Pagina 1 di 2

[CONSIGLIO] RM: quali finestre tra queste? (con preventivi)

Inviato: 03/02/20 10:17
da wireless
Salve a tutti,
devo sostituire delle finestre in un appartamento.
Quelle attuali sono in legno, per conformità con il resto del palazzo, ma rovinatissime e non chiudono neanche bene.
Il mio dubbio più grande è se rimanere sul legno (non amo occuparmi della manutenzione, non credo nemmeno di essere in grado di farla e non so nemmeno quanto costa e ogni quanto fa fatta, nel caso...) o se puntare al legno - alluminio, per il quale ho chiesto ulteriori preventivi, comprensivi di cassonetti e avvolgibili PVC. E' pur vero che solo le finestre danno all'esterno, ma non credo sia fattibile fare solo quelle in legno-alluminio (sono diverse da quelle solo legno, l'effetto dentro casa sarebbe bruttino).

Al momento ho i seguenti come papabili, considerando le seguenti finestre:
3 finestre 150x160 (esposte)
2 due porte finestre 250x160 (su balcone)
1 porta finestra 250x120 (su balcone)
1 finestra bagno, 150x60 (su balcone)

CAMPESATO, modello ESSENZA BASIC70, essenza PINO, VETRO 4/4.1 MAD.BIA+16 WE.NERO+ 3/3.1 TOP N, antieffrazione "START": 13 + iva
CAMPESATO, modello UNIPLANAR 81R, essenza PINO, VETRO 4/4.1 MAD.BIA+16 WE.NERO+ 3/3.1 TOP N, antieffrazione "START": 15 + iva
SIDEL, modello LIVING, essenza PINO, non ho ora sottomano il vetro ma erano comparabili, antieffraczione RC2: 12 + iva

Ora, quale mi consigliate? Come vi sembrano i prezzi?
Sulla carta le SIDEL sono le migliori come classe vento/acqua (E1800 vs E750), trasmittanza (circa 1.15 vs 1.30). Ho fatto anche un altro preventivo altrove ed è più alto.
Non conosco il rivenditore in entrambi i casi, non saprei quindi sul montaggio.

Che mi dite?

----
rimosso i nomi dei venditori, non so se si può fare.

Re: [CONSIGLIO] RM: quali finestre tra queste? (con preventi

Inviato: 03/02/20 16:39
da Paso_
I prodotti proposti hanno caratteristiche diverse tra loro, non sono confrontabili.
Parlando di aziende, CAMPESATO sicuramente realizza un prodotto molto migliore.

Re: [CONSIGLIO] RM: quali finestre tra queste? (con preventi

Inviato: 03/02/20 21:09
da wireless
ciao, perché dici che non sono comparabili (almeno quelli in solo legno, sono nella stessa categoria o meglio i living sono il top di gamma)?
Come mai i SIDEL sono inferiori? la serie suddetta ha specifiche migliori della CAMPESATO (sulla carta sia chiaro), addirittura alcuni elementi garantiti 15 anni. Mi hanno fatto un altro preventivo da un altra parte, ad 11 più iva.

Mi sono fatto mandare anche i preventivi della serie legno/alluminio PRESTIGE modello EXQUADRA della sidel e costano più delle CAMPESATO (di poco) citate nel post iniziale.

Re: [CONSIGLIO] RM: quali finestre tra queste? (con preventi

Inviato: 03/02/20 21:23
da Paso_
Anche volendo confrontare i due prodotti in legno (scartando quindi gli uniplanar) risulta difficile. Campesato ti ha proposto un serramento "standard", con una sicurezza di base. Sidel ha proposto invece un serramento di sicurezza: per essere in classe RC2 deve avere, oltre alla ferramenta, anche vetri e sistema di posa differenti.
Quello che non puoi vedere dalla scheda tecnica (purtroppo aggiungerei...) sono le finiture e la cura dei particolari che su un serramento in legno sono quelli che fanno la differenza. E confrontando le finiture campesato è migliore di sidel. Non so se ti è capitato di vedere alcuni campioni, dovrebbero già rendere l'idea.

