Pagina 1 di 2

Tolleranza difetti cucina nuova

Inviato: 12/12/19 19:37
da Zione33
Ciao a tutti,

dopo aver finalmente installato la cucina, mi ritrovo a farvi questa domanda: qual è il livello di tolleranza agli errori d'installazione che si dovrebbe avere?

Ci sono alcune piccole, ma davvero piccole imperfezioni che non so se siano legate al fatto che sono una persona molto puntigliosa e se valga la pena segnalarle.

Es. #1 un pensile, sotto ha un graffio che ovviamente non si vede a meno che non ci si abbassi a controllarlo.

Es. #2 in alcuni punti della schiena si vede qualche mm di luce - idem in una giunzione del top.

Secondo voi è il caso di segnalare queste piccole imprecisioni, oppure sono fisiologiche in un'installazione e vanno accettate?

Grazie in anticipo a chi mi consiglierà

Re: Tolleranza difetti cucina nuova

Inviato: 12/12/19 20:02
da dave4mame
secondo me non sono da tollerare.
ti dirò di più... a me, montando una madia del soggiorno, l'installatore si è accorto di un graffio. me l'ha fatto notare lui prima che potessi farlo io e si è riportato a casa il pezzo.
(poi sono rimasto senza per due mesi, ma questa è un'altra storia...)

Re: Tolleranza difetti cucina nuova

Inviato: 12/12/19 20:04
da twistdh
ciao, secondo me di base tutto dipende dalla cifra sborsata quando si parla di "piccole" cose

1- graffio sotto al pensile dipende: se è un graffietto quasi invisibile e si parla di una cucina economica secondo me potrebbe anche starci, se si parla di una cucina costosa sarebbe inaccettabile

2- spazio dietro lo schienale non so bene che intendi, comunque se ho capito bene dipende sempre da come è il muro quindi a prescindere di tutto ci può stare (se il muro è "ondulato" e lo schienale giustamente dritto allora ci sarà sempre qualche punto in cui non tocca il muro)...la giunzione del top sarebbe da vedere, ma per me sarebbe in ogni caso inaccettabile avere una fessura in cui si può infilare di tutto a prescindere dal costo

detto questo, senza delle foto è difficile dire qualcosa secondo me

Re: Tolleranza difetti cucina nuova

Inviato: 12/12/19 22:03
da Zione33
Per completezza d'informazione, la cucina è una STOSA Metropolis Evolution pagata 8,5k. Quindi la linea più alta di Stosa; pagata non poco, almeno per me.

Spezzo una lancia a favore dei montatori: la cucina presenta diversi angoli fuori-squadra da inserire in un ambiente piccolo, e sagomare quel top sul posto non è stato un lavoro facile. Ritengo che abbiano lavorato bene, facendo tutto il possibile, ma ciò non toglie ci siano imperfezioni.

Io la cucina l'ho già saldata per intero.

Di seguito, provo a fare un recap delle imperfezioni:

1. Giunzione TOP
Non è stato possibile inserire i tiranti sotto la giunzione in quanto sono esattamente sopra la struttura della base lavello e della cassettiera. Sotto c'è silicone, quindi in ogni caso dentro non ci finisce nulla - però quella luce che si vede non è bella da vedere.
Immagine


Hanno provato ad inserire un tirante nell'angolo, ma non ha risolto il problema. Anzi, dopo essere stato tolto, mi ha lasciato i 2 buchi sotto al top. E' vero che non si vedono, però boh...
Immagine


2. Graffio sotto al pensile ad angolo

Giudicate voi.
Immagine


3. Spalletta non perfettamente aderente al muro
In uno degli angoli, il taglio del top non è stato preciso, ed abbiamo uno spazio 0,2mm in eccesso che è stato provato a mascherare con del silicone.
Immagine


4. Top che non arriva sino al muro e spallette lisciate male
Come vedete dalla foto il top non arriva sino al muro ed è stato messo silicone.
Le spallette inoltre, sono state tagliate sul momento e, nonostante siano state scartavetrate, si vede che il taglio non è stato fatto in fabbrica.
Immagine


5. Gola un po' scesa
Immagine


In generale, mi sarei aspettato di più da Stosa. Lasciando perdere per un attimo i problemi di montaggio, non mi aspettavo che le basi ad angolo ed il top venissero sagomati sul posto anziché in fabbrica.
Non sono nemmeno stati in grado di fare correttamente i fori per il tubo della cappa, non corrispondono tra i 2 pensili impilati ed è necessario usare un tubo flessibile poiché quello rigido non passa.

