Pagina 1 di 2
Un consiglio estetico: fianco o fascia a fine composizione?
Inviato: 17/09/19 11:57
da Haytham
Ciao a tutti, finalmente son riuscito ad ordinare la cucina. Mi resta da decidere definitivamente questo particolare estetico. Intanto vi posto la foto della mia composizione:
Il dubbio che mi pongo è questo: avendo la lavastoviglie a fine composizione ho bisogno di avere il fianco laterale, quindi per un fatto estetico preferirei avere lo stesso fianco sulla colonna frigo che mi vada a chiudere la composizione come una sorta di cornice; il "problema" è che così rimangono una decina di centimetri di distanza dalla parete sinistra.
L'alternativa sarebbe mettere la classica fascia di tamponamento che arriva a parete chiudendo così lo spazietto, ma rinuncerei ad "incorniciare" la composizione; tra l'altro, non mi rendo conto del risultato estetico di una fasciona larga oltre 10cm.
Voi che fareste?
Re: Un consiglio estetico: fianco o fascia a fine composizio
Inviato: 17/09/19 12:01
da twistdh
l'unica cosa che posso dirti è che io non lascerei uno spazio vuoto tra fine composizione e muro.
per il resto lascio la palla agli altri

Re: Un consiglio estetico: fianco o fascia a fine composizio
Inviato: 17/09/19 12:09
da Haytham
twistdh ha scritto:l'unica cosa che posso dirti è che io non lascerei uno spazio vuoto tra fine composizione e muro.
per il resto lascio la palla agli altri

Spazio comunque "raggiungibile", utilizzabile e pulibile. Sono 10cm, non 3-4.
Re: Un consiglio estetico: fianco o fascia a fine composizio
Inviato: 17/09/19 12:13
da twistdh
Haytham ha scritto:
Spazio comunque "raggiungibile", utilizzabile e pulibile. Sono 10cm, non 3-4.
sisi, è proprio che mi disturberebbe decisamente alla vista
sembrerebbe poi di avere una cucina messa li a caso, come se fosse stata riciclata da un'altra stanza di dimensioni differenti...non so per me non sarebbe contemplata come opzione, poi è una questione di gusti eh...
Re: Un consiglio estetico: fianco o fascia a fine composizio
Inviato: 17/09/19 12:25
da Haytham
Assolutamente, accetto e valuto la tua opinione! A me personalmente non piacciono nessuna delle due, in toto. Con la fascia chiuderei la composizione a parete, ma avrei una parte con una gamba (il fianco laterale alla lavastoviglie) e l'altra no: sarebbe un risultato un po' sghembo. A meno che non si possa tagliare il fianco per farlo a filo delle ante…
Re: Un consiglio estetico: fianco o fascia a fine composizio
Inviato: 17/09/19 14:03
da twistdh
Haytham ha scritto:...A meno che non si possa tagliare il fianco per farlo a filo delle ante…
beh questa non penso sia una cosa difficile, lo puoi far fare come vuoi.
sennò puoi fare tutto simmetrico e poi nello spazio che resta chiudi con cartongesso (una "veletta" verticale) e ci integri una soluzione per illuminare e quindi far credere che sia stato fatto tutto volutamente così già nei progetti iniziali