Per curiosità personale: quali sono gli elementi che Sidel garantisce 15 anni?

Re: [CONSIGLIO] RM: quali finestre tra queste? (con preventi

Inviato: 04/02/20 11:19
da wireless
Ho visto i campioni, ma da non esperto in materia mi sono sembrati equipollenti. Avevo comunque capito che parliamo di gamme medio/alte.
Quello che mi preoccupa è quanto si rovina il legno (magari apro un thread dedicato) e se i prezzi sono validi e se ci sono alternative di pari qualità e più economiche (italserramenti? shuco?)
Sull'installazione poi non ho referenze, potrei chiedere al produttore se hanno installatori certificati?
Al momento i preventivo che ho da vari rivenditori:
marca | modello | totale
sidel | living pino | 11900
sidel | exquadra rovere | 19168
sidel | exquadra pino | 16900
campesato | essential 70 pino | 12550
campesato | essential 70 rovere | 14700
campesato | uniplanar81 l/a | 15150
novello | ??? | 18450
sidel | living pino + cassonetti | 10945
sidel | living rovere + cassonetti | 14771
sidel | exquadra rovere + cassonetti | 16332

Interessante che mentre sulle solo legno, SIDEL costa mediamente meno, sulle legno/alluminio costa meno CAMPESATO. Ho chiesto anche un preventivo per un modello legno/alluminio sempre CAMPESATO ma più basico.

SIDEL garantisce tutto 15 anni (legno, vernice, ferramenta) tranne i vetri (10 anni).

Re: [CONSIGLIO] RM: quali finestre tra queste? (con preventi

Inviato: 05/02/20 0:13
da eliosurf
quello che mi infastidisce è quando un utente non vuole ascoltare un esperto del settore, anzi pretende di convincere chi vive di finestre che non è così.

allora perchè si chiede un consiglio?

abbiamo infiniti casi dove non si sono ascoltati i suggerimenti gratuiti e poi si sono sbattuti i denti nel muro.

Re: [CONSIGLIO] RM: quali finestre tra queste? (con preventi

Inviato: 05/02/20 8:59
da wireless
Signor eliosurf
Mi dispiace aver dato quell'impressione.
Sto solo cercando di capire.

Re: [CONSIGLIO] RM: quali finestre tra queste? (con preventi

Inviato: 05/02/20 10:00
da Paso_
Sono entrambi buoni prodotti, non di fascia alta ma comunque validi.
Per il discorso manutenzione legno magari ne parliamo a parte.
Italserramenti probabilmente la paghi di più, schuco fa solo PVC e alluminio, non tratta legno.
Parlare di installatori certificati ad oggi mi pare prematuro, se ti parlano di certificazione probabilmente non sanno bene neanche loro di cosa stiano parlando. Piuttosto puoi chiedere che siano posatori QUALIFICATI. Poi sicuramente se usano posatori interni invece che squadre esterne fanno un lavoro migliore. Inoltre puoi chiedere che sistema di posa utilizzano.
Novello anche no, lascia perdere....

Per le garanzie ho fatto un giro sul sito di sidel e ho spiato un po' cosa dicono. Premetto che, nel dubbio, male non fa avere queste garanzie, però non sono nulla di rivoluzionario.
_ Ferramenta: la garanzia arriva direttamente da Maico (il produttore della ferramenta), è una garanzia che copre solo la formazione di ruggine ed è applicata solo sulle parti con trattamento tricoat (quindi non tutte). In generale comunque ad oggi è difficile che un pezzo di ferramenta abbia problemi di ruggine, sono più frequenti i casi di rottura o usura dati da malfunzinamenti o montaggi errati. Questi sono difetti non coperti dalla garanzia.
_ Vetri: i 10 anni sono contro la formazione di condensa nel vetro in condizioni normai. Diciamo che qualunque vetrocamera con canalina calda ad oggi non da problemi di condensa. E' una garanzia che sicuramente ha molte limitazioni di temperatura e umidità (estremizzando: se hai il gas sotto una finestra e fai bollire l'acqua per la pasta, qualsiasi vetro tu monti farà condensa... non possono darti la garanzia assoluta). E' un po' una garanzia che lascia il tempo che trova a mio avviso.
_ Vernice: la garanzia arriva dai produttori di vernici (che comunque mi pare di capire sia ADLER, forse le migliori vernici oggi in commercio). La garanzia è comunque vincolata dal tipo di finitura (i laccati durano più dei verniciati), dall'essenza del legno e dalla corretta manutenzione che deve essere fatta, altrimenti la garanzia decade in tempi brevi.
_ Legno: questa potrebbe essere la più interessante, purtroppo è molto vaga e parla di non meglio specificati "difetti strutturali". Se copre solo le crepe e le imperfezioni del legno vale poco, se dovesse coprire anche difetti di produzione e di assemblaggio sarebbe molto interessante. Bisogna riuscire a capire bene cosa vuol dire però, prima di poter dare un giudizio.

