Villa su due piani, come unirli e ottimizzarli?
Inviato: 23/01/20 21:14
Salve a tutti, torno con un nuovo quesito.
Addocchiata (e già visitata) casa che potrebbe essere quella giusta, grandi spazi, buona zona, ottimo prezzo.
Si tratta di una villa singola costruita tra le fine degli anni '70 e l'inizio degli '80.
Due appartamenti da circa 90mq l'uno (più giardino, garage enorme, etc)
A noi due appartamenti non servono e vorremmo unirli per avere una grande casa unica, che è ciò che sogniamo.
Dovremmo quindi rivedere la distribuzione degli spazi interni.
Premetto 5 cose importanti:
- la casa nella parete a ovest (quella che vedete in basso nelle piante) è in parte contro terra. Quindi da quel lato il primo piano è in pratica un piano rialzato, il piano terra è quasi completamente interrato. Tutti gli altri 3 lati sono liberi tranne il lato nord del piano terra che confina col garage in tutta la sua lunghezza
- dove trovate indicato "spazio per scala interna" riporto quanto detto dall'agente, che sostiene che lì la soletta sia già strutturata in previsione di un'apertura di collegamento
- le due attuali aperture del soggiorno del primo piano danno su un balcone a L (infatti trovate scritto Porta Finestra, le atre sono tutte finestre)
- sopra al primo piano non c'è nulla, solo un solaio, siamo disponibili a valutare l'abbattimento di muri portanti o colonne (solo al primo piano)
- siamo orientati a realizzare la zona giorno al primo piano (ha i soffitti più alti, un migliore panorama, è meglio collegata al garage, etc) e quella notte al piano terra
Requisiti della nostra casa ideale e che vorremmo ricavare:
- cucina separata (tassativa)
- soggiorno con zona tv, divano grande possibilmente angolare, tavolo da 4/6 persone con spazio per allungarlo e arrivare a poterne ospitare anche 20 potenzialmente (su 180 metri di casa ci sta, nella casa attuale 12 ce le abbiamo messe senza problemi più volte e vorremmo "allargarci" un po')
- ingresso o comunque zona armadio per cappotti e borse
- 2 o 3 camere
- studio (tassativo) con ingresso separato (se possibile ma sarebbe importante)
- ripostiglio (se possibile locale stireria/ripostiglio, quindi un po' più grande di un classico rispostiglio)
- due bagni
- la parete ovest del primo piano, dove c'è l'ingresso principale della casa, ospita un portico. Ci piacerebbe aprire una finestra nella parete del soggiorno per rendere tutto più arioso, luminoso, sfruttare la luce fino a sera e sfruttare anche l'apertura sul portico che è molto bello e godibile
Col marito abbbiamo ragionato su tutto e più o meno abbiamo trovato la quadra di tutto, quello che non ci torna è il soggiorno, non ne veniamo a capo nemmeno spremendo le meningi fortissimo
Quindi vi chiedo: come riorganizzereste gli spazi? Grazie mille per tutte le idee che vi potranno venire

Addocchiata (e già visitata) casa che potrebbe essere quella giusta, grandi spazi, buona zona, ottimo prezzo.
Si tratta di una villa singola costruita tra le fine degli anni '70 e l'inizio degli '80.
Due appartamenti da circa 90mq l'uno (più giardino, garage enorme, etc)
A noi due appartamenti non servono e vorremmo unirli per avere una grande casa unica, che è ciò che sogniamo.
Dovremmo quindi rivedere la distribuzione degli spazi interni.
Premetto 5 cose importanti:
- la casa nella parete a ovest (quella che vedete in basso nelle piante) è in parte contro terra. Quindi da quel lato il primo piano è in pratica un piano rialzato, il piano terra è quasi completamente interrato. Tutti gli altri 3 lati sono liberi tranne il lato nord del piano terra che confina col garage in tutta la sua lunghezza
- dove trovate indicato "spazio per scala interna" riporto quanto detto dall'agente, che sostiene che lì la soletta sia già strutturata in previsione di un'apertura di collegamento
- le due attuali aperture del soggiorno del primo piano danno su un balcone a L (infatti trovate scritto Porta Finestra, le atre sono tutte finestre)
- sopra al primo piano non c'è nulla, solo un solaio, siamo disponibili a valutare l'abbattimento di muri portanti o colonne (solo al primo piano)
- siamo orientati a realizzare la zona giorno al primo piano (ha i soffitti più alti, un migliore panorama, è meglio collegata al garage, etc) e quella notte al piano terra
Requisiti della nostra casa ideale e che vorremmo ricavare:
- cucina separata (tassativa)
- soggiorno con zona tv, divano grande possibilmente angolare, tavolo da 4/6 persone con spazio per allungarlo e arrivare a poterne ospitare anche 20 potenzialmente (su 180 metri di casa ci sta, nella casa attuale 12 ce le abbiamo messe senza problemi più volte e vorremmo "allargarci" un po')
- ingresso o comunque zona armadio per cappotti e borse
- 2 o 3 camere
- studio (tassativo) con ingresso separato (se possibile ma sarebbe importante)
- ripostiglio (se possibile locale stireria/ripostiglio, quindi un po' più grande di un classico rispostiglio)
- due bagni
- la parete ovest del primo piano, dove c'è l'ingresso principale della casa, ospita un portico. Ci piacerebbe aprire una finestra nella parete del soggiorno per rendere tutto più arioso, luminoso, sfruttare la luce fino a sera e sfruttare anche l'apertura sul portico che è molto bello e godibile
Col marito abbbiamo ragionato su tutto e più o meno abbiamo trovato la quadra di tutto, quello che non ci torna è il soggiorno, non ne veniamo a capo nemmeno spremendo le meningi fortissimo
Quindi vi chiedo: come riorganizzereste gli spazi? Grazie mille per tutte le idee che vi potranno venire

