Pagina 1 di 1

Ristrutturazione: a chi affidarsi?

Inviato: 04/09/19 15:19
da Ludovica333
Buongiorno, mi sono ritrovato due volte nella situazione di dover ristrutturare due immobili di mia proprietà, non sapendo come agire . Non sempre le regole sono chiarissime e/o immediatamente comprensibili. soprattutto quando non si capisce bene a chi bisognerebbe rivolgersi per ricevere i permessi (comune o?). Visto che mi ritrovo di nuovo a dover ristrutturare un immobile - un vecchio oleificio ricevuto dai nonni in eredità (al sud) - stavo pensando di affidare tutto ad un interlocutore unico come questo che dovrebbe essere in grado di gestire tutto (pianificazione e realizzazione) e sbrigarsela anche per le faccende normative. Cosa ne pensate ?

Re: Ristrutturazione: a chi affidarsi?

Inviato: 04/09/19 20:24
da mamma santina
Secondo me quello è il modo sbagliato.
Io, se fossi in te, mi indirizzerei verso un bravo professionista (architetto preferibilmente, ma anche geometra) con una profonda esperienza nella gestione di ristrutturazioni di edifici.
Al professionista chiederei di occuparsi di progettare l'intervento e di occuparsi della burocrazia varia. Inoltre gli chiederei di occuparsi della direzione dei lavori, quando questi partono.
INSIEME, tu e il professionista che avrai incaricato, sceglierete a quale impresa affidare l'esecuzione dei lavori.
La cosa veramente importante è che la direzione dei lavori e l'esecuzione dei lavori stessi siano in mano a due entità distinte, e non a un'unica entità come stai forse pensando di fare tu.
Il progettista/direttore lavori deve rispondere a te, non al costruttore. E risponde a te solo se è incaricato da te e lo paghi tu. Tutto il resto è sabbia negli occhi ;-)

Re: Ristrutturazione: a chi affidarsi?

Inviato: 05/09/19 9:00
da Olabarch
da mamma santina » mer set 04 , 2019 20:24

Secondo me quello è il modo sbagliato.
Io, se fossi in te, mi indirizzerei verso un bravo professionista (architetto preferibilmente, ma anche geometra) con una profonda esperienza nella gestione di ristrutturazioni di edifici.
Al professionista chiederei di occuparsi di progettare l'intervento e di occuparsi della burocrazia varia. Inoltre gli chiederei di occuparsi della direzione dei lavori, quando questi partono.
INSIEME, tu e il professionista che avrai incaricato, sceglierete a quale impresa affidare l'esecuzione dei lavori.
La cosa veramente importante è che la direzione dei lavori e l'esecuzione dei lavori stessi siano in mano a due entità distinte, e non a un'unica entità come stai forse pensando di fare tu.
Il progettista/direttore lavori deve rispondere a te, non al costruttore. E risponde a te solo se è incaricato da te e lo paghi tu. Tutto il resto è sabbia negli occhi ;-)
come non essere d'accordo su ogni parola?
Hai centrato in pieno i punti fermi!!!! :wink: