Pagina 1 di 1

consiglio cucina libera installazione induzione

Inviato: 28/08/19 21:17
da emifi74
buonasera,
vorrei sostituire la mia vecchia cucina a gas a libera installazione con un modello con piano a induzione .
in italia ho visto non essere molto presenti sul mercato ( in genere sono tutti piani cottura) ma all'estero ho visto che electrolux/aeg/bosch /siemens vendono questo tipo di cucine (per intendersi con il forno sotto e il piano a induzione sopra in un unico elettrodomestico)
come mai questa difficoltà a trovarli in Italia ? possibile abbiano tutti rifatto la intera cucina ?? :)
mi risulterebbero solo un paio di modelli uno Ariston e uno De Longhi.
qualcuno ha esperienza con questi prodotti?
grazie per i consigli, un cordiale saluto

Re: consiglio cucina libera installazione induzione

Inviato: 28/08/19 22:25
da twistdh
Beh un blocco cucina con piano ad induzione va contro ogni logica del prodotto e a mio parere è un peccato :) ma queste sono mie personali opinioni.

In ogni caso praticamente tutte le marche ne fanno almeno una versione, bisogna importarla o trovare un venditore che possa procurarla, bisogna solo capire a che prezzi le si trova.

PS: ilve ha anche dei moduli ad induzione e non penso sia un problema farsi fare un blocco cottura come lo vorresti...certo i prezzi non saranno bassi, ma avresti la garanzia italiana e non dovresti importare nulla

Re: consiglio cucina libera installazione induzione

Inviato: 29/08/19 9:18
da klw
Il motivo della scarsissima diffusione è che in Italia, a differenza del nord Europa, l'induzione è molto meno diffusa e il costo dell'energia elettrica è più alto. Inoltre noi abbiamo contatori da 3Kwh mentre in Germania, per esempio, da 10Kwh.
Per il resto non c'è mezza ragione per cui una cucina a libera installazione non debba avere il piano a induzione. Anzi, a dirla tutta ha molta più flessibilità di installazione non essendo vincolata al tubo del gas.

Re: consiglio cucina libera installazione induzione

Inviato: 30/08/19 8:48
da Mirco
Deve essere a libera installazione per ragioni estetiche, di spazio, o di prezzo?
Lo svantaggio principale della cucina integrata con induzione è che se si rompe la parte a induzione dopo la garanzia, i costi di riparazione sull'induzione sono alti (si parte da 150-200€). Sui piani a incasso da 350€ conviene spesso un piano nuovo.
E' una soluzione da adottare solo se non ci sono alternative. Se non è per motivi di estetica io comprerei un mobile singolo da 60cm tipo IKEA e ci monterei il forno e il piano cottura che voglio.
I piani a incasso di buona marca hanno anche una dotazione di funzioni migliore. Le cucine integrate non credo che abbiano l'assorbimento massimo impostabile per il piano a induzione.

La de Longhi sull'induzione non è ben al di sotto delle marche con più esperienza. L'Ariston non brilla. Starei più sulla SMEG, che fa molte cucine integrate con induzione ed usa componentistica del livello delle marche migliori dell'induzione. Da 60cm fa però solo 2 modelli, il CX60ISV9 e C6IMXI9.

Ultimo dettaglio, le cucine con forno+induzione richiederebbero una linea elettrica da 10kW, cosa facilmente ottenibile negli impianti con la trifase, ma in monofase ci vorrebbe una linea dedicata da quasi 50A. Vuol dire che se la attacchi alla linea da 16A delle normali prese (e ovviamente va collegata con dei morsetti, non con una spina!) fai scattare facilmente l'interruttore quando usi forno + fornelli, o anche solo i fornelli con un po' troppa disinvoltura. Quindi come minimo dovresti avere 6kW di contatore e una linea dedicata per la cucina integrata (cosa raccomandabile comunque con l'induzione).

Re: consiglio cucina libera installazione induzione

Inviato: 30/08/19 18:11
da emifi74
grazie a tutti per le indicazioni.
l'idea della cucina libera installazione era per non dover rifare l'intera cucina , sostituendo il solo elettrodomestico di interesse ...
avevo pensato anche io di realizzare una combinazione con base ikea + piano cottura.... se trovo colori adatti potrebbe essere una valida alternativa .
per l'impianto elettrico , il problema linea si pone anche se il piano è limitato nella potenza ? perchè ho fatto una prova con una piastra mobile , prestata da amici , max 2 kw e spina schuco... ed è filato tutto liscio.... (almeno all'apparenza)
eventualmente ne parlo con il mio elettricista
grazie ancora

Re: consiglio cucina libera installazione induzione

Inviato: 30/08/19 18:51
da klw
Se vuoi passare all'induzione prendi un piano a piena potenza (regolabile) e fagli una linea dedicata. Aumenta il contatore da 3 a 6 Kwh (o almeno 4,5).
Il punto è che se vuoi l'induzione allora usala come si deve e per i vantaggi che offre, altrimenti resta sul gas...