non penso di essere stato molto chiaro, ma spero tu abbia comunque capito

Re: Un consiglio estetico: fianco o fascia a fine composizio
Inviato: 17/09/19 16:56
da Haytham
La veletta sarebbe una soluzione, il problema è che rispetto al tamponamento, economicamente il gioco non vale la candela.
Sennò potrei mettere la fascia di tamponamento e chiudere sempre con il fianco. Forse però ci sarebbe troppo spezzettamento e, anche qui, spenderei abbastanza di più...
Re: Un consiglio estetico: fianco o fascia a fine composizio
Inviato: 17/09/19 19:05
da cla56
Se vuoi ottenere l'effetto "cornice" fianco aggiuntivo a sx e fianco terminale a dx.
Composizione tutta spostata a dx.
Se vuoi riempire di più la parete puoi far uso anche di fianchi aggiuntivi più spessi...4/6 cm....forse meno belli e sicuramente più costosi...
Altra cosa se vuoi far uso di riempitivi questi normalmente sono fatti in finitura e quindi non arrivano a terra pertanto a dx della lavastoviglie potresti avere dei problemi poiché si dovrebbe realizzare un'unione a "L" tra un fianco che deve andare a terra,e una fascia sospesa.....però in questo caso la soluzione ci sarebbe ma anche una complicazione nel montaggio....per ora mi fermo qui
cla56
Re: Un consiglio estetico: fianco o fascia a fine composizio
Inviato: 17/09/19 19:32
da Haytham
Grazie mille cla!
Allora, i fianchi "maggiorati" per la mia cucina sono previsti da 4cm, quindi non sufficienti a riempire la parete da 497 centimetri (composizione 483 senza fianchi). Lato lavastoviglie lascerei così com'è, anche per mantenere una certa distanza dell'anta frigo dalla parete (quindi senza spostare tutta la composizione verso sinistra). Le soluzioni a cui sono giunto sono due:
- taglio del fianco lavastoviglie all'altezza delle ante, così da rendere invisibile la parte che arriva a terra (mi sapete dire se questa modifica la fanno direttamente in fabbrica i produttori di cucine?), e lato colonna frigo fascia di tamponamento;
- lato colonna frigo, fascia di tamponamento e infine a chiudere con il fianco fino a terra.
Ci sono altre soluzioni? Fra le due qual è la migliore?
Re: Un consiglio estetico: fianco o fascia a fine composizio
Inviato: 17/09/19 19:48
da cla56
Scanso del fianco terminale ad altezza zoccolo/anta anche per posizionare lo zoccolo.....Sì lo fanno quasi tutte le ditte basta chiedere e pagare qualcosa..
cla56
Re: Un consiglio estetico: fianco o fascia a fine composizio
Inviato: 17/09/19 20:10
da Haytham
cla56 ha scritto:Scanso del fianco terminale ad altezza zoccolo/anta anche per posizionare lo zoccolo.....Sì lo fanno quasi tutte le ditte basta chiedere e pagare qualcosa..
cla56
Ma è un taglio grezzo del fianco precedentemente lavorato, o lo producono così? Chiedo più che altro perché essendoci la lavastoviglie, le infiltrazioni nel truciolare/MDF interno scoperto possono succedere.
Re: Un consiglio estetico: fianco o fascia a fine composizio
Inviato: 18/09/19 17:07
da cla56
Il fianco viene sagomato e bordato...cioè non penso che te lo mandano con il truciolare a vista...e no eee
cla56
Re: Un consiglio estetico: fianco o fascia a fine composizio
Inviato: 18/09/19 17:24
da Haytham
cla56 ha scritto:Il fianco viene sagomato e bordato...cioè non penso che te lo mandano con il truciolare a vista...e no eee
cla56
Ne sei certa? Comunque sarebbe un elemento personalizzato, non credo che li facciano standard così, e pure sagomato.
Re: Un consiglio estetico: fianco o fascia a fine composizio
Inviato: 18/09/19 17:34
da klw
Questo basta chiederlo a chi hai ordinato la cucina.
Re: Un consiglio estetico: fianco o fascia a fine composizio
Inviato: 18/09/19 17:50
da cla56
Haytham ha scritto:cla56 ha scritto:Il fianco viene sagomato e bordato...cioè non penso che te lo mandano con il truciolare a vista...e no eee
cla56
Ne sei certa? Comunque sarebbe un elemento personalizzato, non credo che li facciano standard così, e pure sagomato.
Ne sono cert
o!!!!
Arredo 3 con 33EU te lo fa...
Ragazzi bisogna muoversi!!Andare a chiedere, non potete pensare che stando dietro una tastiera otterrete tutte le informazioni che vi servono.I negozi ci sono per questo!!!
cla56