ciao,
non so indicarti i pezzi necessari alla realizzazione e non sono in grado di dare consigli tecnici/precisi perchè dovrei informarmi a riguardo...ma posso dirti come procederei io almeno inizialmente...poi magari qualche esperto arriverà e ti sarà di più aiuto.
innanzitutto io lo farei in legno: essendo assi così lunghe userei vari strati incollati tra loro con le fibre alternate, direi almeno 3 strati...oppure del massello molto invecchiato (che è più stabile ma comunque tenderà a flettere con i cambi di umidità)
agli estremi superiore ed inferiore (quelli rivolti rispettivamente verso soffitto/pavimento) metterei delle placche in acciaio/ferro alle quali poi andrà ancorato il metodo di fissaggio scelto
come metodo di fissaggio, dipende molto da come sono soffitto e pavimento e da cosa si può fare: un'opzione facile sarebbe di avere dei cilindri in acciaio che si infilano nel soffitto/pavimento (che forzano in un cilindro magari e non nel cemento) e che permettono anche una certa libertà di rotazione...ogni "lama" avrà quindi alle estremità una piastra in acciaio con un perno in acciaio...verrà infilata prima in alto in un buco (con fissato un cilindro metallico per proteggere l'intonaco), poi allineata, infilata anche in basso e lasciata scendere il giusto per incastrarla e non farla più spostare. non so se mi sono spiegato decentemente, magari appena riesco cerco qualche immagine esplicativa
alternativa è usare dei cuscinetti, ma li non saprei cosa si trova in commercio quindi non mi pronuncio.
non sono per niente un esperto quindi prendi tutto quanto detto con le dovute cautele, sono solo mie opinioni venute così al volo e che potrebbero essere cavolate
è una cosa molto semplice da fare, ma occorrono le giuste cautele e bisogna evitare che cada tutto (potrebbero pesare abbastanza in base al materiale ed alle dimensioni).