Ho infine paura che, anche qualora il mobiliere mi sostituisse i pezzi, c'è il rischio che si ripresenti questa situazione qualora fossero da sagomare sul posto anziché arrivare già sagomati.

Che suggerimenti mi date? In generale il mobiliere è disponibile a sistemare e si sta già interessando di risolvere il problema della gola scesa (#5) e della giunzione del top (#1).

Re: Tolleranza difetti cucina nuova

Inviato: 12/12/19 22:50
da Telstar
Sei incappato in dei montatori non particolarmente capaci :(
Purtroppo come più volte detto nel forum il montaggio è fondamentale e prima di scegliere il marchio va scelto il rivenditore (il quale dovrebbe avvalersi di personale più qualificato).

Re: Tolleranza difetti cucina nuova

Inviato: 12/12/19 22:55
da Zione33
Telstar ha scritto:Sei incappato in dei montatori non particolarmente capaci :(
Purtroppo come più volte detto nel forum il montaggio è fondamentale e prima di scegliere il marchio va scelto il rivenditore (il quale dovrebbe avvalersi di personale più qualificato).
Eppure avevano entrambi oltre 15 anni di esperienza nel settore. Non voglio fargliene una colpa perché mi rendo conto che la mia era una cucina difficile, per gli angoli fuori squadra e per le dimensioni.

In ogni caso il venditore è serio ed è disponibile a risolvere queste anomalie. Però non so quale sia il modo migliore per risolvere.

Re: Tolleranza difetti cucina nuova

Inviato: 13/12/19 0:08
da twistdh
come ha detto telstar i montatori non sono stati molto capaci (per non dire di peggio...). per una cucina di quel tipo (non costerà molto ma nemmeno poco) qualche difetto o imprecisione ci può anche stare, ma quella sfilza mi pare veramente troppo. capisco che sia stata una composizione complicata, ma quei materiali sono facili da lavorare ed è il loro lavoro (la maggior parte di quelle cose pure io le avrei fatte meglio, e non lo dico così per dire eh).

ad esempio il 3 (spalletta non aderente) è solo una questione di tagliare giusto...per me quello è inconcepibile anche fosse una cucina ikea. nella mia cucina l'alzatina non è sempre a contatto col muro (in alcuni punti c'è anche mezzo centimetro di vuoto), tuttavia l'alzatina è saldata al top ed è lunga 3.8metri (il top è incastrato tra due pareti ed è stato tenuto 1cm di "gioco" per poterlo infilare), inoltre ovviamente il muro non è assolutamente dritto...nel mio caso ho accettato che in alcuni punti non è contro il muro perchè sarebbe stato impossibile fare meglio(hanno fatto le magie per infilarlo). nel tuo caso era decisamente fattibile avere una maggior precisione specie in alcuni punti.

per le rifiniture di bordi/gole anche avrebbero dovuto fare meglio. io cercherei di far sistemare più cose possibili sinceramente

PS: gli anni di esperienza contano 0 purtroppo...quello che conta è saper fare bene il proprio lavoro, e quei montatori sono un po' troppo grezzi...diciamo così...

Re: Tolleranza difetti cucina nuova

Inviato: 13/12/19 0:29
da Telstar
twistdh ha scritto: PS: gli anni di esperienza contano 0 purtroppo...quello che conta è saper fare bene il proprio lavoro, e quei montatori sono un po' troppo grezzi...diciamo così...
già, e ci siamo andati leggeri, giuro.

