Pagina 1 di 2

frigorifero a libera installazione incassato

Inviato: 17/11/19 14:52
da efrem beretta
Buongiorno a tutti,sono nuovo del sito, sto progettando la nuova cucina e sono in discussione sul frigorifero. Mia moglie lo vuole a incasso per estetica, io a libera installazione per migliore qualità efficienza ecc...E' possibile prendere un cassone per frigorifero da 75 a incasso e metterci uno a libera installazione da 60 o 70 con porta filo muro? si apriranno 2 porte lo so ma per il resto?

Re: frigorifero a libera installazione incassato

Inviato: 17/11/19 20:11
da klw
Ne prendete uno da incasso buono, spendete la stessa cifra e non avete problemi di qualità.

Re: frigorifero a libera installazione incassato

Inviato: 17/11/19 20:29
da efrem beretta
La qualità di uno a libera installazione mi sembra molto più elevata di uno ad incasso.

Re: frigorifero a libera installazione incassato

Inviato: 17/11/19 20:29
da twistdh
quello che vuoi fare non ha il minimo senso sotto nessun punto di vista...concordo quindi con klw

Re: frigorifero a libera installazione incassato

Inviato: 17/11/19 20:38
da twistdh
efrem beretta ha scritto:La qualità di uno a libera installazione mi sembra molto più elevata di uno ad incasso.
ah, e questo come l'hai valutato? pensa che a pari cifra io ho notato l'esatto opposto. in ogni caso anche fosse così (e per me la cosa non ha senso) poi andresti a montare ad incasso un prodotto nato per essere libero, quindi con possibili problemi (va a funzionare in maniera diversa da come è stato pensato).

Re: frigorifero a libera installazione incassato

Inviato: 17/11/19 21:57
da efrem beretta
esiste da incasso LG? io non li trovo

Re: frigorifero a libera installazione incassato

Inviato: 17/11/19 21:58
da efrem beretta
se ha aria intorno quali sono i possibili problemi?

Re: frigorifero a libera installazione incassato

Inviato: 17/11/19 22:32
da twistdh
Se ha aria a sufficienza e rispetta i parametri di installazione indicati non ci sono problemi in teoria (anche se non sarebbe prevista la chiusura con un’altra anta frontale).

Il fatto è che la cosa non ha il minimo senso, poi per carità se vuoi rendere scomodissimo l’utilizzo e complicarti non poco la vita allora prendilo pure :)

Lg non so se li fa ad incasso, non mi sono mai informato a riguardo perché preferisco altri prodotti per la catena del freddo

Re: frigorifero a libera installazione incassato

Inviato: 17/11/19 22:45
da klw
Se ti rivolgi a un prodotto di fascia alta ma non altissima praticamente ogni modello da libera installazione ha il gemello da incasso, quindi identica qualità.
Di certo vale per Liebherr e Miele ma non solo per questi marchi.

Re: frigorifero a libera installazione incassato

Inviato: 18/11/19 9:25
da rossodicina
Esteticamente penso non otterresti un buon risultato, dato che comunque i frigoriferi free hanno dimensioni leggermente maggiori rispetto ad un incasso, aggiungici lo spazio previsto dal manuale e ottieni una colonna fuori standard che probabilmente mal si integra con il resto della composizione.

Non sottovalutare inoltre la questione scomodità, si accede al frigo in maniera molto frequente, andrebbe a finire che lasceresti la porta della colonna sempre aperta e alla fine forse la toglieresti pure.
Optate per una soluzione free oppure incassato, ma lascia stare la tua idea ibrida.

Re: frigorifero a libera installazione incassato

Inviato: 18/11/19 12:03
da jnicola
efrem beretta ha scritto:La qualità di uno a libera installazione mi sembra molto più elevata di uno ad incasso.
non è assolutamente così, come del resto non vale il contrario. La qualità dipende prima di tutto dalla ....qualità :mrgreen: del frigo, e poi dalla corretta installazione. La scelta verso il frigo a libera installazione solitamente viene fatta non per l'efficienza del frigo ma per la capacità maggiore e caratteristiche particolari tipo i dispenser acqua/ghiaccio, l'estetica diversa (c'è a chi piace a vista), il costo di acquisto mediamente più basso.

Re: frigorifero a libera installazione incassato

Inviato: 18/11/19 15:08
da dave4mame
sui gusti non si comanda; però, se ben studiato, anche il frigo free standing si armonizza bene in una cucina, anche senza lasciarlo li "per conto suo"

per intenderci... se lo fai così
Immagine
la tua signora avrebbe tutte le ragioni a dire male;

di contro se lo studi un pochettino meglio...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
ha il suo bel perchè.


per quanto mi riguarda, dopo aver avuto per anni il frigo da incasso.... mai più.

Re: frigorifero a libera installazione incassato

Inviato: 19/11/19 0:04
da efrem beretta
Non è solo una mia impressione: si parla di maggior volume minori costi a parità di qualità e se 2+2 fa quattro a parità di costi maggiore qualità. Poi.. la linearità e l'estetica della cucina risulta migliore a incasso è anche quello da tenere in considerazione. Alla fine le regina della cucina è lei (la moglie) penso che meriti di essere accontentata. Scusa Dave4 mame , per quale motivo non lo vuoi più a incasso?

Re: frigorifero a libera installazione incassato

Inviato: 19/11/19 10:14
da klw
Io sono il re della mia cucina (facile, vivo da solo :mrgreen: ) ma se fossi costretto ad aprire 2 porte per accedere a un frigorifero una delle due la smonterei dopo 1 giorno.
Sarà che per me l'estetica vale solo se non impatta sulla funzionalità ma anche immaginando di farsi fare una colonna grande abbastanza da ospitare un frigo a installazione libera è una scelta che non farei mai.
Inoltre, ripeto, le colonne non sono gratis. Cerca di capire quale sarebbe l'extra costo di una colonna grande invece di una standard così poi mi dici se alla fine hai risparmiato o speso di più.

Tutto ciò detto io ho scelto un frigo a libera installazione senza doverci pensare neanche un secondo. Due motivi: avevo lo spazio per sceglierne uno da 70 cm di larghezza (volendo anche di più ma mi basta così), possibilità di cambiarlo in futuro con qualunque altro modello senza alcuna limitazione di larghezza e altezza.

Re: frigorifero a libera installazione incassato

Inviato: 19/11/19 11:48
da dave4mame
efrem beretta ha scritto:Non è solo una mia impressione: si parla di maggior volume minori costi a parità di qualità e se 2+2 fa quattro a parità di costi maggiore qualità. Poi.. la linearità e l'estetica della cucina risulta migliore a incasso è anche quello da tenere in considerazione. Alla fine le regina della cucina è lei (la moglie) penso che meriti di essere accontentata. Scusa Dave4 mame , per quale motivo non lo vuoi più a incasso?
il mobile aveva due aperture; congelatore e frigo.
quando è stato necessario cambiare il frigo (dopo una quindicina d'anni) il rapporto tra le porte era "passato di moda" e sono impazzito per trovarne uno che si adattasse.
nell'ordinario poi nell'intercapedine tra scocca e frigorifero si ferma parecchio sporco, che è difficile da togliere.

poi, per carità, la moglie comanda (e non solo in cucina...).
fortunatamente la mia era anche più convinta di me.