Pagina 1 di 1

Consiglio su come riverniciare termosifoni in ghisa

Inviato: 17/10/19 21:27
da ryu16
Ciao a tutti, in casa ho dei termosifoni in ghisa un po' arrugginiti e scrostati che vorrei riverniciare. Non avendolo mai fatto sapreste dirmi il procedimento e quali materiali servono? Grazie!

Re: Consiglio su come riverniciare termosifoni in ghisa

Inviato: 10/11/19 10:56
da ryu16
Qualcuno?

Re: Consiglio su come riverniciare termosifoni in ghisa

Inviato: 10/11/19 13:23
da twistdh
ciao, non saprei che vernice consigliare...spesso usano la stessa delle pareti ma non saprei.

in ogni caso va prima ben grattato per eliminare la ruggine e pulire (per quanto si riesce) dalla vernice scrostata precedente. questo è quello che farei io, ma non ho mai fatto ciò sui termo in ghisa quindi prendilo col beneficio del dubbio

Re: Consiglio su come riverniciare termosifoni in ghisa

Inviato: 11/11/19 11:41
da frabianca94
è un lavoro noioso da fare con tanta calma in primavera o estate quando il riscaldamento è spento. Se devi spendere poco e arrangiarti con il fai da te, proteggi bene parete e pavimento e usa uno sverniciatore in gel per levare via il grosso della vecchia pittura, poi un solvente adatto per pulire i residui dello sverniciatore, poi una spazzola metallica per levare via la ruggine e i residui di vecchia pittura, poi una sgrassata finale col solvente e per finire due mani di smalto adatto per termosifoni (meglio se a base d'acqua e non a solvente). Altrimenti se non vuoi faticare e sporcare in casa, li fai smontare e portare in una ditta di verniciatura attrezzata con la sabbiatrice, per un lavoro perfetto ma che potrebbe costare di più dei termosifoni nuovi!

Re: Consiglio su come riverniciare termosifoni in ghisa

Inviato: 16/11/19 9:43
da ryu16
frabianca94 ha scritto:è un lavoro noioso da fare con tanta calma in primavera o estate quando il riscaldamento è spento. Se devi spendere poco e arrangiarti con il fai da te, proteggi bene parete e pavimento e usa uno sverniciatore in gel per levare via il grosso della vecchia pittura, poi un solvente adatto per pulire i residui dello sverniciatore, poi una spazzola metallica per levare via la ruggine e i residui di vecchia pittura, poi una sgrassata finale col solvente e per finire due mani di smalto adatto per termosifoni (meglio se a base d'acqua e non a solvente). Altrimenti se non vuoi faticare e sporcare in casa, li fai smontare e portare in una ditta di verniciatura attrezzata con la sabbiatrice, per un lavoro perfetto ma che potrebbe costare di più dei termosifoni nuovi!
E per mettere dei termosifoni nuovi ipoteticamente basta semplicemente smontare i vecchi e collegare i nuovi? O c'è da fare una procedura particolare?