Come dicevo sopra, avere queste garanzia sicuramente non è un male. Ma a parte l'ultima che potrebbe essere interessante, le altre sono più o meno quelle che trovi da chiunque, anche se magari non te ne parlano....

Re: [CONSIGLIO] RM: quali finestre tra queste? (con preventi

Inviato: 05/02/20 12:36
da wireless
Grazie Paso_, ti ringrazio davvero moltissimoe anche con te mi scuso se ho dato un impressione sbagliata.

Secondo te/voi ci sono altre aziende che mi permetterebbero di abbattere il prezzo del legno/alluminio di 2-3k, a parità di qualità? Sono andato da un noto produttore locale ma i profili campione non mi sono piaciuti, sembravano incollati alla "bene e meglio".
Per il solo legno la manutenzione (parliamone a parte, come suggerisci, eventualmente) mi preoccupa, e da quel che ho capito per il legno alluminio l'ordine di grandezza del prezzo è quello, a meno di contattare altri marchi a me non noti e forse non disponibili su Roma. Al momento sulla base dei vostri consigli l'unica alternativa è il CAMPESATO UNIPLANAR (ho anche chiesto un preventivo con il più economico, spero, modello FRAME102).

Ho paura che per incastrare costi e durabilità dovrò puntare ad un (buon?) PVC (finstral?).

Re: [CONSIGLIO] RM: quali finestre tra queste? (con preventi

Inviato: 05/02/20 15:27
da Paso_
Bah, fai conto che se a pari qualità e pari prodotto trovi qualcosa al 20% in meno c'è qualcosa di strano. In un senso o nell'altro.
Sono due aziende con buoni prodotti al giusto prezzo. Se scendi di prezzo scendi anche come fascia di prodotto temo.

Beh, passare dal legno-alluminio al PVC è un cambiamento enorme... mi vien da pensare che forse non hai ancora bene in mente quali siano le tue priorità...
Ad ogni modo qualsiasi scelta tu faccia, personalmente mi sento di sconsigliare finstral a prescindere da tutto.

Re: [CONSIGLIO] RM: quali finestre tra queste? (con preventi

Inviato: 05/02/20 16:33
da wireless
Ciao Paso_,
premessa: sono vissuto per anni in una casa con serramenti in alluminio fatti da una ditta della zona (tristini, sembrano di un ufficio, ma non hanno mai dato grossi problemi ai miei...), poi in affitto sono passato al legno (dentro spettacolo, fuori - tutto balconato - sono un po' rovinati dopo almeno 15 anni. Marca sconosciuta, quello che mi ha cambiato la cinghia mi ha detto che sono buoni). Casa che sto ristrutturando... 3 finestre in legno, esposte, fuori sono moooolto rovinate (avranno 20 anni).
Diciamo che non avendo idea dei costi e delle problematiche sono partito in modo esplorativo, consigliato da un amico relativamente al legno /alluminio e ad un paio di marche.
Arrivati i primi preventivi mi sono reso conto che forse dovrei accontarmi del solo legno, ma la manutenzione mi rendo conto che non fa per me... fosse pure una volta ogni 10 anni.
A questo punto sto cercando di capire se devi "virare" sul PVC (quale?) cercando un buon effetto legno all'interno oppure un legno/alluminio di minor prestigio/pregio... cercando di capire cosa significa questa affermazione, magari ci sono cose a cui posso rinunciare senza inficiare sulla qualità o senza inficiare pesantemente sulla qualità.

