Inferriate: non è + semplice rompere le viti?
Inviato: 07/10/19 11:58
Salve a tutti,
ripropongo un quesito già accennato in un precedente post. Vedo in giro per internet un sacco di video e di articoli inerenti le fantomatiche "prove di scasso" delle inferriate, dove usano di tutto dal piede di porco al cric idraulico. Però continua a rimbombarmi nella testa una semplice domanda:
Non è più semplice agire sulle viti che reggono l'inferriata?
Un'inferriata è generalmente fissata all'edificio con 4 o 6 viti, per quanto possono essere nascoste dentro il telaio, non è molto più semplice rompere quelle, usando un frullino o una tronchese di grandi dimensioni? Cioè bastano 2-3 semplici tagli su un lato che poi l'altro lato viene via usando il principio della leva.
Le inferriate oggigiorno hanno le sbarre ad una distanza l'una dall'altra tale che il malintenzionato può infilare dentro la mano col frullino e tagliare via le viti dalla parte interna della finestra.
Oppure no? Sto forse sbagliando qualcosa???
ripropongo un quesito già accennato in un precedente post. Vedo in giro per internet un sacco di video e di articoli inerenti le fantomatiche "prove di scasso" delle inferriate, dove usano di tutto dal piede di porco al cric idraulico. Però continua a rimbombarmi nella testa una semplice domanda:
Non è più semplice agire sulle viti che reggono l'inferriata?
Un'inferriata è generalmente fissata all'edificio con 4 o 6 viti, per quanto possono essere nascoste dentro il telaio, non è molto più semplice rompere quelle, usando un frullino o una tronchese di grandi dimensioni? Cioè bastano 2-3 semplici tagli su un lato che poi l'altro lato viene via usando il principio della leva.
Le inferriate oggigiorno hanno le sbarre ad una distanza l'una dall'altra tale che il malintenzionato può infilare dentro la mano col frullino e tagliare via le viti dalla parte interna della finestra.
Oppure no? Sto forse sbagliando qualcosa???