punto primo spesa max
punto secondo esigenze (grande, piccola, tanti ripostigli...)
poi la conformazione che le volevo dare (nel mio caso ad L)
lo stile (classico, moderno, country..

poi un giro per i negozi della città, giusto per vederle dal vivo ed aver euna prima idea dei prezzi
poi ho cominciato a farmi fare disegni da tutti quellic he vendevano cucine e più andavo avani più facevo modifiche.
ho allargato il giro a tutta la provincia e dintorni
alla fine ho scelto il posto e con la disegnatrice abbiamo creato la mia cucina! accessori, piano, elettrodomestici...
poi ho cominciato a trattare sul prezzo, in realtà più che farmi scontre, mi facevo aggiungere a parità di prezzo (o quasi), tavolo, sedie, barre... è più facile che non farsi abbassare il prezzo.
comunque è vero che alla fine i modelli in senso trasversale si assomigliano tutti!
IN BOCCA AL LUPO e... non ti scoraggiare, all'inizio è stressante, ma poi ci prenderai gusto e quando l'avrai comprata ti mancherà molto il non aver più questo "lavoro"!!