Pagina 1 di 1

Distanza colonna frigo da parete laterale

Inviato: 14/09/19 7:57
da _Alex_
Ciao,
Nel progetto della nuova cucina abbiamo la colonna frigo da incasso adiacente la parete laterale. L’arredatore a cui vorrei affidare il progetto mi propone di lasciare 8cm di spazio “vuoto” tra i due per consentire al frigorifero di aprirsi poco più di 90gradi per consentire l’estrazione dei cassetti, altrimenti impossibile.
Questo però mi obbliga ad un “su misura” per la base ad angolo opposto.

Altri preventivi che avevo fatto non avevano considerato questa evenienza.

Che voi sappiate c’è effettivamente questa esigenza di uno spazio tra parete e colonna frigo? Possibile non ci siano ad oggi frigoriferi studiati intelligentemente che consentono di sfilare i cassetti in modo furbo anche con apertura portellone di 90 gradi?

Grazie per le risposte
Ciao

Re: Distanza colonna frigo da parete laterale

Inviato: 14/09/19 12:38
da Bic
La distanza tra la colonna frigo e la parete laterale dipende da più fattori: oltre al tipo di frigo, vanno considerati lo spessore dell'anta e l'eventuale presenza della maniglia.
L'apertura a 90 gradi precisi del frigorifero è sconsigliabile se non vuoi imprecare ogni volta che devi estrarre i cassetti. Un minimo di gioco è utile.
Ma in ogni caso è necessario un distacco di circa 5 centimetri tra fianco della colonna e parete laterale, altrimenti l'anta del frigo non si apre neanche ad angolo retto.

Re: Distanza colonna frigo da parete laterale

Inviato: 14/09/19 21:49
da _Alex_
L’anta è spessa 22mm con gola verticale, quindi no maniglie.
Comunque sia mi sembra di capire che almeno 5cm tra parete e fianco della colonna sono altamente consigliabili, anche se non hai le maniglie.
Grazie per l’intervento.

Re: Distanza colonna frigo da parete laterale

Inviato: 15/09/19 9:04
da Haytham
Ho lo stesso "problema". Pensi di mettere una fascia di tamponamento per chiudere la composizione fino alla parete?

Re: Distanza colonna frigo da parete laterale

Inviato: 15/09/19 10:21
da marcoaurelio_
Lo spazio è indispensabile per un buon utilizzo. Ti consiglio di affidarti al rivenditore onesto che ti ha avvisato, rischiando magari di perdere la vendita per pochi euro.

Re: Distanza colonna frigo da parete laterale

Inviato: 15/09/19 13:38
da _Alex_
marcoaurelio_ ha scritto:Lo spazio è indispensabile per un buon utilizzo. Ti consiglio di affidarti al rivenditore onesto che ti ha avvisato, rischiando magari di perdere la vendita per pochi euro.
Grazie mille, seguirò il vostro consiglio :)

Re: Distanza colonna frigo da parete laterale

Inviato: 15/09/19 13:40
da _Alex_
Haytham ha scritto:Ho lo stesso "problema". Pensi di mettere una fascia di tamponamento per chiudere la composizione fino alla parete?
Sì sicuramente, in modo che non ci sia del vuoto ma che il tutto si “appoggi” alla parete... lo trovo più appagante alla vista :)

Re: Distanza colonna frigo da parete laterale

Inviato: 16/09/19 16:07
da jnicola
8 cm magari è eccessivo, probabilmente è la misura risultante da elementi con misure (ovviamente) di serie. In ogni caso il consiglio di distanziare la colonna frigo è corretto.

Re: Distanza colonna frigo da parete laterale

Inviato: 16/09/19 19:02
da _Alex_
jnicola ha scritto:8 cm magari è eccessivo, probabilmente è la misura risultante da elementi con misure (ovviamente) di serie. In ogni caso il consiglio di distanziare la colonna frigo è corretto.
No in realtà per distanziare colonna frigo e parete sono costretto ad un “su misura” sulla colonna dispensa che da 45 passa a 40, ed ulteriori 3cm li recuperiamo dalla base angolo che da 65 passa a 62
Se 8 cm di “vuoto” sono eccessivi si possono sicuramente diminuire, anzi meglio