Frigo: tra i due litiganti il terzo gode?
Inviato: 24/12/19 21:27
Col vecchio frigo ormai agli sgoccioli sto guardando nuovamente quello che offre attualmente il mercato e ho deciso di accantonare per il momento l'incasso (i due mobili a misura che mi servono verrebbero a costare più del frigorifero).
I requisiti imprescindibili sono questi:
1) tre cassetti zero gradi, uno per frutta/verdura e due separati per carne e pesce.
2) Il meno rumoroso possibile
3) Porte senza maniglie in acciaio (vero) oppure bianco (metallo laccato o vetro)
4) Apertura porte e cassetti a filo muro (lato destro). Posso lasciare alcuni centimetri vuoti ma preferisco di no.
NB: Se no frost, indispensabili due circuiti di raffreddamento separati, altrimenti va bene anche il low frost. Ma tanto per via del punto 1 trovo solo modelli di fascia medioalta che sono tutti no frost.
Altre caratteristiche gradite:
- Classe A+++ o almeno A++ (diciamo consumo sotto i 200kw annui)
- Altezza 180 e non 201 in modo da poggiare sopra un mobiletto utilizzabile, che andrà a pari con la colonna forni, invece di un pannellino di riempimento.
- minore profondità possibile, ma tanto sono tutti almeno da 66cm
- brand sufficientemente affidabile, niente coreani cinesi e turchi
- display esterno
Le mie ricerche hanno individuato questi tre modelli, coi Bosch che costano sensibilmente di meno, ma che sembrano rispondere comunque a tutti i requisiti.
Bosch KGN36XI46 (prezzo conveniente, h186) e Bosch KGN39XI47 (h203)
Neff KG7393B40 (display interno)
Miele KFN 29283 D edt/cs (solo due cassetti zero gradi, display interno, prezzo elevato)
Opinioni?
I requisiti imprescindibili sono questi:
1) tre cassetti zero gradi, uno per frutta/verdura e due separati per carne e pesce.
2) Il meno rumoroso possibile
3) Porte senza maniglie in acciaio (vero) oppure bianco (metallo laccato o vetro)
4) Apertura porte e cassetti a filo muro (lato destro). Posso lasciare alcuni centimetri vuoti ma preferisco di no.
NB: Se no frost, indispensabili due circuiti di raffreddamento separati, altrimenti va bene anche il low frost. Ma tanto per via del punto 1 trovo solo modelli di fascia medioalta che sono tutti no frost.
Altre caratteristiche gradite:
- Classe A+++ o almeno A++ (diciamo consumo sotto i 200kw annui)
- Altezza 180 e non 201 in modo da poggiare sopra un mobiletto utilizzabile, che andrà a pari con la colonna forni, invece di un pannellino di riempimento.
- minore profondità possibile, ma tanto sono tutti almeno da 66cm
- brand sufficientemente affidabile, niente coreani cinesi e turchi
- display esterno
Le mie ricerche hanno individuato questi tre modelli, coi Bosch che costano sensibilmente di meno, ma che sembrano rispondere comunque a tutti i requisiti.
Bosch KGN36XI46 (prezzo conveniente, h186) e Bosch KGN39XI47 (h203)
Neff KG7393B40 (display interno)
Miele KFN 29283 D edt/cs (solo due cassetti zero gradi, display interno, prezzo elevato)
Opinioni?