[quote="Penny01"]Se la notizia è vera non capisco sulla base di cosa si possa procedere nei confronti degli amministratori del forum.
Penny[/quote]
In realtà non è proprio così.
Se ne è parlato un sacco qualche tempo su una mailing list di traduttori a cui sono iscritta. Lì si trattava di un'agenzia di traduzioni che non pagava, ma che aveva denunciato i traduttori che avevano reso nota la notizia

(e ci sono liste APPOSTA per chiedere/dare info sull'affidabilità delle agenzie).
In Italia, anche se diffondi una notizia VERA (la tal agenzia non mi ha ancora pagato dopo 3 anni, il tal mobilificio non mi ha ancora consegnato la cucina dopo 5 anni, sono giusto degli esempi), sei passibile di denuncia per diffamazione

E' assurdo, ma è così!!
Da come l'ho capita io leggendo i vari interventi all'epoca, la cosa più sicura è ATTENERSI AI FATTI, senza alcun tipo di commento. Es. ho ordinato la cucina nel 2001, non me l'hanno ancora consegnata, non rispondono al telefono, ma astenersi dai commenti (non si può dire "questi sono dei truffatori" anche se è vero!!!!

)
Ancora più sicuro è raccontare la propria storia senza fare nomi e offrirsi di fare IN PRIVATO il nome del truffatore.
Intendiamoci, anche per me è assurdo, questo è stato semplicemente il risultato delle discussioni della lista di cui vi ho parlato, a cui sono intervenuti anche avvocati ed esperti.