagizer.imageshack.com/img923/2332/KXsBeg.jpg
Re: Dubbio canalina
Inviato: 15/08/19 13:39
da vito59
cristian77 ha scritto:Buongiorno, da contratto/preventivo mi è stato proposto il vetro così composto: 33be/14 pvc gas/4/12 pvc gas/33be. Canalina e guarnizioni nere. Ho notato che la canalina utilizzata sembra quella di tipo inox rivestiva sulla parte superiore con una banda nera in plastica. Secondo voi con la dicitura "PVC" la canalina utilizzata è comunque quella corretta?
Il vetro riporta l'etichetta con queste diciture 33 BEM BC N AR+4EX+14 BC N AR+33 BEM,
qui potete vedere il dettaglio della canalina dove si vede chiaramente la parte inox sottostante!
https://imagizer.imageshack.com/img923/2332/KXsBeg.jpg
Se hai dubbi chiedi che ti venga fornita la canalina calda, il suo nome è Warm Edge e risolvi tutto, inoltre in base al colore dell'infisso puoi scegliere anche il colore, le più disponibili sono Ral grigio 7040, Ral nero 9005 come da tua foto, Ral bianco 9016, Ral marrone 8016.
Re: Dubbio canalina
Inviato: 15/08/19 14:12
da cristian77
L'infisso è stato già posato, la foto che ho inserito con il link mostra una delle mie finestre. Ovviamente in fase si preventivo si è parlato di canalina calda visto che tutti i preventivi fatti avevano questa prerogativa. Il dubbio nasce dal fatto che oltre alla normale canalina in alluminio e alle varie warm edge o swiss spacer in polimero esiste anche quella inox che dovrebbe essere lo step successivo all'alluminio. Non riesco quindi ad identificare con sicurezza quale sia il mio caso!
Re: Dubbio canalina
Inviato: 15/08/19 14:20
da vito59
cristian77 ha scritto:L'infisso è stato già posato, la foto che ho inserito con il link mostra una delle mie finestre. Ovviamente in fase si preventivo si è parlato di canalina calda visto che tutti i preventivi fatti avevano questa prerogativa. Il dubbio nasce dal fatto che oltre alla normale canalina in alluminio e alle varie warm edge o swiss spacer in polimero esiste anche quella inox che dovrebbe essere lo step successivo all'alluminio. Non riesco quindi ad identificare con sicurezza quale sia il mio caso!
Non credo che per pochi euro di differenza non ti hanno dato quello che avete concordato, anzi sono sicuro che ti hanno dato la Warm Edge, un unico appunto che si può fare è, se il colore dell'infisso è quello della foto, il colore della canalina era preferibile averla marrone, questo è solo un dettaglio estetico.
Re: Dubbio canalina
Inviato: 15/08/19 16:01
da cristian77
Ma la worm edge è tutta di plastica\polimero? Nel mio caso si vede che c'è una parte in metallo!
Re: Dubbio canalina
Inviato: 15/08/19 23:59
da vito59
Chiedi conferma a loro, ripeto non credo che per pochi euro hanno fatto una cosa del genere è attaccarsi agli spiccioli, dalla foto non si riesce a vedere bene
Re: Dubbio canalina
Inviato: 16/08/19 7:57
da salvo72
E' possibile che la parte che tu vedi 'in metallo', sia in realtà solo un sottilissimo rivestimento metallico per impedire che il gas diffonda dalla canalina nel tempo.
Re: Dubbio canalina
Inviato: 16/08/19 9:34
da cristian77
Il dubbio nasce perché in alcuni punti la parte metallica non si vede perché coperta dalle finiture plastiche mentre nella maggior parte del bordo si intravede la parte metallica come nella prima foto. Infatti è stata una cosa che ho notato subito e visto che sto aspettando la sostituzione di un infisso perché arrivato di misura sbagliata, ho bloccato il pagamento della fattura a saldo e vorrei capire se ci sono altre questioni da far notare all'azienda.
Nella foto sotto si vede l'anomalia
https://imagizer.imageshack.com/img922/1411/foi9yd.jpg
Queste dovrebbero essere le tipologie di canaline attualmente utilizzate
https://imagizer.imageshack.com/img921/6076/bu5nj1.jpg
Re: Dubbio canalina
Inviato: 16/08/19 14:31
da Paso_
La dicitura "WarmEdge" vuol dire tutto e niente. Escluse le canaline in alluminio, le altre sono tutte considerate Warm Edge, da quelle in inox fino alle swisspacer ultimate e alle multitech.
Le prime canaline in inox avevano Psi di circa 0.05, mentre quelle attuali rivestite (come pare essere il tuo caso) hanno gli stessi valori delle TGI polimeriche, quindi intorno a 0.04.
Swisspacer, super spacer e multitech sono tre tipologie di canaline di nuova generazione con psi che vanno da 0.027 a 0.032 circa (tra l'altro tutte e tre hanno la parte esterna rivestita comunque in materiale metallico).
Le canaline standard attualmente in commercio sono di solito le Chromatech Ultra (Inox rivestito) e le TGI (Polimeriche).
Re: Dubbio canalina
Inviato: 16/08/19 14:46
da cristian77
Grazie per la risposta ben articolata. Quindi avendo a preventivo usato un generico "canalina PVC" quella di tipo inox rivestita è corretta o avrebbero dovuto utilizzare quelle tipi swiss spacer?
Re: Dubbio canalina
Inviato: 16/08/19 17:37
da Paso_
Le Swisspacer vengono prese in considerazione sono in caso di specifica richiesta del cliente. Hanno senso su serramenti molto performanti (con Uw inferiore a 1.0 indicativamente) oppure su serramenti molto ricercati per un fattore estetico (non potendo essere piegate vengono giuntate a 90° in ogni angolo, dando un effetto più piacevole). In tutti gli altri casi sono superflue.
Se ti erano state preventivate "canaline in pvc" sicuramente erano della fascia da 0.04 e a quel punto il fatto che siano TGI oppure in alluminio a te non cambia nulla.
Re: Dubbio canalina
Inviato: 16/08/19 21:06
da cristian77
I miei serramenti sono intorno a 0,80 di Uw, quello che noto è che gli angoli non sembrano piegati ma come dici tu giunta ti a 90°. Vedendo altri vetri in effetti sembrano di plastica con i bordi in metallo, rimane il fatto che esteticamente non hanno un buon risultato!