Cappotto senza ventilazione meccanica: conviene?
Inviato: 24/11/19 9:24
Scrivo per un parere: abito in una casa singola con pareti in cemento armato in provincia di Novara (vicino a Arona).
La casa degli anni 1990 non ha cappotto e non abbiamo fatto lavori in facciata quando abbiamo ristrutturato. Ho cambiato l’anno scorso i serramenti installando infissi nutith pvc con tripli Vetri. Il riscaldamento è con radiatori e caldaia a condensazione.
La casa ha tre piani ma vivo e riscaldo solo il piano terra.
Vorrei un parere: avendo in arrivo liquidità da una vendita immobiliare pensavo di investire nell’efficentamento energetico di casa e rifare contestualmente la facciata. Ho solo paura di avere poi problemi di muffa e umidità, non potendo mettere la ventilazione meccanica. Oppure ci sono altri modi per gestire questo problema? Ne varrà la pena o rischio di creare una casa insalubre?
La casa degli anni 1990 non ha cappotto e non abbiamo fatto lavori in facciata quando abbiamo ristrutturato. Ho cambiato l’anno scorso i serramenti installando infissi nutith pvc con tripli Vetri. Il riscaldamento è con radiatori e caldaia a condensazione.
La casa ha tre piani ma vivo e riscaldo solo il piano terra.
Vorrei un parere: avendo in arrivo liquidità da una vendita immobiliare pensavo di investire nell’efficentamento energetico di casa e rifare contestualmente la facciata. Ho solo paura di avere poi problemi di muffa e umidità, non potendo mettere la ventilazione meccanica. Oppure ci sono altri modi per gestire questo problema? Ne varrà la pena o rischio di creare una casa insalubre?