Pagina 1 di 2

...Come ti salta ogni progetto....!!

Inviato: 10/07/06 13:46
da Cindy
Nulla di fatto.....

Venerdì è arrivato il parquettista ... si è inginocchiato.... ha aperto la sua bella valigetta ed ha cominciato ad operare...pareva il piccolo chimico!!

Mi ha spiegato per benino che cosa è e come funziona un igrometro...

Ha cominciato dal ripostiglio ...(tutto chiuso quindi per niente ventilato)..
risultato? PIU' DELL'8% DI UMIDITA'...
<...ma come qui il massetto è stato fatto con il TOPCEM 20/30gg fa....???!>
Risposta? <...si ma evidentemente non sono state rispettate le indicazioni riportate a tergo del sacchetto: un litro e settecento di acqua al sacchetto... altrimento col cavolo che si asciuga in 4 giorni.....!!!>
Massetto chiudi tracce di sabbia e cemento di un mese e mezzo fa: 4% di umidità!!! < Mi dispiace il parquet non si può posare...ci rivediamo a settembre...e le consiglio di posare un pavimento nello stanzino....ma cmq a settembre.... ora è troppo umido anche per posarci un gres.....>!!
Ho passato la mattinata a disdire trasloco.....montaggio porte....ecc. ecc.
Nel frattempo a casa arrivavano 108 mq di listoni teak asia 100x9... :evil: :evil: e mio marito (per la 1a volta in vita) sua mandava a.f.f.a.n.c..... un operaio... :shock: !!!
Mi rimane comunque di decidere per questo benedetto battiscopa: l'arch. insiste per quello bianco, come le porte, da 15 cm....il rivenditore di parquet dice che inchiodato si vedrebbero i chiodini.... la mia collega dice che con quello bianco impazzirei.....consiglio???

Re: ...Come ti salta ogni progetto....!!

Inviato: 10/07/06 14:16
da lupetto65
Cindy ha scritto:Nulla di fatto.....

.......................Mi rimane comunque di decidere per questo benedetto battiscopa: l'arch. insiste per quello bianco, come le porte, da 15 cm....il rivenditore di parquet dice che inchiodato si vedrebbero i chiodini.... la mia collega dice che con quello bianco impazzirei.....consiglio???
Bianco? 8)
secondo me è una follia, solo a passarci con lo straccio o il mocio
dopo un mese vedi un bel rigone nero e Ti deve mettere in ginocchio x tirarlo via, metro x metro :cry:
poi vedi Te, se il gioco vale la candela fallo.

Bye.

Inviato: 10/07/06 15:04
da virtual
anch'io sul bianco ho delle perplessità.
io avrei seguito il pavimento, lasciando le porte fini a sè stesse.

Inviato: 10/07/06 15:33
da Claudia81
virtual ha scritto:anch'io sul bianco ho delle perplessità.
io avrei seguito il pavimento, lasciando le porte fini a sè stesse.
quoto :wink:

Inviato: 10/07/06 15:37
da Cindy
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ok vi do ascolto.....

uffaaaaaa peròòòòò :wink: :wink:

Inviato: 10/07/06 16:42
da chiaretta
:shock:
...consolati pensando che almeno hai trovato un parquettista che sembra scrupoloso e in gamba! (il tutto detto con le dita incrociate fino alla fine dei lavori :))

anche io opterei per il battiscopa in teak come il pavimento..sia perchè esteticamente mi soddisfa di +, sia per i problemi di "pulizia" che ti hanno già segnalato.
cmq, in bocca al lupo!

Inviato: 10/07/06 16:50
da Fresno
Cindy ha scritto::cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ok vi do ascolto.....

uffaaaaaa peròòòòò :wink: :wink:
io ho il battiscopa bianco... dov'è il problema? mica si scrosta alla prima goccia! dopo dieic anni non posso dire che sia perfetto, ma è ancora bianco. eccheccaspita! E non sto certo a levarci la presunta polvere che si vedrebbe lì sopra.

In più adesso li fanno anche in laminato... più resistente di così.
Un conto è l'estetica, per la parte pratica... è molto meno peggio di come te lo immagini!

Inviato: 11/07/06 0:29
da rananera
...bha...secndo me 'sti chiodini sul legno non è che si vedrann popi coooosì tanto...nel caso mettili regolari, faran motivo.

Inviato: 11/07/06 15:20
da lupetto65
"Fresno...........
io ho il battiscopa bianco... dov'è il problema? mica si scrosta alla prima goccia! dopo dieic anni non posso dire che sia perfetto, ma è ancora bianco......!
Guarda che nessuno ha setto che si scrosta, ci mancherebbe anche quello, era solo un fatto puramente estetico, che dopo un pò ci vedi la riga nera dello straccioe della polvere, o no?

Bye.

Inviato: 11/07/06 16:20
da Fresno
rananera ha scritto:...bha...secndo me 'sti chiodini sul legno non è che si vedrann popi coooosì tanto...nel caso mettili regolari, faran motivo.
Chè poi, volendo, si possono siliconare, e niente chiodini in vista!

Inviato: 11/07/06 16:22
da Fresno
lupetto65 ha scritto:
"Fresno...........
io ho il battiscopa bianco... dov'è il problema? mica si scrosta alla prima goccia! dopo dieic anni non posso dire che sia perfetto, ma è ancora bianco......!
Guarda che nessuno ha setto che si scrosta, ci mancherebbe anche quello, era solo un fatto puramente estetico, che dopo un pò ci vedi la riga nera dello straccioe della polvere, o no?

Bye.
ma io stavo iperbolando!! :D
no, comunque niente riga nera, nè ingialliti (a meno che siano TUTTI sporchi e io ci abbia fatto l'occhio...)

Inviato: 11/07/06 16:28
da paolaas
Scusa se mi intrometto, ma sei sicura che un 8% di umidità sia troppo per posare il parquet? In una casa nuova allora non lo potresti posare prima di 3 anni.... (il costruttore mi ha detto che la soletta in cemento asciuga 1cm al mese.... 30 cm di soletta= 30 mesi!). L'8% è un valore bassissimo, secondo me.... (l'umidità dell'aria, in questo periodo, è, se va bene, minimo 50%)

Inviato: 11/07/06 17:23
da Cindy
paolaas ha scritto:Scusa se mi intrometto, ma sei sicura che un 8% di umidità sia troppo per posare il parquet? In una casa nuova allora non lo potresti posare prima di 3 anni.... (il costruttore mi ha detto che la soletta in cemento asciuga 1cm al mese.... 30 cm di soletta= 30 mesi!). L'8% è un valore bassissimo, secondo me.... (l'umidità dell'aria, in questo periodo, è, se va bene, minimo 50%)
:shock: :shock: :shock:

Oddio ho sempre sentito parlare del 2%...al massimo 3...!!!!

Inviato: 11/07/06 17:52
da Claudia81
infatti al massimo l'umidità per il parquet è 3% ma l'ideale è 2 per scongiurare ogni problema di sollevamento del legno... comunque mi pare ci sia differenza tra soletta e massetto... il massetto non è mai spesso 30cm... sarà 6 o 7 o 8 cm al max a seconda dei livelli da battere e delle tubazioni che ci passano sotto da coprire, ma comunque un massetto con topcem normalmente in un mesetto asciuga, soprattutto in bella stagione! :wink:

Inviato: 11/07/06 17:56
da bertok
rananera ha scritto:...bha...secndo me 'sti chiodini sul legno non è che si vedrann popi coooosì tanto...nel caso mettili regolari, faran motivo.
puoi sempre ripassarli con della pittura! :lol: