Pagina 1 di 1

Cambio progetto e categoria catastale

Inviato: 14/11/19 16:15
da Skeggy88
Ciao,
spero di non sbagliare sezione, eventualmente chiedo venia e sposterò il post.
A casa dei miei il seminterrato è accatastato interamente garage (C6) ma purtroppo quando ci sono acquazzoni si allaga. Poiché non lo usano come garage, pensate sia possibile chiudere la bascula e sostituirla con un muro e una porta rialzata (con gradini interni) senza cambiare la categoria catastale? Nel C6 sono inclusi stalle, scuderie, rimesse, autorimesse.

Il seminterrato rimarrebbe una rimessa, è obbligatoria la presenza di una basculante?
Come documentazione dovrei presentare una scia al comune e la variazione delle planimetrie?

Sapreste dirmi i costi in linea di massima per la documentazione?
Ancora non sono andata da un geometra, i miei genitori si trovano in Sicilia, quindi non se ne parlerà prima di Natale per poter scendere e andare al comune e da un tecnico, ma vorrei arrivarci preparata...

Grazie mille :)

Re: Cambio progetto e categoria catastale

Inviato: 15/11/19 7:21
da rrriga
Se hai intenzione di eliminare la porta di accesso carrabile al seminterrato, probabilmente ciò che ti conviene fare a livello urbanistico è modificare la destinazione da garage a deposito/magazzino. In questo caso la superficie dei locali rimane sempre superficie accessoria. A livello catastale occorre presentare una denuncia di variazione per cambiare la categoria da C/6 a C/2. Per quanto riguarda il C/2, una sola unità può essere dichiarata pertinenza della prima casa ed essere esente da IMU

Re: Cambio progetto e categoria catastale

Inviato: 15/11/19 10:44
da Skeggy88
E' una prima casa, quindi non pagano IMU, ma hanno già un C2.
Domanda da ignorante... ma che differenza c'è tra rimessa e magazzino?

Re: Cambio progetto e categoria catastale

Inviato: 15/11/19 10:52
da rrriga
Ti riporto qui di seguito la definizione per la categoria catastale C/6:
"Box per auto, posti auto scoperti, rimesse per autoveicoli o per imbarcazioni, autorimesse."
e poi quella relativa alla categoria C/2:
"Fienili agricoli e non agricoli, soffitte e cantine disgiunte dall'abitazione; quei locali dove si esercita la vendita all'ingrosso di merci, manufatti, prodotti, derrate, ecc. o solo adibiti a contenere questi ultimi, ma che non abbiano apprestamenti per mostre ( vetrine )."

Re: Cambio progetto e categoria catastale

Inviato: 15/11/19 11:10
da Skeggy88
Ok, allora dovranno anche staccare l'altra pertinenza da casa. Pagheranno qualcosa di imu per quella cantina, ma onestamente è più importante stare all'asciutto :lol:
Grazie mille, almeno ho idea di quali sono i passi da fare :)