cucina open space casa in costruzione
Inviato: 27/11/19 20:25
Buongiorno a tutti,
a breve dovrei valutare un preventivo per l'acquisto di una cucina in un ambiente open space rettangolare di poco più di 40 mq. La casa è in fase di costruzione, ora al tetto,e dovrei decidere in tempi brevi per posizionare attacchi cappa,ecc.ecc.
Sostanzialmente ci sono tre opzioni come meglio visibile nei tre allegati:
La prima prevede di collocare colonna frigo da 75, colonna forno da 60, lavello, cassettoni e pensili, una tavola stretta snack che congiunge un'isola di circa 2,80mt per 0,70. Questa soluzione sacrifica lo spazio tra tavolo isola e tra tavolo e parete libera.
La seconda soluzione è la stessa disposizione ma senza tavolo snack ed isola ma solo con penisola di circa 2mt che offre meno spazio per cassonetti ecc, rispetto all'Isola ma molto più spazio dov'è collocato il tavolo.
La terza una penisola ma con piano rivolto verso l'ampia finestra, quindi meno spazio per la parete della cucina ma possibilità di inserire colonne su parete opposta e chiaramente spazio ampio per tavolo rettangolare o rotondo.
Credo che una rapida occhiata agli allegati serva più che mille parole.
Vi chiedo una opinione tenendo conto che se scelgo soluzione isola con piano snack farei un controsoffitto esteso per cappa, lampada e per faretti sopra cucina.
Il finestrone è largo 2,90 di cui 1,90 fisso ed uno con apertura a ribalta.
Sono ben accetti tutti i consigli che vi sentite di darmi
grazie
https://ibb.co/bJdnBSX
https://ibb.co/QXtp6KC
https://ibb.co/8cFcKW0
https://ibb.co/Wv6QN3t
https://ibb.co/mNhXrj6
https://ibb.co/GVkvf2Y
a breve dovrei valutare un preventivo per l'acquisto di una cucina in un ambiente open space rettangolare di poco più di 40 mq. La casa è in fase di costruzione, ora al tetto,e dovrei decidere in tempi brevi per posizionare attacchi cappa,ecc.ecc.
Sostanzialmente ci sono tre opzioni come meglio visibile nei tre allegati:
La prima prevede di collocare colonna frigo da 75, colonna forno da 60, lavello, cassettoni e pensili, una tavola stretta snack che congiunge un'isola di circa 2,80mt per 0,70. Questa soluzione sacrifica lo spazio tra tavolo isola e tra tavolo e parete libera.
La seconda soluzione è la stessa disposizione ma senza tavolo snack ed isola ma solo con penisola di circa 2mt che offre meno spazio per cassonetti ecc, rispetto all'Isola ma molto più spazio dov'è collocato il tavolo.
La terza una penisola ma con piano rivolto verso l'ampia finestra, quindi meno spazio per la parete della cucina ma possibilità di inserire colonne su parete opposta e chiaramente spazio ampio per tavolo rettangolare o rotondo.
Credo che una rapida occhiata agli allegati serva più che mille parole.
Vi chiedo una opinione tenendo conto che se scelgo soluzione isola con piano snack farei un controsoffitto esteso per cappa, lampada e per faretti sopra cucina.
Il finestrone è largo 2,90 di cui 1,90 fisso ed uno con apertura a ribalta.
Sono ben accetti tutti i consigli che vi sentite di darmi
grazie
https://ibb.co/bJdnBSX
https://ibb.co/QXtp6KC
https://ibb.co/8cFcKW0
https://ibb.co/Wv6QN3t
https://ibb.co/mNhXrj6
https://ibb.co/GVkvf2Y