Re: Tolleranza difetti cucina nuova

Inviato: 13/12/19 10:17
da Zione33
Avete ragione! Non è stato sicuramente un lavoro di fino...

Ora sento il venditore per capire come si può sistemare al meglio. Con qualche imprecisione dovrò convinverci purtroppo.

Comunque sono tutte cose che vedi se vai lì a guardare con attenzione gli angoli più remoti. La cucina d'impatto è bella e scenografica come me l'aspettavo, non mi posso lamentare da questo punto di vista.

Secondo voi ci sono soluzioni per il top? C'è modo di tirarlo per nascondere la giunzione?

Re: Tolleranza difetti cucina nuova

Inviato: 13/12/19 11:13
da gina
onestamente quei buchi sotto il top non si possono vedere...poi sono in un punto che ci mette un attimo l'acqua a gocciolarci sopra...io non so come si possa lasciare un lavoro così

Re: Tolleranza difetti cucina nuova

Inviato: 13/12/19 11:20
da Zione33
gina ha scritto:onestamente quei buchi sotto il top non si possono vedere...poi sono in un punto che ci mette un attimo l'acqua a gocciolarci sopra...io non so come si possa lasciare un lavoro così
e pensare che ci han messo due giorni a montarla. Dalle 8 alle 20 :)

e tu Gina cosa suggerisci per quei buchi? Andrebbe cambiato l'intero top ok, ma magari ci sono soluzioni per camuffare, considerato che parliamo di un angolo non a vista

Re: Tolleranza difetti cucina nuova

Inviato: 13/12/19 11:35
da gina
non so...se ci fosse mio marito spalmerebbe tutto di silicone trasparente per non far entrare l'acqua...ma non so se è la cosa migliore da fare...però non ho capito perchè dici che non è a vista...non è la parte sotto del top nell'angolo della cucina, fouri dai mobiletti?

Re: Tolleranza difetti cucina nuova

Inviato: 13/12/19 11:39
da Zione33
gina ha scritto:non so...se ci fosse mio marito spalmerebbe tutto di silicone trasparente per non far entrare l'acqua...ma non so se è la cosa migliore da fare...però non ho capito perchè dici che non è a vista...non è la parte sotto del top nell'angolo della cucina, fouri dai mobiletti?
Sì esatto, è la parte sotto nell'angolo cucina. Io ho pensato ad un punto di silicone + smalto nero

Re: Tolleranza difetti cucina nuova

Inviato: 13/12/19 13:02
da twistdh
boh io lo considero comunque a vista quel cratere sotto al top...il problema maggiore è comunque che in quel punto alla lunga rischia di gonfiarsi per l'umidità quindi bisogna risolvere. se proprio non si riesce a sostituire il top (io non avrei accettato un top così) è da coprire in qualche modo e forse il silicone qualcosa fa, però non saprei (bisogna sigillare bene perchè se si infiltra l'umidità è finita)...per me in questo caso la riparazione non è contemplata quindi boh.

Re: Tolleranza difetti cucina nuova

Inviato: 13/12/19 13:37
da Zione33
twistdh ha scritto:boh io lo considero comunque a vista quel cratere sotto al top...il problema maggiore è comunque che in quel punto alla lunga rischia di gonfiarsi per l'umidità quindi bisogna risolvere. se proprio non si riesce a sostituire il top (io non avrei accettato un top così) è da coprire in qualche modo e forse il silicone qualcosa fa, però non saprei (bisogna sigillare bene perchè se si infiltra l'umidità è finita)...per me in questo caso la riparazione non è contemplata quindi boh.
Aiuto...

Significherebbe ordinare un nuovo top e sperare che venga tagliato e posato meglio di questo, senza nessuna garanzia del risultato.

Inoltre, smontare il top significa anche smontare piano cottura, rubinetteria ecc. - devo poi pagare nuovamente l'idraulico per gli allacci? capisco che sarebbe il meno, però...