INFO UMIDITA' CAMERA DA LETTO
Inviato: 07/01/20 15:10
Buongiorno a tutti,
vi volevo chiedere un parere. Abitiamo in casa nuova da circa 10gg. Appartamento classe A con riscaldamento a pavimento, cappotto esterno ecc. Il fatto è che dopo alcuni giorni che ci siamo trasferiti ci siamo accorti che nella ns camera da letto in un angolo della stanza la mattina si forma un velino di umido, che si accentua quando apro la finestra al mattino, poi si asciuga da solo. In poche parole è come se si creasse un velo di condensa solo in quel punto. Ma da cosa può dipendere?
Nella stanza ci sono circa 16/17 gradi, fuori al mattino circa 0 in questi giorni.
Nella stanza, anche se c'è il riscaldamento a pavimento, ci sono dei tappeti per esigenze dei miei due animaletti.
Accento al mio appartamento ce n'è un altro (che confina con la camera da letto) che è ancora vuoto (senza intonaco) e con le finestre spalancate (tra l'altro la finestra è proprio al confine con camera mia), può forse dipendere da questo?
Il senso è questo, quando anche l'altro appartamento sarà venduto e finito la situazione cambierà?
C'è rischio che si possa creare muffa? (io siccome sono paranoica appena si presenta asciugo con il phon, tempo 1/2 minuti ed è tutto ok)
grazie a tutti e scusate il poema....
Ps. abbiamo preso anche un deumidificatore di quelli piccolini con la polvere che in teoria attira l'umidità e non è che prende chissà quanto umido...
Katia
vi volevo chiedere un parere. Abitiamo in casa nuova da circa 10gg. Appartamento classe A con riscaldamento a pavimento, cappotto esterno ecc. Il fatto è che dopo alcuni giorni che ci siamo trasferiti ci siamo accorti che nella ns camera da letto in un angolo della stanza la mattina si forma un velino di umido, che si accentua quando apro la finestra al mattino, poi si asciuga da solo. In poche parole è come se si creasse un velo di condensa solo in quel punto. Ma da cosa può dipendere?
Nella stanza ci sono circa 16/17 gradi, fuori al mattino circa 0 in questi giorni.
Nella stanza, anche se c'è il riscaldamento a pavimento, ci sono dei tappeti per esigenze dei miei due animaletti.
Accento al mio appartamento ce n'è un altro (che confina con la camera da letto) che è ancora vuoto (senza intonaco) e con le finestre spalancate (tra l'altro la finestra è proprio al confine con camera mia), può forse dipendere da questo?
Il senso è questo, quando anche l'altro appartamento sarà venduto e finito la situazione cambierà?
C'è rischio che si possa creare muffa? (io siccome sono paranoica appena si presenta asciugo con il phon, tempo 1/2 minuti ed è tutto ok)
grazie a tutti e scusate il poema....
Ps. abbiamo preso anche un deumidificatore di quelli piccolini con la polvere che in teoria attira l'umidità e non è che prende chissà quanto umido...
Katia