Grazie ancora per la disponibilità e il tempo dedicatomi.

Re: [CONSIGLIO] RM: quali finestre tra queste? (con preventi

Inviato: 06/02/20 9:58
da wireless
Aggiungo gli ultimi 2 preventivi arrivati:
marca | modello | totale
sidel | living pino | 11900
sidel | exquadra rovere | 19168
sidel | exquadra pino | 16900
campesato | essential 70 pino | 12550
campesato | essential 70 rovere | 14700
campesato | uniplanar81 l/a | 15150
novello | ??? | 18450
sidel | living pino + cassonetti | 10945
sidel | living rovere + cassonetti | 14771
sidel | exquadra rovere + cassonetti | 16332
sidel | exquadra pino + cassonetti | 12900 (vetro 33.1-16-33.1, isolamento termico 1.10, acustico 36dB)
sciuker | stratek 80 | 15200 (vetro 33.1 ($S)-14-33.1, isolamento termico 1.5, acustico 35dB per le porte finestre; vetro 4(4S)-16-33.1, isolamento termico 1.4, acustico 36dB per finestre)

Re: [CONSIGLIO] RM: quali finestre tra queste? (con preventi

Inviato: 06/02/20 14:03
da Paso_
Sciuker lascia perdere.
E' piuttosto curiosa la notevole differenza tra i due preventivi sidel... sicura che propongano le stesse cose?
Per il sistema di posa nessuno ti ha detto nulla?

Re: [CONSIGLIO] RM: quali finestre tra queste? (con preventi

Inviato: 06/02/20 14:41
da wireless
di quale differenza parli, quella tra la penultima e l'ultima o quella tra infissi uguali evidenziati? ha colpito anche me ovviamente... Verifico bene le configurazioni, avevo chiesto quelle basilari ad entrambi e il preventivo mi è arrivato con il loro configuratore, al netto dello sconto rivenditore.

Per la posa solo uno mi ha mostrato certificazioni, posatori dipendenti e non pagati a cottimo etc... ma una persona molto pignolata che è andata lì mi ha detto che ha avuto problemi grandissimi (Addirittura materiali di posa diversi da quanto promesso).
wireless ha scritto:Aggiungo gli ultimi 2 preventivi arrivati:
marca | modello | totale
sidel | living pino | 11900
sidel | exquadra rovere | 19168
sidel | exquadra pino | 16900
campesato | essential 70 pino | 12550
campesato | essential 70 rovere | 14700
campesato | uniplanar81 l/a | 15150
novello | ??? | 18450
sidel | living pino + cassonetti | 10945
sidel | living rovere + cassonetti | 14771
sidel | exquadra rovere + cassonetti | 16332
sidel | exquadra pino + cassonetti | 12900 (vetro 33.1-16-33.1, isolamento termico 1.10, acustico 36dB)
sciuker | stratek 80 | 15200 (vetro 33.1 ($S)-14-33.1, isolamento termico 1.5, acustico 35dB per le porte finestre; vetro 4(4S)-16-33.1, isolamento termico 1.4, acustico 36dB per finestre)

Re: [CONSIGLIO] RM: quali finestre tra queste? (con preventi

Inviato: 06/02/20 23:44
da wireless
Per delle legno alluminio in legno meranti, ho anche un preventivo Carriero, modello quadra plus, tapparelle in alluminio coibentato, compresi di posa circa 12000 scarsi... Al momento il piu economico
Non ho le classi vento e acqua.
Dal punto di vista energetico uw circa 1.49 mentre uf 1.1 fisso. Vetro 33.1 15 33.1 argon.

Non so se ho contattato la carriero giusta, che poi nn ha distributori su Roma, ce ne sono due di carriero a potenza e hanno recensioni in croce (e una recente dice che non gli hanno fatto sapere nulla dopo 3000 euro d'anticipo), una credo fallita. Io ho parlato con carriero point.